Anche se le ruote non ti convincono almeno c'è qualcuno che le benne le fabbrica proporzionate e non dico altro sennò i collezionisti di Norscot mi tagliano la gola!
Tutte e due!!
Ma soprattutto la prima, direi che quasi tutti fanno le benne proporzionate tranne la Norscot, come si farà a fare errori così...
La joal mi ha scritto ancora in merito al Kerax 4 assi di cui gli ho inviato la foto: la mia modifica è stata mostrata ad un loro ingegnere, il quale ha detto che il 4 assi esiste nella realtà ma è usato solo per carichi pesanti... (probabilmente in Spagna il 4 assi non è così diffuso)
Tutte e due!!
Ma soprattutto la prima, direi che quasi tutti fanno le benne proporzionate tranne la Norscot, come si farà a fare errori così...
La joal mi ha scritto ancora in merito al Kerax 4 assi di cui gli ho inviato la foto: la mia modifica è stata mostrata ad un loro ingegnere, il quale ha detto che il 4 assi esiste nella realtà ma è usato solo per carichi pesanti... (probabilmente in Spagna il 4 assi non è così diffuso)
MPJ, voleve scrivere proprio errori o ti sei sbagliato e volevi scrivere ORRORI ???
Carichi pesanti???
Ma scusa, allora il Pegaso che c'era nella serie televisiva "carga pesada" allora cos'era? Un camion per trasporti pesanti??? Eppure era un 4 assi! Marcella, ricordi per caso che modello era??? Poteva essere un 1086???
Ingegnere de che? Secondo me se assumono MPJ, TRakker, Barnaba e Ciccio_Malt alla Joal sfornano dei modellini che nemmeno i tedeschi se li sognano!!!
Mah non so... che ingegnere sarà??!! Comunque nell'e-mail c'è scritto "heavy load" che ho tradotto con carichi pesanti, ma non si capisce bene cosa significhi...
Ma la chiusura della benna sopra,nn dovrebbe chiudere la benna anche hai lati?? ,perchè guardando il pezzo sopra,hai lati se lo si chiude resterebbe un buco!
E' un errore di costruzione o il modello vero è fatto così????
Quella benna vien usata tipo cesoia... per quello è in quel modo,senno' sarebbe giusto quello che dici.. se leggi bene quella è una pala da demolzioni..
Bah, non ti so dire, comunque anche se è in 1:43 in vetrina fa la sua porca figura! Hai intenzione di fare offerte? Solo a titolo informativo, non vorrei mai litigare per l'accaparramento di un modello tipo il periodo che Ciccio_Malt ha fatto man bassa di Iveco su E-Bay...
Ho contattato il venditore..sai, per i pagament credo sia complicato verso la Lettonia... ed ho chiesto se ne ha altri.. speriamo mi capisca, senno' chi lo parla il russo
Certo, la Conrad ha anche fatto la 1280 in quei colori che mi sembrano molto più belli. Non so, ma potrebbe anche essere che la Sarens abbia cambiato la colorazione aziendale.
ciao a tutti, curiosando tra le novità joal ho visto questi 2 modelli..direi belli dato ke nn se ne vedono molti poi belli x i nostri appassionati di diorami!!!
intanto vi volevo kiedere 1 cosa in merito alla pala cramer allrad, io l'ho acquistata della siku per 7 euro, ma nello stesso negozio ce ne era una molto molto simile della joal ke ne costava 35, siete a conoscenza di questi 2 modelli???è lo stesso modello o cambia???grazie
allego le foto delle VERMER logicamente in 1:50
La Kramer della Siku è il modello 480, mentre quella Joal (in realtà prodotta dalla DieCast Promotions e rivenduta in Europa dalla Joal) è la 580. La 480 non ha le ruote sterzanti ma non è affatto male per il prezzo!
Ciao a tutti Questi due modelli della Vermer prodotti dalla Joal in scala 1:50,sicuramente me li comprero nel corso del 2006,perchè sono due maccine particolari. Voi per caso mica sapete se qualche negozio su Internet li vende già? Grazie
Commenta