MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Deposito e officina impresa Nord Scavi

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Deposito e officina impresa Nord Scavi

    salve a tutti sono nuovo del forum e vorrei presentarvi il mio primo diorama della mia impresa di scavi.
    Aspetto consigli e commenti dato che non sono ancora molto esperto nel campo dei diorami!






    vista del deposito

















    Ultima modifica di Cat 94; 11/02/2013, 15:27.

  • #2
    ciao! molto carino il deposito!
    piu che sembrar un deposito sembra una bella enorme casa
    ma intendi far vedere qualche scavo nei prossimi giorni??

    Commenta


    • #3
      grazie!
      non credo perche non o ancora cominciato a costruire il prossimo diorama dato che o appena finito questo e devo farci ancora qualche lavoro,e poi fino a quando non se ne va la neve non riesco a procurarmi i materiali

      Commenta


      • #4
        Vi presento il nuovo allestimento dell'officina










        E finalmente è arrivato anche il nuovo acquisto









        Commenta


        • #5
          Vi presento lultimo arrivato in famiglia Nord Scavi!











          Mancono ancora le decals e qualche detaglio, ma non mi sembra male come primo lavora con lo stirene!

          Commenta


          • #6
            una cosa che mi piace molto dei 320 e 323 della Norscot sono le maglie dei cingoli veramente sottili e l'ampia luceche c'e fra il carro e la torre. mi piace tantissimo

            Commenta


            • #7
              Il triplice l'hai fatto tu? non hai foto meno "gialle"
              :help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico

              Commenta


              • #8
                se il braccio posizionatore l'hai fatto tu è veramente figo in effetti.

                Commenta


                • #9
                  Si si lo fatto io il braccio o recuperato solo lo stik e i pistoni dal vecchio braccio
                  vedro di mettere delle foto migliori appena o un po di tempo.
                  Se mi potreste dare dei consigli su dove prendere o come realizare le decals mi fareste un gran piacere!

                  Commenta


                  • #10
                    L'unica soluzione per le decals è fartele stampare. Devi riprodurre le decalcomanie in formato vettoriale e mandare il file via mail ad una tipografia che puo stampare anche il colore bianco. un consiglio se chi ti fa le decals non è molto pratico... prima di farti stampare la decal direttamente sul foglio, fatti stampare prima una mano di bianco sotto. altrimenti la decal risultera trasparente e il colore non sarà fedele a quello definitivo. questo vale per i colori molto chiari e non coprenti. Se invece vuoi fartele in casa (il risultato è poi quello che viene), vai in cartoleria e prendi un foglio per decals trasparente (esiste anche quello bianco). Ovviamente la tua stampante non stamperà il bianco. quindi potresti fare una sagoma della decal su un pezzo di carta gommata. ritagliarla e fare una specie di maschera. e sucessivamente se hai un aerografo dare una mano di bianco. una volta asciugato, togli la mascera e posizioni la decal. ripeto... con questo hai il risultato piu triste

                    Commenta


                    • #11
                      Ecco qua queste sono meglio!







                      Ma e in tipografia cosa puo costare?

                      Commenta


                      • #12
                        Per essere il primo lavoro non è male.... ma il braccio è un po troppo largo l'hai notato? Il primo braccio un po troppo tozzo.... comunque bravo.

                        Per le decals dubito che tutte le serigrafie te le stampino... io ce le avrei pure ma al momento sono impossibilitato ad inviartele. Sorry....
                        :help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico

                        Commenta


                        • #13
                          Cat 94,io per i miei modelli le stampavo in casa con una normale stampante,gli davo il trasparente,biadesivo e ritagliavo perfettamente,era un lavoraccio ma il risultato non era male,poi il mese scorso ho provato ad andare in tipografia con una chiavetta usb con salvati i file delle scritte che mi servivano,mi hanno fatto degli adesivi ritagliati su misura e ricoperti di trasparente,bellissimi e molto facili da applicare,costo per un foglio A4 pieno di loghi circa 50€.Ciao.
                          Max72

                          Commenta


                          • #14
                            complimenti..CAT94 molto bello..forse il martello è poco dettagliato e non proporzionale..ma il braccio molto ben riuscito...

                            Commenta


                            • #15
                              Le misure non sono molto azeccate e anche piu corto rispetto a quello vero,anche il martellone devo rifarlo lo fatto un bel po ti tempo fa, non ero ancora molto pratico.
                              Grazie per le informazioni sulle decals!

                              Commenta


                              • #16
                                lasciando stare le dimensioni azzeccate o no, nel taglio e assemblaggio sembra proprio ben curato comunque.

                                Commenta


                                • #17
                                  Originalmente inviato da Lele86MO Visualizza messaggio
                                  una cosa che mi piace molto dei 320 e 323 della Norscot sono le maglie dei cingoli veramente sottili e l'ampia luceche c'e fra il carro e la torre. mi piace tantissimo
                                  Le maglie dei cingoli sono sottili, sì! Succede anche che si staccano le maglie... :-(

                                  Commenta


                                  • #18
                                    Ho spostato qui i messaggi inerenti il 323 modificato. Mi sembra una discussione più idonea.
                                    :help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico

                                    Commenta


                                    • #19
                                      Grazie CAT320 e meglio su questa discusine
                                      Riguardo ai cingoli ho dovuto chiudere con la pinza alcune maglie seno si aprivano subito i cingoli, avevo pensato di sostituirli con quelli da 13 mm quelli che a su sono troppo larghi non mi piacciono!

                                      Commenta


                                      • #20
                                        Oggi sono arrivati gli ultimi aquisti



















                                        E sono gia pronti per partire per il cantiere

                                        Commenta


                                        • #21
                                          Belle le costruzioni. molto ben realizzate

                                          Commenta


                                          • #22
                                            Cat 94,il telescopico Bobcat l'ho appena preso anch'io ed e' molto bello,complimenti per il tuo braccio triplice al Cat 320,io sto' lavorando alla realizzazione di un braccio da demolizione interamente autocostruito,speriamo bene,ciao.
                                            Max72

                                            Commenta


                                            • #23
                                              facci vedere dopo i risultati

                                              Commenta


                                              • #24
                                                Originalmente inviato da Cat 94 Visualizza messaggio
                                                Oggi sono arrivati gli ultimi aquisti
                                                E sono gia pronti per partire per il cantiere
                                                molto bello complimenti.
                                                una curiosità: le palazzine e i capannoni in legno li hai creati tu o assemblati con un kit di montaggio?
                                                Ultima modifica di CAT320; 13/10/2013, 11:54. Motivo: eliminate foto dal quote
                                                [I][B]KarloKappa70 [/B][/I]

                                                Commenta


                                                • #25
                                                  Si si li o costruiti io i capannoni.

                                                  Commenta


                                                  • #26
                                                    Originalmente inviato da KarloKappa70 Visualizza messaggio
                                                    molto bello complimenti.
                                                    una curiosità: le palazzine e i capannoni in legno li hai creati tu o assemblati con un kit di montaggio?
                                                    molto bravo. bel lavoro.
                                                    complimenti
                                                    [I][B]KarloKappa70 [/B][/I]

                                                    Commenta


                                                    • #27
                                                      Nuova protezione rops fops autocostruita per il cat 320



                                                      Dato che o utilizato la cabina del cat 336 lo modificata aprendo il posto per il vetro basso









                                                      risultato finale



                                                      Commenta


                                                      • #28
                                                        Molto molto bella la protezione cabina del Cat,complimenti
                                                        Max72

                                                        Commenta


                                                        • #29
                                                          Complimenti sia per le modifiche sia per il parco mezzi

                                                          Commenta


                                                          • #30
                                                            Eccoci qua con delle novita!
                                                            Vi presento lultimo modellino modificato CAT 329 D LN
                                                            purtroppo o poche foto della realizazione.
                                                            Modifica cofano











                                                            Come base o usato un cat 336 d
                                                            prima di tutto ho tagliato circa a meta la torre,poi lo accorciata di circa 8 mm riassemblata stuccata e verniciata.
                                                            Il cofano ho preso l'originale, ho eliminato la parte alta, diciamo dove ce il radiatore, e lo ho ricostruito con dello stirene e stucco.
                                                            Il carro non ho dovuto modificarlo visto che l'escavatore è in versine LN, le misure sono circa uguali.

                                                            Qualche foto del modello finito











                                                            le decals sono provisorie

                                                            Qualche atrezatura auto costruita

                                                            benna semiroccia modello alto adige



                                                            ceste porta atrezature edili



                                                            generatore gen set



                                                            sega circolare da cantiere



                                                            puntelli





                                                            Ecco lultimo aquisto arrivato in magazzino HUTTE HBR 605









                                                            Commenta

                                                            Caricamento...
                                                            X