MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Accessori per nuovo diorama

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Accessori per nuovo diorama

    Salve a tutti!! Sono Federyk e dopo quasi due anni ho deciso di iniziare a costruirmi i primi accessori per un diorama futuro.Ho in mente una villa a 3 piani, una cosa cosi'. Al momento ho solo dei ponteggi (rossi, ma in seguito li faro' anche blu), 3 benne porta rifiuti, contenitori vari, e due generatori. Poi tra qualche giorno faro' i container ufficio e altre cose che mi verranno in mente!!. Appena posso metto le immagini!

  • #2
    Salve, ecco gli accessori: sono dei ponteggi, benne e contenitori. Accetto critiche e consigli. Enjoy! ;D











    Commenta


    • #3








      Commenta


      • #4
        La cisterna ciresa, le transenne e il generatore sono ancora da completare, ma sono soddisfatto del risultato!











        Commenta


        • #5












          Scusate per la qualità delle immagini, avevo solo il telefono :S

          Nella prima immagine che ho postato, quelli che vedete in legno sono i cavalletti del fabbro. A presto!!

          Commenta


          • #6
            Originalmente inviato da Federyk Visualizza messaggio

            Nella prima immagine che ho postato, quelli che vedete in legno sono i cavalletti del fabbro. A presto!!
            Cavalletti del fabbro in legno? .
            Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

            Commenta


            • #7
              Ciao. Hai ragione, intendevo dei sostegni per sostenere la gabbia in fase di costruzione.. non so se mi spiego... Spero che le altre cose ti piacciano... saluti

              Commenta


              • #8
                Originalmente inviato da Federyk Visualizza messaggio
                Ciao. Hai ragione, intendevo dei sostegni per sostenere la gabbia in fase di costruzione.. non so se mi spiego... Spero che le altre cose ti piacciano... saluti
                Simpatici,ma (da profano) mi sembrano elementi di un cartone animato.
                Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

                Commenta


                • #9
                  ottimo l'impegno ma la qualità lascia desiderare.. dopo tutto alle prime armi nessuno è bravo..
                  io dico sempre sbagliando s'impara e si migliora

                  Commenta


                  • #10
                    Dalle foto non rendono al massimo, e dovresti riverniciarli

                    Commenta


                    • #11
                      Ciao. SI in effetti avete tutti ragione, pero' l'ho presa come una sorta di prova, tenete conto che sono gli unici materiali che ho e ho solo 16 anni (quasi lol.). Appena posso li rivernicio con l'acrilico e cerco inquadrature migliori... Credo anche che la c. ciresa e i ponteggi siano fattibili..AHAHA Dai nei prossimi mesi apprendero' nuove tecniche e migliorero'.. Buone vacanze !!!!!

                      Commenta


                      • #12
                        Ciao, questa e' una benna autoscaricante, ovviamente non l'ho finita e lo so che non e' un granche', pero' ve la mostro per farvi vedere il meccanismo che ho inventato per farla davvero autoscaricante: ho fatto due fori paralleli con un centrino un po' piu' grande rispetto al diametro del perno centrale, e poi ho aggiunto tutto il resto. Spero che vi piaccia. Saluti








                        Commenta


                        • #13
                          Qualità decisamente migliore, la verniciatura farà il resto, però prima devi smontare il meccanismo, altrimenti lo bloccherai col colore. Prova a fare un doppio fondo, fai i lati più lunghi e il perno di legno per lo scarico lo metti sotto, poi copri col fondo del cassone ed è fatta.

                          Commenta


                          • #14
                            Ciao Emanuele. Grazi e mille mi fà molto piacere questo commento. L'unico mio problema e' che il perno ovviamente non e' incollato ai fori se no non si muoverebbe, ma e' incollato alle aste verticali, percio' non credo di poterlo toglierlo. Per il prossimo faro' prima il cassone, poi i fori e tutto il resto, cosi' che il colre sia compatto dappertutto. Comunque ti ringrazio tanto del consiglio e del post, ripeto, mi ha fatto molto piacere!!!!!! Allora se volete posto altre immagini Appena mi vengono altre idee... Saluti a tutti!!!

                            Commenta


                            • #15
                              Salve a tutti, dopo tanto tempo riprendo a scrivere. Vorrei chiedervi dei consigli su come costruire alcuni accessori...
                              per esempio ho visto alcuni accessori fatti con lo styrene che aveva un effetto metallo molto bello, ma volevo chiedervi se era molto costoso e difficile da lavorare...E inoltre volevo chiedervi anche cosa posso usare per colorare la carta vetrata per fare la strada, cioe' so che si usa l'acrilico, ma per colorare 2 metri e passa me ne servirebbero troppi!!!
                              ps: tanti auguri anche se in ritardo!!!

                              Commenta


                              • #16
                                Ciao Federyk posso solo darti qualche dritta sullo stirene! Costa molto poco e si lavora facilmente! Io uso un taglierino di quelli da ferramenta un righello in ferro carta vetrata e tamponi abrasivi! Metto i guanti e taglio su un piano di legno! Se cerchi nel forum vengono spiegati tutti i passaggi! Cerca sempre di partire da un disegno in scala per avere buoni risultati! Per farti un esempio sul costo dello stirene la cesoia che puoi vedere sul mio album! Oppure su consigli per il mio laboratori è fatta veramente con pochi euro! Spero esserti utile per altri dubbi sono a disposizione!

                                Commenta


                                • #17
                                  ciao, grazie mille per i consigli e per la disponibilità, appena posso vado a vedere le tue creazioni|! Ho visto che ne esistono di vario tipo, tu quale mi consigli'?

                                  Saluti

                                  Commenta


                                  • #18
                                    Di solito compro in base a quello che devo costruire, il bello è proprio quello! Listelli tondini e altro si prestano a svariate creazioni! Prima di iniziare a costruire cerco di avere più misure possibili reali, le trasformo in scala e poi vado a cercare lo stirene! Quindi scegli qualcosa da costruire , tutto quello che ti serve lo scoprirai da solo!

                                    Commenta


                                    • #19
                                      In effetti si hai ragione, era l'unico consiglio che mi serviva!! Allora appena ho un progetto in mente cerco di realizzarlo prima su carta e poi di costruirlo!!! Tra l'altro ho visto alcune delle tue creazioni e sono veramente fatte bene!!! Grazie ancora !!
                                      Saluti

                                      Commenta


                                      • #20
                                        Ciao a tutti!!! Allora avevo in mente di costruirmi un container. Non ho trovato progetti veri e propri, pero ho notato che molti di voi li hanno fatti col cartoncino , ecc..!! In realta' ho provato anch'io a progettarlo, ma il risultato non mi soddisfa...
                                        Mi potreste dare gentilmente dei consigli, specialmente sulle tecniche e i materiali migliori ??

                                        Commenta


                                        • #21
                                          Info

                                          Ciao Rispondo sempre io! Guarda io il container per il momento non devo costruirlo , ma ti dico come farei!
                                          Stampo e ridimensiono una foto reale tipo quella che allego, naturalmente la dimensioni rispetto la scala che devo costruire! Uso lo stirene naturalmente fogli di almeno 1 millimetro per fare le pareti, poi strisce più sottili per fare i vari particolari naturalmente più strisce più spessori è più lo rendi reale! Poi è da verniciare, ma intanto inizia a costruire la base! Spero esserti stato utile!
                                          Attached Files

                                          Commenta


                                          • #22
                                            Lo styrene e' un ottima idea, pero' come faccio "l'effetto ondulato" delle pareti e le strisce laterali??
                                            P.s grazie dell'interessamento!

                                            Commenta


                                            • #23
                                              Con delle strisce di stirene o prendi dei piccoli profilati arrotondi i bordi con la carta vetrata e poi li incolli in sequenza! Semplice no?

                                              Commenta


                                              • #24
                                                Per i bordi ondulati compra i biscotti 'oro saiwa' e usa il cartoncino dei biscotti per farlo

                                                Commenta


                                                • #25
                                                  Ciao Bobcat. si sinceramente ho messo da parte un bel po di cartone ondulato preso sempre da confezioni varie, e per me che sono alle prime armi il cartone mi viene piu facile da utilizzare ahahaha!!! pero credo che potrei "mischiare" sia cartone per i bordi sia lo styrene magari per le "strisce"!!! Grazie dell'interessamento, a presto! xD !

                                                  Commenta


                                                  • #26
                                                    Salve a tutti. E' da un po' di tempo che voglio realizzare delle casseforme metalliche ma non sono riuscito a trovare nessun disegno quotato. Le faro' con dei listelli di legno, pero' c'e' qualcuno che puo dirmi delle quote standard gentilmente??

                                                    Commenta


                                                    • #27
                                                      Originalmente inviato da Federyk Visualizza messaggio
                                                      Salve a tutti. E' da un po' di tempo che voglio realizzare delle casseforme metalliche ma non sono riuscito a trovare nessun disegno quotato. Le faro' con dei listelli di legno, pero' c'e' qualcuno che puo dirmi delle quote standard gentilmente??
                                                      ma di larghezza ce ne sono diverse di misure..
                                                      comunque i più utilizzati altezza 3 metri e larghezza dal 10-20-25-30-40-50-60-75-100-200 centimetri.

                                                      Commenta


                                                      • #28
                                                        ok, grazie mille Daniele.ora un'altra domanda:se ho un pilastro 30x30, le casseforme che dovro' utilizzare saranno sicuramente piu grandi, ma saranno ad esempio tutte e 4 larghe 40 o due larghe 40 e 2 30?? Mi pongo questa domanda perche' che se utilizzo tutte e 4 da 30 cm di ho paura che non combacino!!

                                                        Commenta


                                                        • #29
                                                          Originalmente inviato da Federyk Visualizza messaggio
                                                          ok, grazie mille Daniele.ora un'altra domanda:se ho un pilastro 30x30, le casseforme che dovro' utilizzare saranno sicuramente piu grandi, ma saranno ad esempio tutte e 4 larghe 40 o due larghe 40 e 2 30?? Mi pongo questa domanda perche' che se utilizzo tutte e 4 da 30 cm di ho paura che non combacino!!
                                                          a questa domanda non ti rispondo....

                                                          Commenta


                                                          • #30
                                                            No, perdonami Daniele,forse mi sono espresso male prima, intendevo dire che se utilizzo casseforme da 30 devo aggiungere lo spessore delle casseforme stesse per ogni lato, per questo pensavo dovesse essere piu grande.
                                                            Ultima modifica di Federyk; 16/03/2016, 20:23.

                                                            Commenta

                                                            Caricamento...
                                                            X