MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Centro commerciale "City-Galerie" in fase di costruzione

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Originalmente inviato da Markus Visualizza messaggio
    Kimera, sei stato attento! Ma è un po' più complicato: Grazie al progresso dei lavori non è più possibile per mezzi grande come l'escavatore di passare il tunnel.
    Non ci avevo pensato,ehehehe!
    comunque si, seguo ogni dettaglio dei tuoi lavori!
    sei molto scrupoloso nelle tue realizzazioni.
    Un'altra domanda vorrei farti: come hai realizzato questo diorama?
    Più nel dettaglio, vorrei sapere rispetto al piano stradale, hai predisposto una sorta di vasca di contenimento per il terreno? no, perchè tra i due palazzi sei sceso davvero di molto con lo scavo, quindi immagino che il piano base del diorama inizi molto ma molto più in basso...

    Commenta


    • Bravissimo Markus non ho parole.In modo naturale rispecchi anche la filosofia del trasporto tedesco; in Italia è vietato eseguire trasporti eccezionali in peso se i pezzi caricati sono divisibili. Es: il trasporto dell'escavetore è ok mentre per i contrappesi ne potresti caricare 3 oppure 2 più il bozzello per rimanere nelle 44 ton di limite.Per non dire che furbescamente vengono mantenuti i bozzelli appesi davanti al carro in trasferimento anche se non contemplati dalla carta di circolazione.Di nuovo complimenti e continua così che ci sproni continuamente a migliorare ciao.

      Commenta


      • Originalmente inviato da kimera217 Visualizza messaggio
        Un'altra domanda vorrei farti: come hai realizzato questo diorama?
        Più nel dettaglio, vorrei sapere rispetto al piano stradale, hai predisposto una sorta di vasca di contenimento per il terreno? no, perchè tra i due palazzi sei sceso davvero di molto con lo scavo, quindi immagino che il piano base del diorama inizi molto ma molto più in basso...
        Il diorama consista di una costruzine di base in legno in cui tutto il terreno e la "vasca" sono integrati. La superfice al livello della strada o anche al base dello scavo sono fatto nello stesso materiale come la tua presepe

        Originalmente inviato da passioncrane Visualizza messaggio
        Bravissimo Markus non ho parole.In modo naturale rispecchi anche la filosofia del trasporto tedesco; in Italia è vietato eseguire trasporti eccezionali in peso se i pezzi caricati sono divisibili. Es: il trasporto dell'escavetore è ok mentre per i contrappesi ne potresti caricare 3 oppure 2 più il bozzello per rimanere nelle 44 ton di limite.Per non dire che furbescamente vengono mantenuti i bozzelli appesi davanti al carro in trasferimento anche se non contemplati dalla carta di circolazione.Di nuovo complimenti e continua così che ci sproni continuamente a migliorare ciao.
        Grazie per i tuoi complimenti. È interessante da sapere che la regolazione in Italia è un differente. Se mi non ricordo male, qualche anni fa la situazione in Germania era simile, e anche oggi è vietato di trasportare una carica al pezzo si è possibile di tagliarla. Ma C'era una initiative di qualche noleggii autogru che ha il resultato che i contrappesi di una autogru hanno lo stato di una carica indivisibile. Quindi vediamo in Germania (e anche in altri stati europei) questi grande trailer speciale con 5 o 6 assi.
        Ultima modifica di CAT320; 14/12/2010, 13:35. Motivo: consecutivi

        Commenta


        • complimenti ancora Markus vedo che dopo tanto tempo che non sono più venuto qui, sei andato molto avanti... complimenti ancora.

          Commenta


          • Aspettiamo la AC100 per il montaggio di gru a torre N° 2:


            [url=[URL]

            [url=[URL]

            [url=[URL]


            [url=[URL]

            [url=[URL]

            [url=[URL]

            Commenta


            • È installata su binario:

              [url=[URL]

              [url=[URL]

              [url=[URL]

              [url=[URL]

              [url=[URL]

              Commenta


              • Mi dispiace, a causa di un appuntamento immediate non potevo fare delle foto del montaggio, quando sono ritornato al cantiere, lavori erano quasi finito:

                [url=[URL]


                [url=[URL]


                [url=[URL]


                [url=[URL]

                [url=[URL]


                [url=[URL]

                [url=[URL]

                Commenta


                • e questa potain? è autocostruita?

                  Commenta


                  • ma sai che è venuto il dubbio anche a me!!!!

                    comunque sempre bravo markus!!!!!

                    Commenta


                    • Originalmente inviato da angelo90 Visualizza messaggio
                      e questa potain? è autocostruita?
                      Non, è un modellino vecchio di bourbon, c'erano due versione: Queste, che ho io, e anche una versione più grande e motorizzato (!)

                      Per l'uso sul diorama ho modificato il modellino un po': Ho attacato le scale, ringhiere etc., modificato il gancio, ...

                      Commenta


                      • ah! ok comunque bella, faresti anche una foto dell'appoggio sui binari?

                        Commenta


                        • Bravissimo, non ci sono parole per complimentarsi per il lavoro.
                          Quando ho visto le rotaie su hansebube, pensavo (speravo) montassi la 630...

                          Commenta


                          • Originalmente inviato da Markus Visualizza messaggio
                            Non, è un modellino vecchio di bourbon, c'erano due versione: Queste, che ho io, e anche una versione più grande e motorizzato (!)

                            Per l'uso sul diorama ho modificato il modellino un po': Ho attacato le scale, ringhiere etc., modificato il gancio, ...
                            ah capito, non l'avevo mai vista prima

                            Commenta


                            • [url=[URL]
                              Auguri di felice natale a tutti i visitatori del forum!

                              Commenta


                              • auguri anche a te Markus!! e ancora complimenti per il tuo fantastico diorama e l'idea dell'albero sulla gru è veramente geniale!!!

                                Commenta


                                • Grazie Marcus ...buon Natale anche a te
                                  Andrea Luxxx797

                                  Commenta


                                  • Grazie Markus e ricambio molto volentieri gli auguri e che il prossimo anno sia ricco di soddisfazioni (e di foto...) .

                                    Commenta


                                    • Grazie........Buon Natale Markus

                                      Commenta


                                      • Auguroni di buon natale anche a te markus e complimenti per il prosuguimento strepitoso di questo diorama!

                                        Commenta


                                        • tantissimi auguri anche a te!!!!!!!!!

                                          Commenta


                                          • Originalmente inviato da andrevts Visualizza messaggio
                                            ah! ok comunque bella, faresti anche una foto dell'appoggio sui binari?
                                            ecco qui:
                                            [url=[URL]

                                            Qualche altre foto del cantiere:

                                            [url=[URL]

                                            [url=[URL]

                                            [url=[URL]

                                            [url=[URL]

                                            [url=[URL]

                                            [url=[URL]

                                            Commenta


                                            • Tanti auguri di buon diorami!

                                              Commenta


                                              • ciao Markus volevo farti una domanda riguardante le ultime foto. Per fare la ghiaia nel fondo dello scavo hai utilizzato del detersivo tipo dash?? Te lo chiedo perchè ho visto dei puntini blu nel ghiaietto. Se fosse così complimenti per l'idea!! Complimenti anche per i tuoi diorami!!! Questo in particolare lo sto seguendo in tutte le sue fasi!!

                                                Commenta


                                                • Originalmente inviato da Cat350 Visualizza messaggio
                                                  hai utilizzato del detersivo tipo dash??
                                                  Non, è qualcos' altro: Ho usato lettiera per gatti .

                                                  Commenta


                                                  • grande markus,bellissimo
                                                    ...........grazie della foto!!

                                                    Commenta


                                                    • ah okay beh hai avuto un'ottima idea lo stesso

                                                      Commenta


                                                      • Super Markus...io che dubitavo di un genio come te!!!!!
                                                        Ho visto la torre della liebherr 630 con i tirafonti.....non ho parole, semplicemente il migliore. Grande

                                                        Commenta


                                                        • Davvero complimenti a Markus, sembra proprio di essere in un vero cantiere!
                                                          Grazie per le stupende foto che condividi con noi!

                                                          Una domanda: di che marca è lo stralis rosso con carrellone 3assi noteboom che si vede in alcune foto?

                                                          Commenta


                                                          • Lo Stralis è di Universal Hobbies, e il carrellone è di Lion-Toys.

                                                            Saluti,
                                                            Markus

                                                            Commenta


                                                            • complimenti ancora per il diorama markus... aspettiamo tutti che la 630 sia montata.

                                                              ah... secondo me è meglio pubblicare i link o le miniature delle foto e non intere, cosi si carica subito tutto... dipende... ci sono pc che ci mettono un anno a caricare... comunque il mio è veloce... ma le foto tutte le carica in circa 20 secondi...

                                                              continua così... bel diorama.

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X