MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

aiuto su diorama

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • #61
    ciao ragazzi;
    vabbè ho capito devo mettere mano al portafoglio e comprare un rullo compressore in 1:50 vabbene!!!! .Trakker sono forse 4 anni che io ho il C222 sulla mensolina se già da allora avessi avuto l'idea di fare un diorama in scala preciso puoi stare tranquilla che non l'avrei comprato mai.
    La colpa non è di certo mia se la joal fa i mezzi sproporzionati come appunto il dynapac sul volvo fh 16!
    Nella mia zona purtroppo vedere dal vivo questo tipo di compressore è raro!Osservandolo al lavoro forse uno si rende conto meglio delle dimensioni del mezzo!Comunque mi scuso se ho avuto questo abbaglio nel considerare il Dynapac e la Wirtgen molto simili come proporzione però dai Trakker...non siamo mica produttori precisissimi orologi svizzeri!

    Commenta


    • #62
      Se vai su Ebay, potresti comprare un rullo Cat, con pochissimi euro (io ne ho beccato uno vechio Joal..mi è Costato piu di spese che lui dato che era syenza cabina.. ed io gli ho fatto il tettuccio tipo il Dyna..) e quello sarebbe proporzionatô di sicuro.. figurati che io l'ho caricato nello scarrabile del 310M26 (Magirus Iveco 260.32)... e poi se tu pensi che nella realtà, caricavamo un rullo tipo il Dyna e la finitrice sullo stesso carrellone.. dimmi tu come fa un rullo a beccarsi un carrellone intero? O meglio,me lo dicano alla Joal (ma quellîi è meglio lasciarli perdere vista la risposta data ad uno di noi in merito al Kerax Renault a 4 assi .. giusto MPJ? )..

      Commenta


      • #63
        grazie per il consiglio
        vado a dare subito un'occhiata
        per 15 euro più spese di spedizione che ne dite di questo rullo Hamm?
        Attached Files
        Ultima modifica di italiantruckman; 29/04/2006, 12:14.

        Commenta


        • #64
          Per l'asfalto non va..deve essere ferro-ferro.

          Commenta


          • #65
            Quel rullo è un ferro-gomma e va bene solo per "stirare" stabilizzato ecc. Per l'asfalto ti serve un rullo ferr-ferro o al max uno di quelli speciali gomma-gomma (anche se te lo sconsiglio).

            Rulli che potrebbero fare al caso tuo ci sono il CAT CB 534 D XW, il Bomag BW 184 AD, l' Ingersoll-Rand DA-50 ed il Bomag BW 120 AD-2
            (quest'ultimo è una misura più piccola, ma non come scala ma come dimensioni).Sono tutti in scala 1:50 e se non li trovi su e-bay puoi trovarli qua: http://www.fritzesmodellboerse.de/sc..._eng/index.htm alla voce rollers and compressor. Puoi fare l'ordine e pagare in contrassegno o in anticipo con bonifico bancario.
            Il CAT (se ti piace) lo puoi trovare anche su e-bay per poco o nei negozi di modellismo che abbiano modelli NORSCOT.


            Attached Files
            http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

            Commenta


            • #66
              ... anche ricky - giftmodels - ce li ha i bomag... ed ovviamente i caterpillar. sempre si voglia rimanere in italia . (...e ditemi pure che son di parte :P perchè LO SONO !!! ehehehehhehe )... son appena andato a ritirare la terna NH della Ros.... sperando di trovare anche l'escavatore gommato.. ma dovrò attendere fine maggio a quanto pare per sto gioiellino...

              Commenta


              • #67
                Si, infatti ce li ha anche Ricky, che oltre ad avere buoni prezzi spedisce con corriere espresso in 24-48h e il pacco è sempre rintracciabile...
                http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                Commenta


                • #68
                  Ciao Ragazzi;
                  invio le prime foto del mio diorama.
                  Ho iniziato stamattina approfittando di questo sole che si è fatto rivedere dopo un inizio di settimana a dir poco scandaloso.
                  Adesso torno subito all'opera.Quale tecnica migliore si usa di solito per fare le striscie stradali?Io sto provando con il nastro isolante di colore bianco ritagliato a misura però lo trovo troppo lungo come lavoro.. ma se fatto come si deve non è male per niente.Ciao!
                  Attached Files

                  Commenta


                  • #69
                    ... mi par si utilizzino fogli di carta x carteggiare, a grana medio/fine, di color nero o verniciata ...
                    certo che fare un diorama in scala 1:50... SERVE SPAZIO .. e molto anche.. io c'ho riflettuto.. ed alla fine ho lasciato perdere...
                    non mi bastava una stanza...
                    e fare un mini diorama.. non è che mi va poi molto ..

                    Commenta

                    Caricamento...
                    X