Però mi sento di fare un appunto: sarebbe venuto ancora meglio se avesse usato del monofilo da pesca un pò più sottile. Quello che ha sembra il getto di un tubo per annaffiare il giardino!!!
Prima di tutto faccio i miei complimenti all'Impresa fumagalli per avero vinto l'appalto di demolizione,poi adesso vi inserico le foto del mio diorama che però non è ancora finito,mancano alcuni dettagli,sto aspettando anche gli accessori per cantiere della NZG che dovrebbero esser qui domani,poi deciderò cos'altro mettere,magari qualche alberello o cespuglietto,delle cinte vecchie poi da demolire....cmq vedrò.Ecco le foto:
costruzione edificio:
molto belli tutti e due. in quello di dave soprattutto le macerie, molto realistiche. secondo me christian, per farlo diventare + realistico, invece della segatura dovresti usare terra e ghiaia, facilmente reperibili nei depositi veri e la rete rossa... cmq veramente molto bello!!
al posto della segatura ho deciso di mettere della terra cribbiata fine magari mescolata con della ghiaia,così e anche più compattabile!La rete rossa và perfezionata,lo fatta ieri in 5 secondi ma e solo come prototipo per rendermi l'idea,dopo cerco di farla un pò meglio.Grazie per i consigli,ciao.
Per cristian,che accessori hai comprato da mettere nel tuo nuovo diorama?farai solo l'edificio,,,o pensi di costruire qualcos'altro?comunque complimenti per i mezzi uno piu bello dell'altro....
Ciao cat247,grazie per i complimenti,degli accessori sono quelli nuovi della NZG ho preso la betoniera,il cassone arancione e la forca per i pallet,dovrebbero arrivarmi questa settimana.Stavo pensando anche di fare un edificio vecchio da demolire,se riesco a farmi prendere un mezzo attrezzato per demolizioni.Poi se ho tempo stasera metto qualche albero e una fila di cespugli.
Se hai fegato compri il 954 da demolizione, il 954C, e fai un bel trapianto di carro dal "C" al "BV".... Ovviamente fegato, pazzia e soldi permettendo... Aspetta gennaio e poi vedi come verrà il mio...
grazie a Cristian e Maurino per i commenti.....piccola precisazione: la Fumagalli fino a 40 giorni fa circa si chiamava Busin, poi una nuova cordata capeggiata dal sottoscritto ha rilevato l'impresa
Altre foto (ieri imageshack ha deciso di abbandonarmi dopo la 5^ foto)
carico MAN:
X nico anche a te non piacciono i cingoli in gomma del tuo liebherr 954 da demolizione....e quindi hai deciso di montarli in ferro..senti ti volevo chiedere una domanda ma montare le catenarie in ferro...è una spesa molto eccessiva?
Beh, dipende sempre che intervento vuoi fare: Si può sostituire tutto il carro con quello del R954C (e ti costa il prezzo del modello intero) e così hai un carro nuovo con le ruote comprensive di tendicingoli, oppure comprare un kit di catenarie (da montare) ad un prezzo inferiore, ma devi anche essere disposto a fare qualche modifica alle ruote del R954BV perchè quelle catenarie sono standard e forse bisogna tornire le ruote perchè a volte, se ci metti una maglia in più le catene risultano molli, sennò se ne metti una in meno risultano tesissime ed a volte non ci stanno nemmeno perchè troppo corte. Insomma, bisogna fare un paio di calcoli e capire se si è in grado di fare certe modifiche, altrimenti si saranno spesi dei soldi per nulla e sarebbe valsa la pena comprare un R954C a cui espiantare il carro intero...
ciao,ecco il nuovo fondo che stò preparando,mista fine umida e cemento,quando e secco rimane come il fondo delle strade che fanno qui,se si gratta forte si sfarina,così si può togliere con i mezzi.
ciao liebherr91 hai deciso di fare il fondo del diorama con il misto e il cemento...
cosi una volta asciutto,si sfarina e sembra il fresato dell'asfalto giusto?come prosegue la costruzione dell'edificio?
si,da anche un effetto di fresato sull'asfalto,poi questo è il fondo,dove serve fare l'erba,macerie o sabbia si aggiunge sopra,così una volta che và tolto si toglie facilmente sia il fondo che quello che và sopra.L'edificio ci stà pensando,sto vedendo di procedere a fare le pareti delle cantine e l'apertura per l'ingresso sotterranei.ciao!
Scusate per il messaggio consecutivo,volevo segnalarvi questo sito per chi non lo conoscesse,ha degli ottimi accessori e dettagli da aggiungere ai diorami(peccato per alcuni prezzi),ho anche da prendere come modello per poi autocostruirseli.ciao!
ciao a tutti , mi sapete dire qualche negozio on line possibilmente italiano che tiene oggetti da cantiere in scala 1/50? , perchè vorrei costruire un piccolo diorama
Commenta