MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Deposito impresa di scavi

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Deposito impresa di scavi

    Salkve ragazzi, sto realizzando il deposito per la mia impresa (Impresa Fumagalli) e vorrei mettere quà le foto della realizzazione per ottenere opinioni e pareri. Iniziamo subito:
    cisterna fissa per rifornimento mezzi in deposito:
    Unlimited space to host images, easy to use image uploader, albums, photo hosting, sharing, dynamic image resizing on web and mobile.

    manca ancora il tubo e l'impianto di erogazione e il "tappo" non è granchè ma si fa ancora in tempo a modificarlo. Per la cronaca nella realtà sarebbe di circa 3700 litri
    questa è invece la foto del piazzale vero e proprio:
    Unlimited space to host images, easy to use image uploader, albums, photo hosting, sharing, dynamic image resizing on web and mobile.

    Unlimited space to host images, easy to use image uploader, albums, photo hosting, sharing, dynamic image resizing on web and mobile.

    mancano ancora dei particolari: ho intenzione di fare un angolo dove depositare inerti con dei "muretti" separatori", un angolo per la cisterna con grondaia http://img386.imageshack.us/my.php?image=002ae6.jpg e i pilastrini di sostegno delle pareti.
    Se avete commenti o suggerimenti ben vengano
    Ultima modifica di davefuma; 05/12/2006, 16:18.

  • #2
    Trovo molto bella l'idea della cisterna dei rifornimenti...e quella degli inerti...
    In un angolo potresti ammucchiare dei pallet di mattoni,o potresti depositare i tralicci di una gru a torre,che te ne pare?

    Commenta


    • #3
      già..

      comunque cerca di rendere un po più realistico il magazzino inseriscici qualche particolare!!

      ma scusa dove l'hai posizionato sul tetto di una macchina??

      Commenta


      • #4
        è lì ad asciugare la colla per la sabbia
        comunque è sbagliato il titolo è un impresa di scavi

        Commenta


        • #5
          Bè se è un deposito di una ditta scavi....il discorso è diverso,in un angolino potersti mettere un mucchio di macerie con affianco un frantoio mobile ed un escavatore cingolato,o potresti un carrellone con sopra una pala cingolata...di ideee c'è ne sono tante

          Commenta


          • #6
            Originalmente inviato da davefuma Visualizza messaggio
            comunque è sbagliato il titolo è un impresa di scavi
            Ho già provveduto a modificare il titolo, contento Dave?
            http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

            Commenta


            • #7
              ma da adesso possono solo i moderatori? Prima se modificavi il messaggio iniziale non potevi cambiare anche il titolo?

              Commenta


              • #8
                Boh, non saprei, ma ti ho anticipato...
                http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                Commenta


                • #9
                  Il piazzale con i pilastrini di sostegno:
                  Unlimited space to host images, easy to use image uploader, albums, photo hosting, sharing, dynamic image resizing on web and mobile.

                  non è venuto male se si eccettua per qualche angolo che la sabbia non ha aderito e altri angoli (specie nelle giunzioni) è un po' screpolato ma si può accettare.
                  ora ho messo i muretti per gli inerti (4 zone:terra-sabbia-pietrisco e forse macerie varie) e mentre scrivo sto facendo il cancello.

                  ps:non escludo di mettere foto più tardi
                  __________________________________________________ ____________

                  come annunciato ecco la foto dei muretti:
                  Unlimited space to host images, easy to use image uploader, albums, photo hosting, sharing, dynamic image resizing on web and mobile.

                  adesso devo solo sistemare le guide per il cancello e poi ho finito

                  __________________________________________________ _____________

                  adesso ho anche la cisterna per il rifornimento in cantiere
                  Unlimited space to host images, easy to use image uploader, albums, photo hosting, sharing, dynamic image resizing on web and mobile.
                  Ultima modifica di davefuma; 08/12/2006, 19:43.

                  Commenta


                  • #10
                    la tettoia per la cisterna:
                    Unlimited space to host images, easy to use image uploader, albums, photo hosting, sharing, dynamic image resizing on web and mobile.

                    il cancello aperto:
                    Unlimited space to host images, easy to use image uploader, albums, photo hosting, sharing, dynamic image resizing on web and mobile.

                    il cancello chiuso:
                    Unlimited space to host images, easy to use image uploader, albums, photo hosting, sharing, dynamic image resizing on web and mobile.

                    all'inaugurazione manca poco, solo gli inerti, il logo dell'azienda all'ingresso e la cisterna......
                    ps:fatevi sentire un po

                    Commenta


                    • #11
                      bello dave..

                      secondo me dovresti solo lavorare ai muretti per renderli più realistici..
                      così assomigliano troppo ancora al cartoncino!!!

                      spero ci inviiterai all'inagurazione del magazzino allora!!!

                      P.S. hai un mp...

                      Commenta


                      • #12
                        complimenti dave,sta venendo molto bene...
                        secondo me però un lampeggiante sul cancello ci starebbe bene lo renderebbe più realistico ma è solo una piccolezza...
                        aspettiamo tutti con ansia l'inaugurazione

                        Commenta


                        • #13
                          Ciao Dave complimenti per il nuovo diorama sta venendo molto beneChe dici oltre alla cisterna del carburante vicino non ci starebbero bene dei bidoni dell'olio tipo quelli cat,ti piace come idea?

                          Commenta


                          • #14
                            Originalmente inviato da baronebirra Visualizza messaggio
                            complimenti dave,sta venendo molto bene...
                            secondo me però un lampeggiante sul cancello ci starebbe bene lo renderebbe più realistico ma è solo una piccolezza...
                            aspettiamo tutti con ansia l'inaugurazione
                            E non ci mettere i lampeggianti della Lego che sennò ti lapido vivo!!!!
                            Il cancello sembra un pò imbarcato: ci si è appoggiato un camion? La rete è di plastica giusto? Dovresti usare quella in metallo perchè sennò non lo raddrizzi...
                            http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                            Commenta


                            • #15
                              sì, sta diventando proprio 1 bel lavoro...
                              prova con dello stucco da legno o da muro a pareggiare e chiudere i muretti nella parte superiore, sui lati mi sembrano abbastanza realistici...

                              Commenta


                              • #16
                                x baronebirra:buona idea, mi sa che lo recupero anche in giro da un vecchio camion
                                x nico:il lampeggiante lego mi sa di no e il cancello è in rete di plastica, è piegato così perchè sarà 2 anni che la rete è messa in malo modo e ha preso quella forma, comunque credo che a breve mi apriranno il Leroy Merlin provo a passare per la rete metallica. Comunque sto cercando di renderla dritta mettendola sotto 2-3 cartoni di roba
                                x Maurino:al massimo uso del gesso, tanto ne ho 25 chili sotto al box
                                x cat 247:anche i bidoni non sarebbero male però non so dove recuperarli , stesso discorso per dei pallet che non sarebbero anche loro male.....

                                Commenta


                                • #17
                                  I pallet li vendono in scala 1:50,confezioni da 10pz da gifmodels mi pare,i bidoni puoi farli tu,prendi un foglio di plastica lo ritagli con bordo e tappato in alto e in basso,poi gli metti 2 graffette e lo vernici,può andar bene secondo voi?ciao!

                                  Commenta


                                  • #18
                                    la cisterna ultimata:
                                    Unlimited space to host images, easy to use image uploader, albums, photo hosting, sharing, dynamic image resizing on web and mobile.

                                    per voi vale mettere gli adesivi anche qui anche se resta solo in magazzino?
                                    poi ho trovato il lampeggiante per il cancello e ho messo gli inerti e le transenne e altri segnali (per lo più lego e altre cose recuperate in giro).
                                    Ora devo solo trovare il tempo di sistemare i muri e poi ho fatto.....

                                    Commenta


                                    • #19
                                      bella la cisterna, secondo me l'adesivo nn serve. cmq per fare i segnali è facile, li scannerizzi dal codice della strada e li incolli e ritagli su un pezzo di cartoncino e fai il palo con un fil di ferro: credimi, sono + belli di quelli lego...
                                      ...poi lo sai, se Nico vede ancora della parti lego viene lì e distrugge tutto....

                                      ciao

                                      Commenta


                                      • #20
                                        beh il problema è che ho la stampante in b\n (lo so che sembra strano ma è quella che hanno dato a mio padre per il lavoro e quella a colori che ho io non ha la "presa" giusta per il computer)e quindi i cartelli non posso farmeli.
                                        comunque altre foto........
                                        segnaletica:
                                        Unlimited space to host images, easy to use image uploader, albums, photo hosting, sharing, dynamic image resizing on web and mobile.

                                        il lampeggiante del cancello:
                                        Unlimited space to host images, easy to use image uploader, albums, photo hosting, sharing, dynamic image resizing on web and mobile.

                                        le cisterne:
                                        Unlimited space to host images, easy to use image uploader, albums, photo hosting, sharing, dynamic image resizing on web and mobile.

                                        due foto del deposito inerti:
                                        Unlimited space to host images, easy to use image uploader, albums, photo hosting, sharing, dynamic image resizing on web and mobile.

                                        Unlimited space to host images, easy to use image uploader, albums, photo hosting, sharing, dynamic image resizing on web and mobile.

                                        Commenta


                                        • #21
                                          grande dave!! sta venendo veramente bello...non vedo l'ora di vederlo finito!...una domanda:ma il sopra dei muri lo rifinirai con gesso?

                                          Commenta


                                          • #22
                                            mi sa di si.....è da vedere quando (è l'unica cosa che fa slittare l'inaugurazione)

                                            Commenta


                                            • #23
                                              bello dave mi piace il lampeggiante,almeno non è uno dei lego...a quando l'inaugurazione?

                                              Commenta


                                              • #24
                                                Complimenti Dave. Io avrei 2 dritte: la prima è sui fusti dell'olio. Hai presente gli stick di colla a caldo, quelli trasparenti? si tagliano con facilità, si dipingono a tempera (io li ho fatti rossi con riga centrale gialla) e volendo si passa anche il trasparente spray. Il risultato è buono, e poi li realizzi in 2 minuti, ti consiglio di provare. Poi per quanto riguarda i segnali io avrei un file dwg con disegnati tutti i segnali del codice della strada, basta stamparli in A.cad in scala 1:50. Purtroppo non posso allegarlo sul forum ma a chi fosse interessato può richiedermelo via E-mail.

                                                Commenta


                                                • #25
                                                  dave ma la luce del cancello l'hai fatta con un proiettile delle pistole ad aria??

                                                  Commenta


                                                  • #26
                                                    no Lukas, è la luce di un giocattolo.
                                                    x Erne: il problema per i cartelli è sempre che ho la stampante in b\n

                                                    Commenta


                                                    • #27
                                                      altri particolari come l'insegna dell' impresa e il n° civico
                                                      Unlimited space to host images, easy to use image uploader, albums, photo hosting, sharing, dynamic image resizing on web and mobile.

                                                      Unlimited space to host images, easy to use image uploader, albums, photo hosting, sharing, dynamic image resizing on web and mobile.

                                                      in più gli auguri degli operai
                                                      Unlimited space to host images, easy to use image uploader, albums, photo hosting, sharing, dynamic image resizing on web and mobile.

                                                      Commenta


                                                      • #28
                                                        rispondo solo nelle grandi occasioni: Natale e capodanno.....

                                                        I bidoni fatti con i tubi della colla a caldo su consiglio di erne 83 http://img300.imageshack.us/my.php?i...gine002ig0.jpg
                                                        la colorazione è il meglio che sono riuscito a fare anche dopo 5-6 mani, il colore non aderisce bene......
                                                        e vediamo chi indovina cosa sono questi:
                                                        Unlimited space to host images, easy to use image uploader, albums, photo hosting, sharing, dynamic image resizing on web and mobile.

                                                        vi do un indizio: si usano nei cantieri stradali....

                                                        Commenta


                                                        • #29
                                                          Dave non vorrei dire una cavolata... ma possono essere le lastre di ferro che si mettono sopra gli scavi???

                                                          Commenta


                                                          • #30
                                                            anche secondo me ...sicuro...

                                                            Commenta

                                                            Caricamento...
                                                            X