MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Ripristino di una strada alluvionata

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • #31
    Non dar retta a nessuno, per essere il tuo primo diorama sei stato fin troppo bravo .io devo iniziare , ma non so da che parte cominciare . Iniziò solo ora nel mondo dei modelli movimento terra , io sono anche un modellista di aerei e ho fatto un mega aereoporto visibile su youtube a nome GALDINI airport . Ed ora voglio iniziare un plastico di modelli movimento terra , in scala 1:32 ho visto che c'è poco di modelli e li ho presi già tutti , acceto consigli come iniziare , per esempio la terra esiste finta ?

    Commenta


    • #32
      Originalmente inviato da Gian75 Visualizza messaggio
      Non dar retta a nessuno
      Credo che non potevi dare un consiglio piu sbagliato, secondo me.

      Comunque buon inizio, bravo, continua così e ascolta i consigli degli esperti, potrai solo migliorare nel tempo!

      Commenta


      • #33
        Grazie dei complimenti!
        Non sono ancora un esperto di diorami sono solo agli inizi pero essendo escavatorista me ne intendo abbastanza di questo tipo di lavori, anche perchè sono abbastanza frequenti nella mia zona, per cui nel diorama cerco di ricustruire le situazioni il piu possibbile realistiche.
        Comunque Gian75 non so direti se esistono dei terrini finti anche perchè io ho utilizato tutti terrini naturali la terra lo presa nell'orto e la ghiai nel torrente in parte casa. pero leggendo nelle discusoni o visto che tanti utilizano terreni per terrari.

        Commenta


        • #34
          Originalmente inviato da Gian75 Visualizza messaggio

          Non dar retta a nessuno ...

          acceto consigli come iniziare , per esempio la terra esiste finta ?
          A parte che il primo consiglio che dai è veramente di poco valore intellettuale... non sei neanche coerente con quello che dici.
          Vabbè andiamo avanti che è meglio
          :help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico

          Commenta


          • #35
            Innanzi tutto penso che ognuno è libero di esprimere il proprio parere...forse mi sono espresso male, intendevo dire che essendo il primo diorama che fà forse è meglio dare consigli con un tono polemico le critiche devono essere costruttive e c'è da tenere in considerazione che è alle prime armi. Io è vent'anni che faccio modellismo di Aereomodellismo ed ho avuto delle critiche piuttosto polemiche mi incentivavano a lasciar perdere invece di aiutarmi a far meglio...spero di essermi spiegato meglio...Ciao

            Commenta


            • #36
              Oggi in cantiere sono arrivate nuove atrezature

































              Il pieno e poi si riparte





              Commenta


              • #37
                Andiamo avanti con i lavori.
                Oggi si e deciso di ampliare l'area del cantiere dato che sono arrivate e devono arrivare nuove atrezature.
                si comincia a liberare la zona







































                un po di conversazione tra autisti













                una cingolata per compattare bene il terreno





                il geometra spiega a gli operai come organizare il cantiere



                Commenta


                • #38
                  spettacolare a me piace un sacco

                  Commenta


                  • #39
                    Con i diorami direi che te la cavi bene, con la lingua italiana invece... andiamo maluccio.
                    Magari rileggendo una volta di più...

                    Commenta


                    • #40
                      Originalmente inviato da Gian75 Visualizza messaggio
                      Innanzi tutto penso che ognuno è libero di esprimere il proprio parere...forse mi sono espresso male, intendevo dire che essendo il primo diorama che fà forse è meglio dare consigli con un tono polemico le critiche devono essere costruttive e c'è da tenere in considerazione che è alle prime armi. Io è vent'anni che faccio modellismo di Aereomodellismo ed ho avuto delle critiche piuttosto polemiche mi incentivavano a lasciar perdere invece di aiutarmi a far meglio...spero di essermi spiegato meglio...Ciao
                      Non e per far polemica ma solo per dare una mia l'opinione riguardante le polemiche che incentivano a lasciar perdere. Per me collezionare e praticare modellismo non e fare vedere o essere più bravo di altri... Ma semplicemente farlo per passione e propria soddisfazione personale. Per questo si chiama hobby. Il forum dovrebbe essere un incontro al bar fra amici, i quali condividono la tua stessa passione. Questo e il mio parere

                      Commenta


                      • #41
                        I due Actros e i semirimorchi di che costruttore sono? Comunque complimenti per il diorama, ciao!

                        Commenta


                        • #42
                          Grazie per i complimenti!!
                          I due bilici sono della siku pero sono stati riverniciati e sono daccordo con le opinioni di di lele86MO.
                          Ineffetti non sono il massimo a scrivere vedro di migliorare!

                          Commenta


                          • #43
                            ma non ti preoccupare. L'importante è capire ma se ci sono 2 o 3 errori grammaticali amen. l'importante è capirsi e stare calmi

                            Commenta


                            • #44
                              Oggi sono arrivate in cantiere le nuove macchine















                              il 336 per ilmomento non serve piu e parte per un nuovo cantiere



























                              si procede con il montaggio della trivella per scavare i fori per poi piantare i micropali







                              Commenta


                              • #45
                                Bella idea ! una vite da falegname complimenti !

                                Commenta


                                • #46
                                  Eccoci qua oggi in cantiere sono arrivate altre atrezature,purtroppo i lavori vanno un po a rilento,l'anas non a ancora definito il progetto finale

                                  Il capo cantiere impartisce gli ordini













































                                  Commenta


                                  • #47
                                    Continuiamo con i lavori oggi il geometra e stato in cantiere a pichettare dove verrano impiantati i pali e consegnare i progetti finali









                                    Si comincia con i primi pali






































                                    Commenta


                                    • #48
                                      davvero bello, anche se forse è meglio usare una gru piuttosto che il bobcat. sai, magari un po di muschio sui bordi del fiume, un po di erba incolta e tutto è più realistico.
                                      O meglio ancora una gru cingolata, ma probabilmente poi sarebbe un problema di budget
                                      Per il resto va bene, forse lo sfondo
                                      Ultima modifica di EmanueleMammoet; 16/11/2013, 20:21.

                                      Commenta


                                      • #49
                                        Sarebbe molto fuori budget solo per il fatto del trasporto, questo cantiere e su un passo di montagna una strada molto stretta sarebbe molto dificoltoso trasportare una gru cingolata, il sollevatore basta e avanza non deve sollevare grandi pesi.Ti dico che in questa dipologia di lavori quasi sempre, almeno dalle mie parti, adoperiamo l'escavatore come gru.

                                        Andiamo avanti con i lavori nelle ultimi giorni i lavori si sono velocizati,hanno finito di piantarei pali









                                        e si comincia livellare il terreno







                                        I lavori sono andati ancora avanti i carpentieri hanno gia cominciato ad armare la fonda del muro e quasi finito il primo pezzo per gettare





























                                        Commenta


                                        • #50
                                          la scala è un grandissimo tocco di classe davvero ben concepita
                                          i puntelli e le casse di armatura li hia fatti te?

                                          Commenta


                                          • #51
                                            Complimenti Cat94,molto bello il muro in sassi e l'armatura circolare con i pannelli e' uno spettacolo,bravo.
                                            Max72

                                            Commenta


                                            • #52
                                              complimenti per l'idea...alcune considerazioni: la casseratura della fondazione non è fatta a dovere durante il getto in quel modo sotto ti si apre e addio a tutto quanto e poi nelle giunzioni tra un pannello e l'altro non hai previsto una giunzione e anche qui durante il getto si apre....la scala molto bella ma finisce dentro ad un getto....quindi in fase di costruzione dovevi pensare a dove metterla in modo da non doverla smontare e rimontare per il getto....se passi con un bilico su una strada di montagna riesci anche a trasportare una gru cingolata non necessariamente enorme....e poi a me proprio non piace il modo con cui realizzi i pali....la vite non si può guardare e poi fai il buco e inserisci il palo sperando che il buco ti rimanga aperto dopo la trivellazione, cosa davvero improbabile nella mista....piuttosto una macchina per micropali o un battipalo....

                                              Commenta


                                              • #53
                                                baronebirra ti devo contraddire, nella penultima foto, dove ci sono i pannelli di armatura nella scala, si vede una strisciolina di nastro adesivo, ecco la giunzione che cercavi

                                                Commenta


                                                • #54
                                                  ciao,allora un po di spiegazioni, il metodo per piantare i pali non mi piace molto neanche a me e non e molto indicato per il tipo di terreno ma sicome non dispongo ancora di macchine per palificazione o ripiegato su questo metodo.La caseratura ti assicuro che quando gettero non si aprira ne sotto perche i murali sono piantati un bel po nel terreno sulle giunture tra un panello e laltro non si aprira neanche la, ma vedro di rinforzare per rendere piu realistico.
                                                  La scala se noti bene e un bel po distante dal terreno, infatti al momento del getto non servira toglierla perche arriva al livello del getto finito quindi non ce nessun problema.
                                                  Le atrezature che vedete le o realizate tutte quante io.
                                                  Comunque acetto tutte le critiche e consigli dato che sono ancora un novellino nel mondo del modellismo e diorami!

                                                  Commenta


                                                  • #55
                                                    non è il fatto che sei novellino nel mondo del modellismo e diorami....è che così in realtà non si cassera...nessun carpentiere che sa fare il suo lavoro cassera in questo modo....

                                                    Commenta


                                                    • #56
                                                      baronebirra credo sei stato anche tu un principiante nel costruire un diorama... ognuno è libero di mostrare quello che può, sinceramente a me piace il tema che ha scelto. si non sarà realistico ma perlomeno ha il suo fascino!
                                                      non siate cosi pignoli! mi raccomando
                                                      ciao
                                                      Originalmente inviato da baronebirra Visualizza messaggio
                                                      non è il fatto che sei novellino nel mondo del modellismo e diorami....è che così in realtà non si cassera...nessun carpentiere che sa fare il suo lavoro cassera in questo modo....

                                                      Commenta


                                                      • #57
                                                        io non ho mai costruito un diorama....lo sto progettando da alcuni anni....perchè deve essere qualcosa di realmente realistico....un diorama per essere bello deve essere realistico...se no tanto vale fare un diorama di scavo di una villetta e metterci un escavatore da 1000 q.li....sarà anche bello ma non realistico....io per lo meno la penso così....per essere bello deve essere realistico e quindi uno dovrebbe sapere come nella realtà si eseguono determinati lavori....

                                                        Commenta


                                                        • #58
                                                          Se si vuole criticare il modo in cui e' stata fatta l'armatura potremmo fare un sacco di considerazioni sul fatto di come armare un muro o in questo caso una trave di coronamento dei pali,chiamala pure platea se vuoi.E' vero che ci sono le nozioni di base per armare,ma poi ogni carpentiere ha il suo metodo,credimi che di carpenteria ne capisco molto,in situazioni come quelle di questo diorama io nella realta' ho usato spesso blocchi di cemento o zavorre di gru che avevamo in magazzino per puntellare poi l'armatura,mi e' capitato di gettare muri controspinta molto alti con il classico pannello da armatura e di dovermi arrangiare con quello che c'era,in questo caso bisogna capire anche le conoscenze del modellista e anche i modellini che ha a disposizione,in tutti i casi vanno fatti i complimenti per l'impegno e la passione che ci mette nel realizzare il suo diorama con quello di cui dispone.......questo succede anche nei cantieri reali,un grosso ciao a tutti.
                                                          Max72

                                                          Commenta


                                                          • #59
                                                            preciso che ho già fatto i complimenti per l'idea impegno e quant'altro...le mie sono solo critiche/consigli riguardanti le modalità realizzative visto che di cantieri e di opere anche di una certa complessità ne ho fatti e ne sto facendo e so cosa vuol dire arrangiarsi con quello che si ha a disposizione....poi ognuno le prende come vuole e ne può far tesoro oppure fregarsene e continuare per la sua strada...

                                                            Commenta


                                                            • #60
                                                              La mia non e' una risposta polemica alle critiche che hai avanzato,anzi sono dell'idea che le critiche si accettano quando sono "costruttive",io le accetto,a volte anche con molta ironia come puoi vedere nelle mie risposte in questo forum.Quello che volevo dire senza far polemica con nessuno,e' che a volte negli utenti del forum,ci puo' essere una mancanza di esperienza(io sono tra quelli,faccio errori banali nelle mie creazioni) o semplicemente una disattenzione,non per ultimo come sostenevo nel post precedente la possibilita' di lavorare con quello che si ha.Sai quante volte ho fatto cantieri reali con materiali o mezzi scadenti e fare miracoli perche' questo ti chiedeva il principale,e magari a fianco un'altra impresa aveva tutto nuovo e all'avanguardia.E' logico che se hai una vasta scelta di materiale a disposizione(questo vale anche per i modellini)tutto puo' risultare piu' facile,non volermene a male se ho voluto intromettermi in questa discussione,ciao...alla prossima.
                                                              Max72

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X