Annuncio
Collapse
No announcement yet.
Diorami che passione!!!
Collapse
X
Collapse
-
salve a tutti
il mio diorama deposito automezzi (http://www.album-mmt.it/details.php?image_id=76162) lo modifico sempre per renderlo ogni volta migliore..... negli ultimi tempi ho portato avanti alcune modifiche come ad esempio ho dipinto il capannone rosso con un giallo-arancione molto delicato che mi sembra molto meglio del rosso , perchè in effetti come mi diceva un amico mio qui sul forum non esiste o meglio non si è mai vista una struttura così grande nella realtà di colore rosso e poi non era molto bello..... poi nella parte
dove c'era la carta dipinta in marrone come se ci fosse la terra,adesso ho rimosso la carta dipinta e ho messo veramente il terreno contenuto in una base in cartoncino costruita da me ,la base non si vede perchè ho rimosso 1cm di carta e ho messo, come se fosse una piscina, questa base e infine dentro il terreno purtroppo non posso farvi vedere nessuna foto perchè si è rotta la fotocameraquindi appena me ne compro una nuova vi faccio vedere che bel lavro che ho fatto comunque il vero motivo per cui vi ho scritto è perchè adesso nel capannone voglio mettere un carroponte autocostruito,infatti in questi giorni ho dipinto anche l'interno........ adesso vorrei un consiglio da voi esperti su come costruire questo carroponte
.... vorrei farlo molto semplicemente con materiale "povero" perchè da queste parti quella plastica che usate voi per modificare i modellini qui non c'è ...comunque io lo sto progettando anche un po su carta quindi una base più o meno c'è l'ho anche se adesso rivedendo la foto devo ancora lavorarci molto sopra e per questo chiedo aiuto a voi
ecco come più o meno vorrei che fosse
Cordiali salutiUltima modifica di catmaia; 10/05/2008, 13:54.
Commenta
-
Potresti farlo di cartone come hai fatto il capannone...... non vorrei che se il carroponte è più pesante del capannone stesso, questo ti viene giù!!!!!!
Poi gli fai una bella scritta Demag, FOM, Sacom ecc ecc sai che tocco di originalità!!!:help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico
Commenta
-
finalmente un'anima che mi risponde...sono lieto di accogliere i tuoi suggerimenti Vincenzo.... che ne dici se faccio solo la struttura portante con un legno leggero e poi il resto in cartone?
si metterò le scritte Demag ... però vorrei chiederti due cose:
di che colore lo faccio?essendo demag ......
e poi un problema che ho riscontrato mentre lo "progettavo" è che ho trovato la soluzione su come mettere il carrello (quello da dove poi scende il gancio) ma non saprei come fare il ravvolgitore della fune del gancio....
Commenta
-
Cat io non ne capisco nulla di carriponti però vedi se ti può essere utile questa ricerca su google..se non altro puoi vedere il colore
Provato mai ad usare la balsa? è mooooolto leggera e la tagli con un taglierino, penso venga un pò più resistente del cartone.La trovi in qualsiasi falegnameria e anche nelle ferramenta più fornite.
Byeeee
Commenta
-
grazie per il consiglio ma io vorrei costruirlo di un materiale molto semplice ... comunque grazie ancora e adesso ho anche visto il colore...riporto quello che ho scritto sopra e che mi serve ancora un risposta:
ho riscontrato mentre lo "progettavo" è che ho trovato la soluzione su come mettere il carrello (quello da dove poi scende il gancio) ma non saprei come fare il ravvolgitore della fune del gancio....
Commenta
-
Originalmente inviato da catmaia Visualizza messaggioanche io avevo una cosa lego che poteva riavvolgere ma è gigante.... preferisco farlo con un pezzo rotondo di legno .... ma con che materiale devo fare le corda?
con il filo da cucire va bene?
Per le corde o vedi filo da pesca nero (penso che per le battute notturne di pesca si usi...penso eh..mai visto però) o comunque qualcosa di nylon e non di cotone...magari puoi vedere dove vendono le robe per fare le collanine con le perline, oppure in una merceria..ovviamente fai i conti con la scala anche se dubito che trovi qualcosa di così sottile e un minimo resistente..
bho..io ho lanciato l'amo (giusto per rimanere a tema..
)poi fai te..
Byeeeeeee
Commenta
-
Originalmente inviato da catmaia Visualizza messaggioqualcuno di voi ha delle scritte demag ,che poi io me le stampo,da attaccare sul carroponte?
grazie per l'aiuto
http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096
Commenta
-
grazie mille nico .... il lavoro è finito mi mancano solo le declas ... poi mi devo correggere quando dicevo che il carrello si poteva muovere , mi sono sbaglato perchè è fisso ... a me va bene così perchè ho avuto un idea......Nico ti ricordi che un po di tempo fa mi avevi detto di comprare dei cingoli per la 955L allora io non l'ho più fatto perchè adesso gli ho smontato la cabina (è ad incastro) e il ripper (con una vite) e il ripper l'ho appeso al carroponte , la ruspa nell'officina e affiaco a lei la cabina ... così adesso ho riprodotto una situazione che avevo visto alla maia appunto che smontavano una vecchia ruspa per ripararla.....purtroppo non posso farvi vedere le foto perchè come già detto la fotocamera si è rotta ma appena possibile faccio le foto con il cell. e quando vado da un mio amico me le faccio inviare e ve le mostro anche perchè voglio farvi vedere il rinnovo che ho fatto al diorama e che ho descritto nel post numero 452 di questa sezione.... grazie di cuore per i consigli e appena possibile vi faccio vedere le foto comunque x Nico pensi che se il colore della declas è nero è brutto o va bene lo stesso?
alla prossima.............e grazieee
Commenta
-
devo dire che essendo un cell. le foto sono uscite bene quindi ecco come si presenta adesso il mio diorama con il carroponte e la 955 in officina, la rimozione della carta che è stata sostituita dal terreno e il capannone con un colore decisamente migliore che spero di nono cambiare più ...dalle foto il carroponte non si vede tanto bene perchè era scuro ma intanto... che ve ne pare?
Commenta
-
Originalmente inviato da catmaia Visualizza messaggiodevo dire che essendo un cell. le foto sono uscite bene quindi ecco come si presenta adesso il mio diorama con il carroponte e la 955 in officina, la rimozione della carta che è stata sostituita dal terreno e il capannone con un colore decisamente migliore che spero di nono cambiare più ...dalle foto il carroponte non si vede tanto bene perchè era scuro ma intanto... che ve ne pare?
http://www.album-mmt.it/categories.php?cat_id=561
Se chiedi un parere ti dico solo che con maggiore impegno, tempo (visto che hai sempre fretta di finire) e magari puntando a materiali più idonei, sicuramente otterresti delle realizzazioni migliori!!!!
Se proprio vuoi fare le cose con il cartoncino almeno prendi esempio da Cobra....:help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico
Commenta
-
si infatti .. tempo ne ho poco come anche il materiale ... ne approfitto per fare i complimenti a cobra che fa cose pazzesche.. troppo belle..essendo semplice il capannone ho voluto fare anche semplice il carroponte ... il carroponte è internamente in legno e esternamente in cartoncino ... comunque devo dire che sono soddifatto anche per le modifiche che ho apportato a tutto il diorama...
alla prossima....
Cordiali saluti
Commenta
-
Originalmente inviato da catmaia Visualizza messaggiosi infatti .. tempo ne ho poco come anche il materiale ... ne approfitto per fare i complimenti a cobra che fa cose pazzesche.. troppo belle..essendo semplice il capannone ho voluto fare anche semplice il carroponte ... il carroponte è internamente in legno e esternamente in cartoncino ... comunque devo dire che sono soddifatto anche per le modifiche che ho apportato a tutto il diorama...
alla prossima....
Cordiali saluti
Davvero sei soddisfatto??? Sono contento per te.... Quello che tù chiami semplice io lo chiamo in un altro modo..... Come di ho già detto via MP quelli che fai tu non sono diorami. Già è tanto che se ne discute in questo argomento.
Il materiale non lo devi afforza comprare..... io alla tua età usavo di tutto... legno e lamierino sopratutto. Ma almeno mi prendevo la briga e il tempo per renderlo il più realistico possibile.
Se Cobra riesce a fare cose pazzesche è perchè ci ha messo interesse, calma e tecnica..... tutto il contrario di quello che di solito fai tu.
Spero che la prossima sia di livello più alto. A presto.....:help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico
Commenta
-
bha tu dici che i miei non sono diorami ... io comunque in parte ti do ragione....sai perchè? perchè io prima giocavo con i modelli poi grazie a te adesso non gioco più perchè mi avete fatto capire il vero scopo e adesso cerco di fare un diorama serio quindi cerco sempre pù di migliorarlo ... mi capita qualche volta di spostare i modelli perchè mi piace cambiare la loro posizione ma certamente ora non ci gioco più ma li tengo puliti e cerco di essere anche più bravo nel realizzare diorami quindi io adesso posso dire che mi sto impegnando a realizzare dei bei diorami un esempio è il diorama da demolizione dove la non si tocca neanche il modello tranne quando ho fatto le foto)...però non mi puoi venire a dire che non ci metto passione forse non ho tecnica perchè devo imparare ma la passione nei diorami è la prima cosa
grazie di tutto e a presto
Commenta
-
Originalmente inviato da catmaia Visualizza messaggioperchè io prima giocavo con i modelli poi grazie a te adesso non gioco più perchè mi avete fatto capire il vero scopo e adesso cerco di fare un diorama serio quindi cerco sempre pù di migliorarlo ...
cerco di essere anche più bravo nel realizzare diorami quindi io adesso posso dire che mi sto impegnando a realizzare dei bei diorami
però non mi puoi venire a dire che non ci metto passione forse non ho tecnica perchè devo imparare ma la passione nei diorami è la prima cosa
grazie di tutto e a presto
Non è vero che cerchi di migliorare.... cambiare solo il colore al tuo capannone non lo migliora lo cambia!!! Ma la sostanza è sempre la stessa un capannone in cartone che non ha nulla di attinente alla realtà.... se non una scritta (no decals) Demag posta su una cosa che vorrebbe essere un carroponte.
Può anche darsi che non ci giochi ma il diorama, come tutto il modellismo è tanto più bello quanto più è realistico, proporzionato, dettagliato...... trovami una cosa nel "tuo diorama" che rispecchia quanto scritto.....
Può anche darsi che ci metti passione.... ma lo sanno tutti che la "gatta frettolosa ha fatto i figli ciechi"!!!! La tecnica non ti cade dal cielo.... ne tantomeno te la regalano mamma e papà. Te la devi creare, ci devi mettere del tuo, devi avere pazienza..... Cosa chiedi a fare consigli e come fai ad imparare se poi continui sulla tua strada??
Non devi avere fretta di pubblicare 4 foto con le tue creazioni..... che c'è hai voglia di ricevere i complimenti dagli altri utenti???
Io per fare la mia 955 ciò messo un anno e mezzo!!!! E nonostante tutto non sono soddisfatto a pieno.....
Cerca di leggere e riflettere su quanto ho detto.... la mia critica vuole essere uno stimolo a farti fare meglio.:help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico
Commenta
-
cercherò adesso ,come dovrò fare anche per le altre cose, farle diventare mie quindi detto questo io ti ringrazio per i suggerimenti e come sempre ti dico che mi sei stato molto utile...e devo darti anche ragione sul fatto che sono spesso frettoloso però leggendo il forum ecc. io cercherò di migliorare e poi pensa che anche se le cose nel mio diorama non rispecchiano proprio alla realtà pensa agli anni che ho comunque grazie e alla prossima....comunque io il plastico del capannone lo ritengo un diorama come anche quello della demolizione poi voi dite quello che volete ma visto che le realizzazzioni le faccio io allora decido io se sono diorami o no comunque grazie ancora ciaoooo
Cordiali salutiUltima modifica di catmaia; 20/05/2008, 15:01.
Commenta
-
scusate se mi intrometto...
secondo me vincenzo ha ragione..
un diorama venuto bene è un diorama che quando gli fai una foto fatichi a capire se sia vero o no. alcuni ci riescono, ma la maggiorparte dei modellisti ci prova. Richiedono tempo, tempo, tempo, voglia, passione, tecnica.
io non ho ancora fatto un diorama come si deve, ma secondo me il segreto è usare materiali che si usano anche nella realtà, avere un'idea precisa di quello che si vuol fare e cercare di farlo più vicino possibile all'idea che hai in mente.
di certo tu (come me) sei ancora giovane, ma questi 3 anni nel forum mi sono serviti a capire che per migliorare devi stare attento soprattutto alle critiche che gli altri ti fanno, capire come correggere gli errori e cercare di farlo.
prova a guardare nel mio album le prime foto e le ultime, e poi dimmi se noti differenze o no.. il 90% del merito del mio miglioramento è del forum.........
Commenta
-
grazie per tutti i consigli , si Mauro hai ragione ....cercherò di impegnarmi sempre più.... spero che per il momento possiamo fermarci qui a parlare di questa cosa il messaggio l'ho afferrato alla grande e penso che poi anche andando aventi con gli anni posso diventare sempre più bravo anche grazie a voi........mi fa piacere parlare di queste cose sia per scambiarci idee e anche per chiarirci ulteriormente...ciao a tutti e alla prossima....
Commenta
-
Penso solo che qualcuno dovrebbe prendere esempio.....:help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico
Commenta
-
Nico per curiosità che terreno hai usato???
Come fai per non farlo "appuzzire"??? Quando ero piccolo avevo in terrazza una postazione di gioco con del terreno vero su cui giocavo con i miei primi modellini .... il terreno dopo alcuni giorni iniziava a puzzare ed ero costretto a sostituirlo periodicamente. Alla fine passai alla sabbia....:help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico
Commenta
-
Terreno? Quello dietro casa....
Il terreno non "impuzzisce" se prima lo fai seccare al sole per 2-3 giorni. Ciò che faceva fare cattivo odore al tuo terreno era l'umidità che tratteneva, che poi secondo me finiva per creare muffe e batteri...
Maurino, per le sporcature abbi pazienza, mi sto esercitando:
http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096
Commenta
-
Originalmente inviato da Nico-Terex Visualizza messaggioMaurino, per le sporcature abbi pazienza, mi sto esercitando:
cmq è venuto bene il pajero!!
Commenta
-
[QUOTE=Nico-Terex;370624]Terreno? Quello dietro casa....
Il terreno non "impuzzisce" se prima lo fai seccare al sole per 2-3 giorni. Ciò che faceva fare cattivo odore al tuo terreno era l'umidità che tratteneva, che poi secondo me finiva per creare muffe e batteri...
No alla muffa ed ai batteri non sono mai arrivato.... appena iniziavo a sentire quell' odore tipo "terreno post-pioggia" lo cambiavo.
Alla fine era una curiosità.... sono passati più di dieci anni da quei periodi.
Grazie del chiarimento..:help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico
Commenta
Commenta