scambiamoci qui i disegni in 2 dimensioni, sia quelli che si trovano sui depliant nelle caratteristiche tecniche, che quelli che si trovano in rete ecc ecc, in quanto possano essere utili per creare nuovi modelli in scala
Io in questo periodo sto facendo i disegni in 3D con Solidworks dei principali componenti dei modellini HRD bracci,cilindr, vari leveraggi,pinze,frantumatori,spinotti,bracci da scavo spinati,triplici,monolitici, ecc. ecc. ecc.
Fino ad oggi ho nel mio archivio:
-braccio hrd cx800 demolition
-braccio da scavo cx800 demolition spinato
-frantumatore cx800
-pinza himobo
-pinza npk liebherr 954
-triplice ex215
-braccio hrd cat 5110
-braccio hrd ex215
Disegni a due dimensioni ne ho un bel pò, soprattutto di camion (Scania, Iveco, Volvo, Man,ecc)e di ruspe (per ora solo bobcat), mi sn imparato anche a ritoccarli con il paint, se servono ne posto qualcuno.
Disegni a due dimensioni ne ho un bel pò, soprattutto di camion (Scania, Iveco, Volvo, Man,ecc)e di ruspe (per ora solo bobcat), mi sn imparato anche a ritoccarli con il paint, se servono ne posto qualcuno.
Mi incuriosisce qualche immagine dei bob cat nei puoi inserire alcune??
ciao ragazzi bello quest'argomento come tutti voi sicuramente anche io specialmente a scuola ( soprattutto quando il prof spiegava) disegnavo MMT il mio prferito il D10 a quei tempi il D11 non esisteva, molto facile era la 955 domani posto qualcosa fatta col pait
Ps in questi giorni sto lavorando su un RH400 con autocad se non fosse per i pistoni il braccio e la benna si posso si possono mettere in tutte le posizioni.
Vorrei invitarvi a seguire la linea del thread che è stato creato per avere disegni QUOTATI e IN SCALA per poter costruire modellini i parti di essi. Tutto ciò che viene creato a mano libera, con Paint o con vari fotoritocchi non c'entra niente in questo post. Essendo Paint un programma "per giocare" capite che non sarà mai preciso come AutoCAD o SolidWorks o Microstation o qualsiasi altro prodotto CAD.
Ripeto se avete da postare quanto richiesto da Emanuele bene, altrimenti postate le vostre opere artistiche in questo thread a loro dedicato:
Si giorgio appena ho un po di tempo faccio la messa in tavola e te li mando,oppure ti va bene solo il file dwg scala 1:1 senza quote? Se sai usare un po autocad poi quotartelo da solo
Ciao a tutti,
sono nuovo, complimenti per il bel forum ed il livello delle discussioni.
Stavo cercando dei disegni quotati o delle semplici immagini (non foto) per ricostruire al CAD 3D un superlandini, che se viene bene e trovo la tecnica giusta ci faccio un modellino (purtroppo in scatola di montaggio non ho trovato niente, quindi ....mi tocca guadagnarlo).
Avrò da lavorare x il prossimo inverno !
ciao a tutti quanti e COMPLIMENTONI SIETE DEI GRANDI!!!
sono un nuovo iscritto e finalmente sono nel posto giusto !!!
sono qui a chiedervi se qualcuno puo' aiutarmi a cercare dei disegni tecnici di camion e rimorchi !!! ( fiat iveco scania adice viberti zorzi ecc )
ho iniziato a fare modellismo 1/24 statico , ma sono molto deluso della non cura dei dettagli e della scarsa scelta di rimorchi ed accessori contenuti nei kit e listini.
domanda... mi serve una misura sola per cominciare un modellino scala 1/50. mi serve la larghezza della cabina di una ruston bucyrus 22-rb... intendo della macchina reale...
sto cercando dei disegni di un'autogru liebherr 1500 con braccio da 80 ma se qualcuno ha quello da 50 mi va bene .che cosa ne devo fare ,voglio ricostruirla in scala 1\13.1 e funzionante idraulicamente grazie
Ciao a tutti, sto cercando dei disegni dettagliati per costruire modelli in scala 1:50 di gru a torre. Mi vanno bene quelli di qualunque marca, ma solo di gru a torre a rotazione alta. Nei siti dei vari produttori si trovano dei disegni molto semplificati con poche misure di massima, ma io avrei bisogno di qualcosa di molto più dettagliato, con la dimensione e sopratutto la forma esatta dei vari elementi che compongono il corpo e i bracci delle gru. Solitamente questi schemi sono all'interno delle aree dei siti riservate ai professionisti del settore. Dato che io sono un semplice modellista, mi chiedevo se qualcuno ha la possibilità di accedere a tali aree o se ha comunque questo tipo di disegni. Molte grazie a chiunque vorrà aiutarmi.
da oltre 6 mesi ho telefonato a questa ditta regolarmente ogni 15 giorni:
Giletta S.p.A. - Via De Gasperi, 1 - 12036 REVELLO (CN) - ITALY - Tel. +39 0175.25.88.00 Fax +39 0175 25.88.25
e mi rispondono sempre che il responsabile o è in ferie o è fuori stanza ecc...
mi conviene mandare un fax?
in pratica la mia richiesta era di poter avere dei disegni(almeno le 4 viste dx, sx, posteriore e dall'alto) di un loro allestimento di un veicolo antincendio, come questo:
naturalmente spedendo una lettera firmata dove mi impegnavo a nn diffondere tali disegni.
Commenta