A volte gli incidenti non capitano solo nella realtà….
Ecco come è finito il sollevamento del sottocarro della CC4800 con la AC1600.
Secondo il “supervisore del cantiere”, mio figlio Jacopo, la causa è stata il superamento della portata (è si motorizzata ma non ha l’ LMB!!!!!); in realtà la vera causa è stata il cedimento del mozzo di uno dei cilindri di brandeggio (visibile in una foto) che ha prodotto una oscillazione che ha sovraccaricato la base del telescopio e l’ha sfilata (tranciando anche il giunto di telescopaggio).
Ora devo organizzare il recupero, con due telescopiche da 160ton, sempre che il “capocantiere” mi faccia accedere all’area dell’incidente……….
Gabriele
Ecco come è finito il sollevamento del sottocarro della CC4800 con la AC1600.
Secondo il “supervisore del cantiere”, mio figlio Jacopo, la causa è stata il superamento della portata (è si motorizzata ma non ha l’ LMB!!!!!); in realtà la vera causa è stata il cedimento del mozzo di uno dei cilindri di brandeggio (visibile in una foto) che ha prodotto una oscillazione che ha sovraccaricato la base del telescopio e l’ha sfilata (tranciando anche il giunto di telescopaggio).
Ora devo organizzare il recupero, con due telescopiche da 160ton, sempre che il “capocantiere” mi faccia accedere all’area dell’incidente……….
Gabriele
Commenta