MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Incidente Demag AC1600

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Incidente Demag AC1600

    A volte gli incidenti non capitano solo nella realtà….

    Ecco come è finito il sollevamento del sottocarro della CC4800 con la AC1600.
    Secondo il “supervisore del cantiere”, mio figlio Jacopo, la causa è stata il superamento della portata (è si motorizzata ma non ha l’ LMB!!!!!); in realtà la vera causa è stata il cedimento del mozzo di uno dei cilindri di brandeggio (visibile in una foto) che ha prodotto una oscillazione che ha sovraccaricato la base del telescopio e l’ha sfilata (tranciando anche il giunto di telescopaggio).

    Ora devo organizzare il recupero, con due telescopiche da 160ton, sempre che il “capocantiere” mi faccia accedere all’area dell’incidente……….

    Gabriele
    Attached Files
    Gabriele

  • #2
    Per fortuna nessun ferito!!! complimenti!

    Commenta


    • #3
      Originalmente inviato da paolo77
      Per fortuna nessun ferito!!!


      Bè Maxilift speriamo che si riesca a sistemare il tutto!!
      www.webalice.it/m.pirola

      Commenta


      • #4
        A quanto ammontano i danni?????

        Commenta


        • #5
          Gabriele, mi offro di venirti in aiuto con la LTM1160 e la LTM1300...
          http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

          Commenta


          • #6
            ciao a tutti ,carissimo Gabriele te l'avevo detto che a forza di smanettarci con quella gru avrebbe fatto una brutta fine,poi di solito lavori fuori portata.un salutone robby

            Commenta


            • #7
              Originalmente inviato da robby
              ciao a tutti ,carissimo Gabriele te l'avevo detto che a forza di smanettarci con quella gru avrebbe fatto una brutta fine,poi di solito lavori fuori portata.un salutone robby
              Ohhhh, chi si vede....sei tornato a gufare........
              Sicuramente preferivi lo stesso destino alla ac500 della Maxiwind, la tua "amata".....

              I lavori di recupero sono già iniziati.
              Gabriele
              Attached Files
              Gabriele

              Commenta


              • #8
                ciao ,visto le condizioni della macchina ,pensi di demolirla,ohh pensi di mandarla alla demag a ripararla ? CIAOOOOOO

                Commenta


                • #9
                  Originalmente inviato da robby
                  ciao ,visto le condizioni della macchina ,pensi di demolirla,ohh pensi di mandarla alla demag a ripararla ? CIAOOOOOO
                  Demolirla?? Perchè, in fondo questo è solo il suo secondo incidente (il primo con il falcone nel 1999).
                  Gabriele
                  Gabriele

                  Commenta


                  • #10
                    mi sembra poco stabile la tua 1600 ,comunque se hai bisogno ,di un supporto logistico ,e di qualche autogru fammi sapere ciaoooo

                    Commenta


                    • #11
                      Gabriele pertendevi di sollevare il sottocarro della tua 4800 con la 1600 della zon?????? al confronto è fatta di carta velina bellissimo modello ma non è adatto per stare fuori dalla vetrina
                      Però almeno hai avuto l' occasine di riprendere una bella scena

                      X robby
                      Ogni tanto ti fai vivo!!!!! heheheheheheh
                      secoli fa ti ho mandato una mail l' hai vista??


                      Ciao ciao
                      Francesco, :D

                      Commenta


                      • #12
                        Originalmente inviato da @@spillo@1975
                        Gabriele pertendevi di sollevare il sottocarro della tua 4800 con la 1600 della zon?????? al confronto è fatta di carta velina bellissimo modello ma non è adatto per stare fuori dalla vetrina
                        Però almeno hai avuto l' occasine di riprendere una bella scena
                        Beh, come peso ci stava tranquillamente è solo che non ho mai ovviato a quel problema dei cilindri e l'incidente si è ripetuto (l'altra volta era andata anche peggio come danni!!).
                        Ora ne approfitterò per una bella revisione generale: devo rifare i cilindri in ottone, rivedere il meccanismo di telescopaggio e sostituire il riduttore di rotazione torretta.
                        Gabriele
                        Gabriele

                        Commenta


                        • #13
                          Sicuramente preferivi lo stesso destino alla ac500 della Maxiwind, la tua "amata".....


                          Ma avevi incidentato anche la ac500?????

                          Commenta


                          • #14
                            A guardare le prime foto, pensavo che avessi tu simulato il tutto, complimenti, riesci sempre a trarre il massimo dai tuoi modelli.

                            Commenta


                            • #15
                              gippo se era successo a noi ancora stavamo li ad imprecare....



                              heheheheheheheheheh
                              Francesco, :D

                              Commenta


                              • #16
                                A me ha fatto molto ridere "l' operaio" della 3° foto, con le braccia aperte in segno di sconforto.

                                Commenta


                                • #17
                                  No la AC500 non ha mai avuto incidenti fino a ora....

                                  Ciao Gippo, il bello è che non ho simulato niente: è avvenuto tutto a sorpresa anche se avevo qualche dubbio sulla resistenza di quei cilindri, ma ho voluto proseguire lo stesso il tiro.Sinceramente poi, mi sono preoccupato di più per il pezzo sollevato piuttosto che non della ac1600 che comunque doveva andare in revisione a breve.

                                  Spillo: la mia 1600 ha poco a che vedere con quella standard e come per tutti i miei modelli io li devo far "lavorare" il più possibile e nelle giuste proporzioni; a casa mia una gru riesce a stare ferma in vetrina solo poche settimane...........

                                  Gabriele
                                  Gabriele

                                  Commenta


                                  • #18
                                    Originalmente inviato da @@spillo@1975
                                    gippo se era successo a noi ancora stavamo li ad imprecare....



                                    heheheheheheheheheh

                                    Forse voi eravate ancora li ad imprecare, io di sicuro ero al più vicino pronto soccorso con un collasso cardio-circolatorio!
                                    http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                                    Commenta


                                    • #19
                                      Rientro AC1600

                                      La ac1600 è già rientrata alla base, in attesa della revisione.
                                      Gabriele
                                      Attached Files
                                      Gabriele

                                      Commenta


                                      • #20
                                        Dai Gabriele, sono cose che possono succedere anche nelle migliori ditte...

                                        In quanto all'operatore gli farei un bel richiamo e lo inviterei a passare in ufficio e che possa definirsi fortunato che non ha causato morti o feriti!
                                        http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                                        Commenta


                                        • #21
                                          Originalmente inviato da MAXILIFT
                                          La ac1600 è già rientrata alla base, in attesa della revisione.
                                          Gabriele
                                          Una domanda: ma il muletto Linde che si vede su una delle foto è quello Siku sc.1:50?

                                          Commenta


                                          • #22
                                            Originalmente inviato da paolo77
                                            Una domanda: ma il muletto Linde che si vede su una delle foto è quello Siku sc.1:50?
                                            Si
                                            Gabriele

                                            Commenta


                                            • #23
                                              ahi ahi...no bene...!!
                                              Domandina...
                                              (è si motorizzata ma non ha l’ LMB!!!!!);
                                              ma motorizzi tutto quello che ti passa per le mani??

                                              Commenta


                                              • #24
                                                Originalmente inviato da CAT5110B
                                                ahi ahi...no bene...!!
                                                Domandina...


                                                ma motorizzi tutto quello che ti passa per le mani??
                                                Non tutto, ovviamente!!! Ma certi modelli si prestano bene come appunto la AC1600 della Zon.
                                                Ero già partito a sezionare anche la AC500 ma poi mi sono dedicato ad altro e lo semplicemente riverniciata e dettagliata.
                                                Un'altro bel pezzo da motorizzare senza troppe difficoltà è la tc/cc2000 sempre della Zon (vedi la mia TC2000 su web.tiscali.it/maxilift)............
                                                Gabriele
                                                Gabriele

                                                Commenta


                                                • #25
                                                  povero maxilift! sei andato in infortunio dopo l'incidente

                                                  Commenta


                                                  • #26
                                                    Il mio primo incidente modellistico l' ho avuto con una economicissima PPM Jola e momenti moro,figuriamoci se mi succedeva con un gioiello del genere!!!!!!!E' sono brutte cose!Ti possocomprendere io per un cedimento strutturale di un ripiano vcetrina,ho fatto fuori in un solo colpo:Fesa w1900(NZG), rullo Bomag e camion Volovo ,l'intera squadra asfalto fuori uso!!!!

                                                    Commenta


                                                    • #27
                                                      C'è di peggio: conosco qualcuno a cui si è schiantato il braccio di una Groove GMK 7450 durante il sollevamento di una componente per centrali elettriche: è bastato abbandonare pochi minuti la gru con il pezzo in tiro e lo schianto micidiale ha fatto pensare al peggio. Per fortuna era solo una brugola non stretta su uno dei due pistoni e la gru non ha riportato danni...
                                                      http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                                                      Commenta


                                                      • #28
                                                        Per fortuna la mia ac500 ha i cilindri dei pistoni abbastanzi duri!!!
                                                        Non è vero Nico?!!??

                                                        Commenta


                                                        • #29
                                                          Se tiene su tranquillamente il falcone col variabile direi proprio di si. Cmq anche alzare e ripiegare il braccio della mia AC500-1 non è molto facile!
                                                          http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                                                          Commenta

                                                          Caricamento...
                                                          X