Ho pensato di farvi alcune foto dell'escavatore visto che ce ne sono poche in giro... eccolo tutto per voi
Veramente un ottimo modello, del resto da NZG non ci si poteva aspettare che un ottimo modello, molto simile al 916 sia nei dettagli che ne realismo.
Un diffetto, che secondo me è un peccato che non ci abbiano pensato, è la benna, molto poco realistica rispetto a quella dell 916 o del 954 conrad.
Lo consigli vivamente a che cera un escavatore di questa grandezza, 35-40 ton..
Le macchine in mezzo alla strada le ho messe solo per fare qualche foto visto che il modellino del 936 è na novità, disponibile da 3-4 giorni... Tutto qui, non ha niente a che vedere con il diorama.... Capisci?
i lavori proseguono, ecco l'installazione del cantiere per proseguire con la piantagione delle nuove piante già piuttosto cresciute e la semina dell'erba...
e questo è il capo, si lamenta sempre che non gli facciamo mai foto mentre lavora!
allora sta volta gli abbiamo fatto una foto nel lavoro che gli riesce meglio!! Telefonare
container per depositare il materiale ecc..
e vuala.. il cantiere è pronto...
cosa ve ne pare?
Molto bello tia sopprattutto il man con la gru! Poi anche la piattaforma per il container è stupenda. Avrei una domanda: ma il man ce la fa a sollevare l' houlette?
Così tanto? Premetto che non mi sono mai posto il problema del peso visto che non ne mai usata una di questo tipo, ma pensavo che con 20-25 qli massimo me la cavavo
Non ho calcolato che deve avere un po' di zavorra per non ribaltarsi ecc..
davvero realistico Tia, complimenti! anche se la maggior parte della figura la fanno i tuoi modelli ehehehe! davvero belli soprattutto la collezione di Liebherr.. sei bravo "quasi" come Markus
oggi sono passato ancora a dare un occhiata e guardate cosa stanno combinando..
Dopo il grosso incendio che ha devastato la zona hanno deciso di fare un esperimento! Come vedete sono andati in un bosco qui vicino ed hanno prelevato alcune piante, imballate per evitare di rompere i rami e caricate con la massima cura, ed ora proveranno a piantarle per ridare splendore a questa zona turistica e renderla attrattiva come era fino a due anni fa
davvero realistico Tia, complimenti! anche se la maggior parte della figura la fanno i tuoi modelli ehehehe! davvero belli soprattutto la collezione di Liebherr.. sei bravo "quasi" come Markus
Grazie dei complimenti, fanno sempre piacere. Questo diorama effettivamente è per esaltare i modelli più che tutto il resto....
Come markus è quasi impossibile!! ma ci provo.. Grazie!
Le puoi fare su te.. Prendi quei nastri che usano per i pacchi regalo o cose del genere e con due pezzetti di filo di ferro fai i ganci ed il gioco è fatto
Così tanto? Premetto che non mi sono mai posto il problema del peso visto che non ne mai usata una di questo tipo, ma pensavo che con 20-25 qli massimo me la cavavo
Non ho calcolato che deve avere un po' di zavorra per non ribaltarsi ecc..
ti dirò di più...se non sbaglio quel modellino è una 20 metri, son andato a controllare sul sito della Haulotte, pesa 117q...
Ho guardato ieri, e pesa 7,5 ton, 18 metri... Leggermente di più di quello che pensavo ma comunque sopportabile per questa gru cosi vicino... Grazie Friz!! Sei stato molto utile!!
Sei sicuro che le piante si imbraghino così? io le ho sempre viste imbragate per il colletto e non a metà fusto.
Anche la posizione di carico sul pianale è errata a mio avviso. La zolla va a poggiare sul pianale, non il fusto...così si rovinano.
Non è legname d'opera o da ardere...sono piante vive...
Commenta