MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

News 2006

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • [QUOTE=erne 83]
    Originalmente inviato da giomaffy
    Leggendo sui forum tedeschi sembra prorpio che la Conrad presenterà il 954 c anche con braccio da demolizione.

    Non lo escludo... la conrad nel nuovo 954 c ha cambiato solo carro e cabina, il braccio credo sia rimasto lo stesso, quindi nulla impedisce di montarvi anche il long reach. Cmq questo è un problema xchè ora non saprò quale scegliere... cmq qualcuno ne ha notizie? Si vociferava che Liebherr lo commercializzasse prima della fiera di Norimberga, invece nulla ... non stò più nella pelle

    P.S. Domanda stupida... ma la Liebherr è una multinazionale con sede in Germania, Svizzera o Francia?
    La Liebherr è una grossa multinazionale tedesca. La proprietà è ancora saldamente in mano ai signori Liebherr, che se non erro sono un signore e sua sorella. La sede principale (intesa come sede legalmente proprietaria) da diversi anni è stata portata in Svizzera per ragioni legate al fisco. La produzione avviene in diverse zone tra cui le più famose sono a Colmar in F dove costruiscono anche i 996, in Baviera dove fanno diverse macchine e a Nenzing in Austria dove fanno le mie amate gru cingolate.
    giò
    http://giomaffy.interfree.it

    Commenta


    • Raagaazziiiii....mi sa che chi voleva una pompa cls Cifa (come il sottoscritto)è stato accontentato....anche se in 1:43!!

      Dovrebbe essere una Cifa K41 xrz
      Attached Files
      Ultima modifica di luke12; 23/01/2006, 23:24.

      Commenta


      • ciao rammer
        la modifica l'ho fatta anch'io (954)partendo dal modello nzg ma se' tu guardi tutte le schede delle macchine vere 954LIEBHERR vedrai che ci sono diverse versioni di macchina gabina fissa,gabina inclinabile a punto fisso, gabina rialzabile e inclinabile ec..
        mi piacerebbe fare anche il carro a geometria variabile cosi' da rendere ancora piu' veritiero il modello.
        ciao
        fammi sapere
        Ultima modifica di manufabio; 23/01/2006, 23:50.

        Commenta


        • [QUOTE=giomaffy]
          Originalmente inviato da erne 83

          La Liebherr è una grossa multinazionale tedesca. La proprietà è ancora saldamente in mano ai signori Liebherr, che se non erro sono un signore e sua sorella. La sede principale (intesa come sede legalmente proprietaria) da diversi anni è stata portata in Svizzera per ragioni legate al fisco. La produzione avviene in diverse zone tra cui le più famose sono a Colmar in F dove costruiscono anche i 996, in Baviera dove fanno diverse macchine e a Nenzing in Austria dove fanno le mie amate gru cingolate.
          ...Grazie Gio', non avresti potuto essere più esauriente!

          Commenta


          • a chi puo' interessare una manitowoc 18000 ancora inscatolata?
            mi mandi posta privat.
            a proposito di liebherr svizzera mi sembra che' quest'anno dovrebbe essere pronta la nuova sede di 50.000 mq a chi puo' interessare di fare una visita quando c'e' la presentazione con relativo spaccio modellistico?

            ciao

            Commenta


            • A me sicuramente, fammi sapere in dettaglio
              giò
              http://giomaffy.interfree.it

              Commenta


              • Originalmente inviato da manufabio
                ciao rammer
                la modifica l'ho fatta anch'io (954)partendo dal modello nzg ma se' tu guardi tutte le schede delle macchine vere 954LIEBHERR vedrai che ci sono diverse versioni di macchina gabina fissa,gabina inclinabile a punto fisso, gabina rialzabile e inclinabile ec..
                mi piacerebbe fare anche il carro a geometria variabile cosi' da rendere ancora piu' veritiero il modello.
                ciao
                fammi sapere



                si dice Cabina.. non Gabina...

                Commenta


                • Per la cronaca:il modello di pompa x cls è una Sermac. Non ci sono altre foto del modello e lo stesso verrà messo in commercio in primavera, marchiato Betonrossi e con colori neutri. Notizie ufficiali dal sig.Castellani, Old Cars.
                  Attached Files

                  Commenta


                  • Originalmente inviato da manufabio
                    ciao rammer
                    la modifica l'ho fatta anch'io (954)partendo dal modello nzg ma se' tu guardi tutte le schede delle macchine vere 954LIEBHERR vedrai che ci sono diverse versioni di macchina gabina fissa,gabina inclinabile a punto fisso, gabina rialzabile e inclinabile ec..
                    mi piacerebbe fare anche il carro a geometria variabile cosi' da rendere ancora piu' veritiero il modello.
                    ciao
                    fammi sapere
                    Ciao perchè non pubblichi le foto della tua modifica!!??sono curioso...

                    Commenta


                    • caro paolo
                      non voglio mettere piu' nulla sul forum per non innescare altre polemiche o discussioni ( se hai guardato su altri post) ma vedro' di trovare qualche foto e di mandartela privat.
                      ma devi aver pazienza non sono un grand esperto di pc faccio gia' fatica inviare quelle che ho nel pc a bruno
                      ciao
                      x gio ti mandero' privat. risposta appena so ' quacosa in piu'
                      ti interessa venire a vedere in giornata anche un pc 1250 in una cava?
                      Ultima modifica di manufabio; 24/01/2006, 15:08.

                      Commenta


                      • Anche io sono interessato alle foto della tua modifica al 954! E non credo crei problemi o inneschi polemiche pubblicare una foto sul forum!
                        www.webalice.it/m.pirola

                        Commenta


                        • Originalmente inviato da manufabio
                          caro paolo
                          non voglio mettere piu' nulla sul forum per non innescare altre polemiche o discussioni ( se hai guardato su altri post) ma vedro' di trovare qualche foto e di mandartela privat.
                          ma devi aver pazienza non sono un grand esperto di pc faccio gia' fatica inviare quelle che ho nel pc a bruno
                          ciao
                          x gio ti mandero' privat. risposta appena so ' quacosa in piu'
                          ti interessa venire a vedere in giornata anche un pc 1250 in una cava?
                          Ma non saprei se magari si trova sulla strada.
                          Ma la nuova sede dove si trova? Sarà sicuramente nella Svizzera interna , ma dove? Se caso ci scappa un incontro anche col Trakkerin*
                          giò
                          http://giomaffy.interfree.it

                          Commenta


                          • cosa fai mi leggi nel pensiero? a trakker ho' inviato un post. priv.
                            il pc 1250 e' a vals dove' c'e' la famosa acqua
                            invece la nuova sede della liebherr e' a 20-30 minuti da lucerna devo ancora avere l'idirizzo giusto poi ti so' dire
                            non so' si riesce a fare tutto insieme cava + sede ma mica c'e l'ha ordinato il medico di farlo , oltretutto ci sono diverse altre cave nella zona del pc e si possono fare altre fermate

                            ciao fammi sapere

                            Commenta


                            • Beh se è a Vals, pur non essendoci mai stato so con certezza che conviene andarci SOLO in estate, perchè è un posto super sfigato freddo e anche scomodo da arrivarci. Comunque si può fare quest'estate magari in luglio.
                              giò
                              http://giomaffy.interfree.it

                              Commenta


                              • per il discorso cabine spero di non aver innescato nessun casino , ho semplicemente detto che la cabina dell' nzg da rottame e simile come movimenti alle cabine da demolizione ,ma la struttura usata sugli hrd è completamente differente da quella del modello nzg

                                ripeto il modellino viene cmq bellissimo e anche io ci avevo pensato a una tale modifica , ma comporta lo smontaggio di due modelli e un discreto impegno economico ciao
                                Attached Files

                                Commenta


                                • Scusate ma la cabina del 316 nzg non è solo sollevabile e non inclinabile? e poi non è più piccola di quella del 954? ciao

                                  Commenta


                                  • si, mi sembra che il cinematismo del 314 è a parallelogramma, che non consente di inclinare la cabina. Riguardo alla grandezza invece io so che per una logica di produzione industriale si tende ad utilizzare la stessa cabina per tutti gli escavatori di un certo range. Quindi in sostanza quella di un 954 non dovrebbe variare poi molto da quella di un mezzo ragionevolmente più piccolo. mi sbaglio?

                                    Commenta


                                    • se' guardate meglio la foto del tedesco vedreste dai finestrini che ha utilizzato la gabina del 316 opputunamente modificata via il volante e messo il parasassi la gabine del 316 e' leggermente piu' grossa del 954 , case diverse che hanno fatto i modelli e' vero che' e' antieconomico ho dovuto prendere 2 316 uno intero per il singolo utilizzo al'altro come trasporto mezzo smontato e anche due 954 uno originale conrad e uno modificato

                                      Commenta


                                      • per quanto riguarda la grandezza delle cabine io mi riferivo ai mezzi reali, poi nei modellini ognuno (nzg, conrad) la fa un pò come meglio crede.

                                        Commenta


                                        • Sì, va beneFabio ma come hai fatto l'inclinazione della cabina? quella del 316 non è inclinabile Ciao

                                          Commenta


                                          • io ho tolto un perno da uno dei parallep.
                                            ascolta credo che qualcuno abbia tolto il post sui acessori per il casino che'e' successo non l'ho vedo piu' nell' elenco degli argomenti
                                            e allora ti rifaccio la domanda che' ti ho 'fatto oggi in quel post
                                            ( foto a te inviate) la foto di quel modello di buldozer alimentato a gasogneno sai dirmi qualcosa in piu' di questo mi sembra che la scala sia 1:43 o 1 :55 ed e' stato fatto da una ditta del'est
                                            ciao bruno

                                            Commenta


                                            • O.T. Ciao Fabio io ti ho risposto via @ ma c'è qualcosa che non funziona nella tua casella di posta ti mando un m.p. ciao e grazie x la risposta cabina

                                              Commenta


                                              • (...vedi che non son l'unico ad aver problemi a mandarti email?)

                                                Commenta


                                                • Ho scoperto il trucco della posta di Manufabio ma non lo ricordo, stasera ve lo faccio preesente - Comunque è un errore nella sintassi dell'indirizzo.


                                                  Non dico altro per la privacy: togliete il punto fra la e e la m. Chi ha l'e-mail capirà.
                                                  Ultima modifica di giomaffy; 25/01/2006, 18:41.
                                                  giò
                                                  http://giomaffy.interfree.it

                                                  Commenta


                                                  • Originalmente inviato da NiCo_TeReX
                                                    No ragazzi, il nuovo modello è completamente differente dal vecchio anche per quanto riguarda il braccio, che a prima vista nel raffronto fotografico con una immagine con entrambe i modelli, nel nuovo appare leggermente più robusto. Della versione da demolizione non ne ho ancora saputo nulla. Comunque alcuni modelli erano già stati consegnati al Liebherr shop che però com'era prevedibile sono già stati esauriti. Alcuni di questi modelli li aveva la Dani (alcuni venduti su E-Bay a cifre intorno ai 90 euri a causa degli innumerovoli rilanci dei collezionisti) ed uno di questi modelli è stato acquistato da uno dei nostri utenti (988F) perchè è stato così furbo da farselo mettere da parte telefonicamente...
                                                    Caro il nostro NicoTerex,
                                                    Guarda che potevi benissimo farlo anche tu,di fermarlo telefonicamente sai!
                                                    e poi non l'ho nianche acquistato io,
                                                    l'ha preso un mio amico che ero assieme quella sera!!!!

                                                    Commenta


                                                    • Vedi Mauro, l'avrei anch'io se la nostra cara amica Dani si fosse ricordata di farlo, visto che glielo avevo chiesto prima che arrivassero... Quando se n'è ricordata era già tardi e gli era rimasto solo quello del tuo amico ed un altro in asta su E-Bay che avevo provato ad aggiudicarmi. Gli ho anche fatto il cazziatone, sua madre pure e lei è rimasta mortificata...

                                                      Vabbè, si tratta solo di aspettare un mesetto, anche se mi sarebbe piaciuto averlo in anteprima per pubblicare qualche bella foto prima della fiera di Nuremberg. Peccato...

                                                      Comunque ecco altre 2 ghiotte novità dalla Motorart; si tratta dell'escavatore cingolato JCB JS220 e della terna JCB 3CX che verranno commercializzate sia in scala 1:50 che 1:87.

                                                      Ah, dimenticavo: è stato confermato che verrà prodotto il modello della Liebherr LG1750 e verrà fatto l'annuncio ufficiale alla fiera di Nuremberg.
                                                      Attached Files
                                                      Ultima modifica di Nico-Terex; 26/01/2006, 02:20.
                                                      http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                                                      Commenta


                                                      • E della tc2800 si sa qual cosa???

                                                        Commenta


                                                        • Sembra che alla fiera del giocattolo di Londra (qualcuno sa quando potrebbe essere?) verranno presentati 3 nuovi modelli Volvo in 1/50, Escavatore cingolato EC700, grader G970 ed escavtore gommato EW180B (un altro?).
                                                          http://www.miniature-construction-world.co.uk/announcements.html

                                                          Commenta


                                                          • Ecco 2 nuovi modelli da comprare (mi riferisco ai 2 JCB della motorart in 1/50)! Speriamo siano un pò più solidi dello standard motorart fino ad ora...
                                                            www.webalice.it/m.pirola

                                                            Commenta


                                                            • L'escavatore JCB Motorart sembra avere i soliti pessimi cingoli in maglia di plastica...La terna non è all'altezza della BL71 Volvo... temo che Motorart stia calando di livello qualitativo, anche le nuove pale Volvo sono piu' che accettabili, ma hanno perso i dettagli delle precedenti (cofano motore apribile). Peccato!

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X