MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

News 2006

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Foto Case news

    Ecco altre foto delle terne Case 580 e 695 e del WX185.... le due terne sono fatte davero bene.
    Ultima modifica di CAT320; 14/12/2006, 13:08.
    :help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico

    Commenta


    • Originalmente inviato da CAT320
      le due terne sono fatte davero bene.
      Non mi convincono tanto le ruote delle terne... comunque sono tutti dei bei modelli.
      www.webalice.it/m.pirola

      Commenta


      • Anche se le ruote non ti convincono almeno c'è qualcuno che le benne le fabbrica proporzionate e non dico altro sennò i collezionisti di Norscot mi tagliano la gola!
        http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

        Commenta


        • E' vero!!!
          www.webalice.it/m.pirola

          Commenta


          • Originalmente inviato da mpj
            E' vero!!!
            Cosa? che c'è qualcuno che fabbrica le benne proporzionate o che i collezionisti di Norscot potrebbero tagliarmi la gola???
            http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

            Commenta


            • Tutte e due!!
              Ma soprattutto la prima, direi che quasi tutti fanno le benne proporzionate tranne la Norscot, come si farà a fare errori così...

              La joal mi ha scritto ancora in merito al Kerax 4 assi di cui gli ho inviato la foto: la mia modifica è stata mostrata ad un loro ingegnere, il quale ha detto che il 4 assi esiste nella realtà ma è usato solo per carichi pesanti... (probabilmente in Spagna il 4 assi non è così diffuso)
              www.webalice.it/m.pirola

              Commenta


              • Eeehhh! A mè risulta che in spagna siano moolto diffusi i 4 assi.

                Commenta


                • Chissà cosa voleva dire allora quell'ingegnere!!
                  www.webalice.it/m.pirola

                  Commenta


                  • Originalmente inviato da mpj
                    Tutte e due!!
                    Ma soprattutto la prima, direi che quasi tutti fanno le benne proporzionate tranne la Norscot, come si farà a fare errori così...

                    La joal mi ha scritto ancora in merito al Kerax 4 assi di cui gli ho inviato la foto: la mia modifica è stata mostrata ad un loro ingegnere, il quale ha detto che il 4 assi esiste nella realtà ma è usato solo per carichi pesanti... (probabilmente in Spagna il 4 assi non è così diffuso)
                    MPJ, voleve scrivere proprio errori o ti sei sbagliato e volevi scrivere ORRORI ???

                    Carichi pesanti???

                    Ma scusa, allora il Pegaso che c'era nella serie televisiva "carga pesada" allora cos'era? Un camion per trasporti pesanti??? Eppure era un 4 assi! Marcella, ricordi per caso che modello era??? Poteva essere un 1086???

                    Ingegnere de che? Secondo me se assumono MPJ, TRakker, Barnaba e Ciccio_Malt alla Joal sfornano dei modellini che nemmeno i tedeschi se li sognano!!!
                    http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                    Commenta


                    • Fortuna che gli Eurotrakker 410 in buona parte.. erano Pegaso...ogni commento penso sia superfluo...

                      Commenta


                      • Mah non so... che ingegnere sarà??!! Comunque nell'e-mail c'è scritto "heavy load" che ho tradotto con carichi pesanti, ma non si capisce bene cosa significhi...
                        www.webalice.it/m.pirola

                        Commenta


                        • L' "ingegnere", ti ha dato quella risposta, dopo aver capito che avrebbe dovuto riprogettare lo sterzo sui 2 assi anteriori.

                          Commenta


                          • Nuova nesw dalla firstgear la international 175C la potete vedere su questo link: http://www.miniature-construction-wo...uncements.html

                            Commenta


                            • Molto dettagliato ma non mi piace molto il modello in se'...
                              giò
                              http://giomaffy.interfree.it

                              Commenta


                              • Ma la chiusura della benna sopra,nn dovrebbe chiudere la benna anche hai lati?? ,perchè guardando il pezzo sopra,hai lati se lo si chiude resterebbe un buco!
                                E' un errore di costruzione o il modello vero è fatto così????

                                Commenta


                                • Quella benna vien usata tipo cesoia... per quello è in quel modo,senno' sarebbe giusto quello che dici.. se leggi bene quella è una pala da demolzioni..

                                  Commenta


                                  • Grazie trak.,adesso capisco anche perchè ha quei dentini hai lati.

                                    Ciao a grazie

                                    Commenta


                                    • Una News... dalla Lettonia

                                      http://cgi.ebay.de/ws/eBayISAPI.dll?...MakeTrack=true Che ne dite? Vi immagnate che ne verrebbe fuori dalla O.T.T.?

                                      Commenta


                                      • Bello, peccato solo ch sia in 1:43...
                                        http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                                        Commenta


                                        • Io delle scale Russe.. non mi fiderei granchè...

                                          Commenta


                                          • Bah, non ti so dire, comunque anche se è in 1:43 in vetrina fa la sua porca figura! Hai intenzione di fare offerte? Solo a titolo informativo, non vorrei mai litigare per l'accaparramento di un modello tipo il periodo che Ciccio_Malt ha fatto man bassa di Iveco su E-Bay...
                                            http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                                            Commenta


                                            • Ho contattato il venditore..sai, per i pagament credo sia complicato verso la Lettonia... ed ho chiesto se ne ha altri.. speriamo mi capisca, senno' chi lo parla il russo

                                              Commenta


                                              • E' uscita la versione in serie limitata (250 pezzi) della Terex-Demag CC8800 Conrad con colori Sarens. La trovate su www.fritzesmodellboerse.de
                                                Attached Files
                                                http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                                                Commenta


                                                • C'è anche su thommy e già da diversi giorni, ma il fatto è che non mi piace in quella livrea. Era molto meglio il giallo invece che il bianco!
                                                  giò
                                                  http://giomaffy.interfree.it

                                                  Commenta


                                                  • Intendi come questa?
                                                    Attached Files
                                                    http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                                                    Commenta


                                                    • Certo, la Conrad ha anche fatto la 1280 in quei colori che mi sembrano molto più belli. Non so, ma potrebbe anche essere che la Sarens abbia cambiato la colorazione aziendale.
                                                      giò
                                                      http://giomaffy.interfree.it

                                                      Commenta


                                                      • La Conrad ha semplicemente riprodotto la colorazione reale della macchina.
                                                        Gabriele
                                                        Gabriele

                                                        Commenta


                                                        • ciao a tutti, curiosando tra le novità joal ho visto questi 2 modelli..direi belli dato ke nn se ne vedono molti poi belli x i nostri appassionati di diorami!!!
                                                          intanto vi volevo kiedere 1 cosa in merito alla pala cramer allrad, io l'ho acquistata della siku per 7 euro, ma nello stesso negozio ce ne era una molto molto simile della joal ke ne costava 35, siete a conoscenza di questi 2 modelli???è lo stesso modello o cambia???grazie
                                                          allego le foto delle VERMER logicamente in 1:50
                                                          Attached Files

                                                          Commenta


                                                          • La Kramer della Siku è il modello 480, mentre quella Joal (in realtà prodotta dalla DieCast Promotions e rivenduta in Europa dalla Joal) è la 580. La 480 non ha le ruote sterzanti ma non è affatto male per il prezzo!

                                                            Commenta


                                                            • Ciao a tutti
                                                              Questi due modelli della Vermer prodotti dalla Joal in scala 1:50,sicuramente me li comprero nel corso del 2006,perchè sono due maccine particolari.
                                                              Voi per caso mica sapete se qualche negozio su Internet li vende già?
                                                              Grazie

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X