piccolo appunto: se provi ad avvicinarti al terreno con una piattaforma simile, ti servirà una gru se vuoi riportarla a casa!
Per quei lavori serve una piattaforma come questa, adatta per l'utilizzo all'esterno su terreni sconnessi:
secondo me si nota già troppo la zona in cui poi andrai a scavare....poi per il trasporto dei mezzi secondo me troppi escavatore e piattaforma sul carrellone...aspetteremo gli altri sviluppi....
secondo me si nota già troppo la zona in cui poi andrai a scavare....poi per il trasporto dei mezzi secondo me troppi escavatore e piattaforma sul carrellone...aspetteremo gli altri sviluppi....
in effetti si nota la differenza dove c'è terra e dove c'è il legno di supporto del diorama, colpa del colore dello sfondo sotto l'erba. Non sapevo come nasconderlo. Era meglio evitare le foto "aeree" dove si vede tutto il diorama. E per l'escavatore e piattaforma non hanno un peso cosi alto da essere trasportati separati. Secondo me ci stavano tutti e due. Può darsi che sbaglio però..
Tra un attimo metto nuove foto..
semplicemente colori di marrone scuro il legno! comunque bravissimo, ti faccio i miei piu sinceri complimenti...piccolo appunto: sarebbe stato meglio stare nel prato anzichè in mezzo alla strada a scaricare i pali con lo liebherr!!!
semplicemente colori di marrone scuro il legno! comunque bravissimo, ti faccio i miei piu sinceri complimenti...piccolo appunto: sarebbe stato meglio stare nel prato anzichè in mezzo alla strada a scaricare i pali con lo liebherr!!!
Grazie andrevts, seguirò i tuoi consiglio. Sono stato in strada perchè non c'è molto trafficco
complimenti tia... splendido diorama...
i paletti li hai fatti con i bastoncini per gli spiedini?
no con dei semplici stuzzicadenti.. gli ho tagliati a metà, forse sono un pò cortini ma penso che vadano bene. basta che la gente non riesca ad entrare. in scala sono circa 1,50 metri (3cm)
E per l'escavatore e piattaforma non hanno un peso cosi alto da essere trasportati separati. Secondo me ci stavano tutti e due. Può darsi che sbaglio però..
Tra un attimo metto nuove foto..
il fatto è che non è questione di peso, ma di ingombri: il braccio dell'escavatore può sporgere oltre i limiti solo in caso di macchina di dimensioni tali da non poterne fare a meno, ma quel PC88 può benissimo stare sul carrellone in sagoma da solo, la piattaforma va trasportata da sola. se invece, faccio un esempio, trasportavi 1 miniescavatore ed un bobcat e ci stavano con una minima sporgenza da codice della strada e con pannello a strisce oblique bianche e rosse, non c'era problema. Per il prossimo trasporto sei stato reso edotto in materia.
il fatto è che non è questione di peso, ma di ingombri: il braccio dell'escavatore può sporgere oltre i limiti solo in caso di macchina di dimensioni tali da non poterne fare a meno, ma quel PC88 può benissimo stare sul carrellone in sagoma da solo, la piattaforma va trasportata da sola. se invece, faccio un esempio, trasportavi 1 miniescavatore ed un bobcat e ci stavano con una minima sporgenza da codice della strada e con pannello a strisce oblique bianche e rosse, non c'era problema. Per il prossimo trasporto sei stato reso edotto in materia.
Grazie Nico per la lezione del codice stradale italiano il fatto è che io sono in svizzera e il carico può sporgere fino a 5 metri dall'centro dell'asse posteriore e segnalato con il pannello a strisce(che non ho messo), quindi se non sbaglio dalle mie parti sono in regola (se mettevo l'escavatore davanti con il braccio in avanti risolvevo il problema....)
Grazie Nico per la lezione del codice stradale italiano il fatto è che io sono in svizzera e il carico può sporgere fino a 5 metri dall'centro dell'asse posteriore e segnalato con il pannello a strisce(che non ho messo), quindi se non sbaglio dalle mie parti sono in regola (se mettevo l'escavatore davanti con il braccio in avanti risolvevo il problema....)
non conosco il cds svizzero, in questo caso cambia tutto, anche in funzione del rapporto peso per asse...
Si ma stavo scherzando. Se iniziamo a calcolare anche il peso per asse ecc. non finiamo più. È poi solo un diorama, non ci ho pensato che magari era meglio non uscire dalla sagoma del carrellone. La prossima volta prendo atto dei vostri consigli e farò 2 viaggi..
Grazie dei consigli...
Hai visto altre cose da migliorare magari?
a parte, come ti hanno già detto, il problema del terreno, direi che per il resto è ottimo. Io sono un pignolone sui camion perchè un diorama, di regola, deve rispettare il più possibile la realtà, ma ti dico anche che ho visto gente mettere una CAT 988F su un semi a 3 assi agganciato ad un trattore 3 assi!!!!
I miei comunque son sempre critiche costruttive perchè le motivo; altra gente si limita alle sole critiche senza dare spiegazioni.
Mi piace molto l'asfalto che hai realizzato! cosa hai usato?
comunque, a parte l'utilizzo della piattaforma e soprattutto a parte il fatto che il cingolato non lasci segni camminando sull'erba, il diorama mi piace molto, ben curato soprattutto nell'ambientazione.
Continua così che mi piace!
Mi piace molto l'asfalto che hai realizzato! cosa hai usato?
comunque, a parte l'utilizzo della piattaforma e soprattutto a parte il fatto che il cingolato non lasci segni camminando sull'erba, il diorama mi piace molto, ben curato soprattutto nell'ambientazione.
Continua così che mi piace!
Grazie, per l'asfalto ho usato vinavil sabbia e colori a tempera nero, poi con una spatola lo lisci bene.. Non è un gran bel lavoro da fare.. Per i sogni dei cingoli se non si va veloce e non si sterza forte l'erba non si strappa comunque ci avevo pensato ma ho pensato che era un Po difficile farlo e non volevo fare danni. Hai ragione.
Lo stesso metodo che uso io!!! adesso mi sono procurato una generosa dose di sabbia marina per fare qualche nuovo esperimento!
Ho in progetto un diorama per i miei modelli, però per questioni di tempo non mi ci sono ancora dedicato.
A differenza dei vostri però, il mio diorama non si evolverà, bensì resterà così come lo preparerò.
Commenta