MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

"invecchiare"

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • #31
    Antonio in quella configurazione non hai le portate e la libertà di movimento necessarie per una torre eolica; con 56 + 30mt di prolunga (a 0°) sei a circa 200q.li di portata quindi nn ci fai molto inoltre hai il braccio fisso e per questo nn hai spazio sotto gancio (l'angolo tra linea bozzello e braccio è molto stretto).
    In genere si armano 32 o 37 mt di telescopio con 42/48 mt di variabile per le torri.
    saluti e Buona Pasqua
    Gabriele

    Commenta


    • #32
      Buona pasqua anche a te e a tutti gli utenti del forum...
      ciao

      Commenta


      • #33
        opacizzare un modellino

        devo fare un modellino piu realistico possibile. devo quindi rendere la vernice opaca come le MMT reali. esistono degli sprai trasparenti o degli intaccanti che riescano a fare questo effetto? grazie a tutti

        ah... altra cosa. come posso "rovinare" le pale? anteriore e posteriore, come se avessero un sacco di ore sulla spalliera?

        Commenta


        • #34
          Di che modello si tratta? metallo o plastica?
          Esistono molte procedure per "invecchiare" un modello, sul forum dovresti già trovare qualcosa...

          Per la pala, se di metallo, basta della carta vetrata passata nei punti giusti, ma anche di questo se non mi sbaglio se n'è già parlato ma non ricordo dove..
          Ciao
          p.s. per favore, utilizzate 'sto benedetto motore di ricerca... ci fate solo un grosso favore...
          ACTROS
          "CB COMINO"

          Commenta


          • #35
            e' un case 580k 1:35. è in metallo con colore lucido. e fa veramente skif... devo trovare un modo di opacizzare. non posso aerografare xke ha le decals

            Commenta


            • #36
              Luxxx797 colgo al volo il tuo post..

              ragazzi sapete indicarmi come procedere ad un processo d'invecchiamento/usura dei modellini MMT scala 1:87?
              magari vi fornisco qualche info:
              ho un plastico ferroviario dove una zona raffigura una cava di estrazione di pietra granitica e subito di fronte c'è un'area di cantiere nella quale si sta procedendo alla costruzione di un viadotto stradale..

              chi è l'esperto?
              Ultima modifica di CAT320; 16/09/2010, 18:31.

              Commenta


              • #37
                Originalmente inviato da rigaxx Visualizza messaggio
                Luxxx797 colgo al volo il tuo post..

                ragazzi sapete indicarmi come procedere ad un processo d'invecchiamento/usura dei modellini MMT scala 1:87?
                magari vi fornisco qualche info:
                ho un plastico ferroviario dove una zona raffigura una cava di estrazione di pietra granitica e subito di fronte c'è un'area di cantiere nella quale si sta procedendo alla costruzione di un viadotto stradale..

                chi è l'esperto?
                non sono esperto di invecchiamenti, però ti posso suggerire di prendere la foto della macchina da invecchiare e vedere dove devi intervenire......sicuramente sulla benna sverniciandola sulle parti che sfregano, poi dando un tocco di colore alle gomme o ai cingoli usando quello che più assomiglia al terreno su cui lavora la macchina....poi la parola agli esperti.

                P.S. consiglio di spostare la questione nella sezione "Laboratorio di modellismo" tanto il processo è generico per tutti i modelli
                Andrea Luxxx797

                Commenta

                Caricamento...
                X