MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

verniciare modelllini

Collapse
Questo è un argomento evidenziato.
X
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • #91
    Direi che è impossibile sverniciare la plastica, al limite puoi provare a mettere i pezzi a bagno nell'olio dei freni (io non ho mai provato, ma pare che sia un metodo usato dai modellisti).
    Tornando al discorso pistoni Conrad, ho usato i soliti colori per modellismo, quelli con cui coloro i kit Italeri (di plastica anche loro), ma lì il problema è che il pistone si deforma parecchio.
    www.webalice.it/m.pirola

    Commenta


    • #92
      Farò delle prove!!
      Se continua a creparsi o il colore non tiene,farò i pistoni di ottone!
      E' già cinque volte che ripitturo il pistone!!!
      Non mi va di tenere il modellino fermo nei movimenti per paura che il colore crepa!!
      Grazie per i consigli!!
      Andrea - D57

      Commenta


      • #93
        Per sverniciare la plastica puoi provare con due prodoti reperibilissimi al supermercato:

        • Sgrassatore Chante-Clair, lasciando i pezzi in ammollo una notte
        • Cillit Bang, stesso procedimento

        Va benissimo anche il fluido idraulico per l'impianto frenante, ma quest'ultimo ha un grosso difetto: se la plastica è molto porosa assorbe il fluido e poi sgrassare i pezzi diventa un'impresa biblica, poichè vanno lavati con detergente per piatti e acqua calda (io li metto in lavastoviglie senza che la mia ragazza se ne accorga... )

        Invece il Chante-Clair ed il Cillit Bang basta sciacquarli bene con acqua tiepida ed un vecchio spazzolino da denti.

        Prova e poi sappimi dire!

        PS: NON usare il fluido idraulico per sverniciare il metallo: troppo poroso, assorbe il fluido e poi non lo rivernicerai mai più!
        http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

        Commenta


        • #94
          Grazie mille Nico, adesso sono un attimo in stand by, appena ci provo vi faccio sapere. A proposito, appena mi arriva l'aerografo vi faccio vedere cosa sto combinando...

          Commenta


          • #95
            Qualcuno sa dirmi se c'è un modo per rimuovere il logo Atlas dalla cabina, senza rovinare la vernice bianca, vedi foto grazie.
            Attached Files

            Commenta


            • #96
              Salve a tutti!
              Vi seguo appassionatamente nelle vostre discussioni e devo dire che qui nel forum ci sono dei veri e propri "maestri" del modellismo.. complimenti!
              Mi vorrei cimentare nella mia prima riverniciatura di un modellino.. ho una LTR1100 conrad in livrea Liebherr classica e vorrei riverniciarla nei colori SARENS..

              ho già letto nei vari 3D come sverniciare e riverniciare, ho trovato i codici RAL per le vernici e anche le Decals su un sito tedesco.. però mi sono rimasti alcuni dubbi.. qualcuno mi può dare una mano?

              1) i cingoli della ltr sono tutti in metallo, così come il carro. Vi è però la ruota dentata che trasmette la forza motrice che è in plastica.. come posso fare a dipingerla in giallo?? esiste un primer da dare sia sul metallo che sulla plastica che faccia aderire bene il colore? considerando poi che quella è una parte mobile e che sfrega mi sembra molto delicata..

              2) il primer lo devo comunque dare su tutta le parti in metallo? che marca mi consigliate?

              3) potreste indicarmi i "rivetti" o suggerirmi altre soluzioni per fissare nuovamente la cabina e il braccio sul telaio? il discorso è lo stesso se volessi sostituire le pulegge della testa dell'albero con quelle in teflon o ottone??

              4) che tipo e marca di vernici mi consigliate? la bomboletta spray può essere una soluzione o rischio una "pecionata"? se invece comprassi un aerografo, serve per forza un compressore??

              scusate la carrellata di domande ma prima di iniziare vorrei essere sicuro di tutto.. il modello è molto bello e non mi andrebbe proprio giù il fatto di rovinarlo..

              Grazie mille per l'aiuto!!

              Commenta


              • #97
                allora, a qualcosa ti so rispondere: prima cosa smonta tutto il possibile, fino al'ultimo pezzettino smontabile, dopodichè quando dai il primer e le vernici fai molte mani leggere, se hai parti in plastica e metallo non ci sono problemi con il primer, io ti consiglio quello tamiya, se fossi in te lo darei su tutte le parti onde evitare rischi, poi per proteggere le parti delicate dai una mano alla fine di trasparente! per le vernici puoi benissimo usare le bombolette, basta che siano di una buona marca, le migliori per il modellismo sono sicuramente le tamya, poi non sono male nemmeno quelle della saratoga happy color.... con l'aerografo sicuramente il tutto verrebbe meglio, puoi usarlo anche senza compressore ma con bombolette d'aria compressa, anche se il risultato non sarà lo stesso.......

                ...spero di esserti stato d'aiuto

                Commenta


                • #98
                  grazie mille andrevts!
                  devo dire che in effetti era mia intenzione dare il primer su tutto il modello, ora ne sono sicuro!
                  ma il primer tamiya di che colore è? come fondo per il blu sarens va bene o poi mi rende un effetto strano? e le parti in plastica le devo sverniciare con il cillit bang come consiglia nico terex o posso dare il primer sopra?

                  ho notato anche, cercando su internet, che i colori tamiya hanno codici a parte.. ho cercato una tabella di conversione ma nisba. dovrei mettere a confronto il colore ral con quello tamiya ma lo schermo del pc non mi sembra così affidabile come resa dei colori... il ral di sarens è il 5009.. mi sa che alla fine punterò alle vernici saratoga, sono molto più facili da trovare e vado sul sicuro con il colore..

                  per quanto riguarda lo smontaggio ho già visto che il modello si può disassemblare facilmente, l'unico problema resta la cabina che non ha viti o simili e non so come fare a togliere il vetro dall'interno.. che sia a incastro?

                  nessuno sa come rimettere i rivetti del tilting della cabina e i perni del braccio???

                  grazie ancora!

                  Commenta


                  • #99
                    Se la plastica è verniciata prima di dare il primer devi sverniciarla. Per quanto riguarda il colore, ti consiglio di contattare qualche buon commerciante. Io se non trovo un RAL già pronto me lo faccio preparare. Al giorno d'oggi molti colorifici ed alcuni commercianti specializzati in vernici ed affini sono in grado di produrre bombolette con la tinta desiderata. Per il fondo consiglio anche io Tamiya. È di colore bianco ed è molto fine, perciò molto adatto ai modelli. Applicalo e lascialo asciugare ALMENO 24 ore.
                    http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                    Commenta


                    • Il primer tamya c'è anche grigio oltre che bianco .......comunque quando svernici, se col cillit bang fai fatica, l'olio dei freni è ottimo, però devi stare attento

                      Commenta


                      • Originalmente inviato da andrevts Visualizza messaggio
                        Il primer tamya c'è anche grigio oltre che bianco .......comunque quando svernici, se col cillit bang fai fatica, l'olio dei freni è ottimo, però devi stare attento
                        Grigio non l'ho mai visto, e comunque quello bianco non dà sorprese con vernici a strati leggeri. Si copre meglio il bianco rispetto al grigio...
                        http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                        Commenta


                        • Muchas gracias, maestri!

                          immagino che per sapere se un pezzo di plastica è verniciato o meno devo provare a intaccarlo in un punto nascosto e vedere se si scrosta..
                          allora, dato per assodato che la mia LTR verrà tutta ricoperta di primer bianco e lasciata asciugare anche 1 giorno e mezzo, qualcuno sa dove trovare il primer tamiya a roma??

                          altre domandine: il tipo di vernice da usare è l'acrilico, vero?
                          per sverniciare va bene un qualsiasi sverniciatore? perchè ho letto qui sul forum che molti usano lasciare i pezzi in "ammollo" per una notte nello sverniciatore.. và diluito con qualcosa?

                          per i rivetti e i perni nessuno sa dirmi qualcosa?

                          Commenta


                          • Primer: negozi di modellismo ben forniti, alcune mesticherie..
                            Se il modello è una LTR tutta la plastica non è verniciata.
                            Rivetti: puoi fartEli da te con tubetti in rame o ottone tagliandoli a misura e poi ribattendoli con un vecchio cacciavite a cui segerai taglio o croce e sagomando il tondino a cono.
                            I perni vengono via con un cacciaspine di dimensione adeguata ed un martellino piccolo.
                            Vernice: si, acrilica.
                            Sverniciare: un amico molto in gamba nel riverniciare modelli li smonta e poi lascia le parti in metallo a mollo nel diluente nitro tutta una notte. Con i Conrad funziona molto bene ed i pezzi una volta puliti, asciugati e soffiati sono già belli sgrassati e pronti per il primer..
                            http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                            Commenta


                            • ok, grazie mille nico!!

                              quindi sulla plastica passo direttamente il primer leggero e poi il colore.. molto meglio! avevo letto di qualche problema con la sverniciatura della plastica.. roba di corrosione dei pezzi

                              per i rivetti scusate l'insistenza, era anche una domanda un po' OT.. però avevo letto il 3D dedicato ma gli ultimi consigli erano vecchiotti, pensavo che nel frattempo aveste escogitato qualcosa alla MacGyver..

                              Bene! le dritte me le avete date.. ora devo solo raccattare il materiale necessario e procedere.. ho un po' di fifa, se la devo dire tutta..
                              Spero di poter aggiornare il forum con qualche foto del "making of".. appena mi metto a lavoro vi faccio sapere.. mi serve sostegno morale!!

                              Grazie mille a tutti!

                              Commenta


                              • Si, però la plastica sgrassala bene con acqua tiepida e detersivo per piatti prima del primer. Poi ti consiglio di fare una prova in bianco: se hai un vecchio modello prova su quello così impari un pò di tecnica. Io ho riverniciato una ltm 1030 ed una ltm 1200, ma prima ho fatto fare da cavia ad una vecchia terex att530 joal. Ho imparato dagli errori e non ho buttato via un modello costoso.
                                http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                                Commenta


                                • dici che si fanno tanti errori le prime volte??
                                  anche se è ovvio che più si prova e più si diventa bravi..
                                  perchè sinceramente modelli vecchi non ne ho.. mi sono avvicinato da relativamente poco a questo hobby e comprare altri modelli per fare delle prove non mi sembra troppo furbo.. anche se la "tua" att530 costa 40 € su modellini.com.. potrei approfittarne..
                                  boh.. alla fine un minimo di esperienza nel modellismo ce l'ho.. ho collezionato da ragazzino soldatini per un wargame da tavolo e li dovevo montare e dipingere qualche caccia della italeri e qualche kit di auto in metallo.. in più la manualità non mi manca..

                                  cmq, quali potrebbero essere gli errori più frequenti all'inizio? per esempio, da quello che ricordo dei miei primi tempi, con le bombolette sparavo troppo vicino e mi usciva una colata di colore inguardabile..

                                  Commenta


                                  • Esatto, non devi stare troppo vicino e devi evitare le passate troppo insistenti per non fare colature. Io la ppm ce l'avevo da anni ed ho usato quella, ma vanno bene anche altri vecchi modelli tipo auto bburago, camion majorette, matchbox ecc. insomma avanzi d'infanzia...
                                    http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                                    Commenta


                                    • per le prove puoi usare qualsiasi cosa, come ti ha detto nico, un'altro degli errori che si fanno all'inizio è spruzzare da troppo vicino e dare troppe mani pesanti otttenendo il famigerato effetto buccia d'arancia :O

                                      Commenta


                                      • ok, allora rispolvererò qualche vecchia macchinetta da torturare!!
                                        purtroppo parto per 4 giorni e non mi potrò connettere.. ci sentiamo per il fine settimana!

                                        grazie mille a tutti per i consigli! davvero utilissimi!

                                        Commenta


                                        • un'altra cosa che mi sono dimenticato: viste le temperature di questi tempi, tieni per un giorno almeno le bombolette in casa, a temperatura tiepida si pittura meglio

                                          Commenta


                                          • eccomi di nuovo qui!!

                                            sono tornato e oggi ho iniziato a smontare la gru.. ho separato quasi tutte le parti, mi mancano la cabina e il perno che fissa il braccio allo chassis, il resto è tutto a pezzettini!!
                                            qualcuno ha qualche suggerimento sul perno? non ne vuole sapere di uscire..

                                            dopo la "demolizione" sono passato a qualcosa di più costruttivo e ho ordinato le decals di sarens e delle strisce giallo-nere, nonchè il pistone in metallo della ycc e qualche bella puleggia in ottone per sostituire quelle plasticose di conrad... avevo una mezza idea di prendere anche dei ganci della ycc ma il prezzo iniziava a essere un po' troppo alto..

                                            Purtroppo ancora non riesco a trovare un negozio di modellismo che abbia il primer tamiya...

                                            @nico: sei sicuro sul diluente nitro? un negoziante insiste sul farmi prendere uno sverniciatore più costoso.. però mi fido più di chi ha già esperienza sul campo..

                                            Commenta


                                            • vai tranquillo col diluente nitro come ti ha detto nico, l'unica cosa è che devi starci un po' piu attento se lu usi con la plastica, a lungo andare la scioglie.... per il primer, puoi acquistarlo su internet (ad esempio da ebay)

                                              Commenta


                                              • sarebbe questo il primer??? il prezzo è buono??



                                                scusate se posto il link.. posso??

                                                Commenta


                                                • è proprio quello, il prezzo abbastanza buono, considerando che in negozio lo trovi a 9,50-10 euro circa, poi purtroppo ci si devono aggiungere i costi di spedizione, per ammortizzare potresti ordinare anche i colori da quel sito volendo

                                                  Commenta


                                                  • Originalmente inviato da andrevts Visualizza messaggio
                                                    vai tranquillo col diluente nitro come ti ha detto nico, l'unica cosa è che devi starci un po' piu attento se lu usi con la plastica, a lungo andare la scioglie.... per il primer, puoi acquistarlo su internet (ad esempio da ebay)
                                                    Il diluente è bene usarlo solo su parti in metallo. Lo sverniciatore va bene ma poi per togliere tutto il pastone è più complicato, specie nei punti un pò nascosti.
                                                    http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                                                    Commenta


                                                    • allora.. dopo mattinate di ricerche ho scoperto che il primer, a quanto pare, lo trovo solo su internet e, visto che qui a roma per il ral 5009 mi chiedono 16 euro a bomboletta su ordinazione , ho provato a chiedere via mail al sito stesso se potevano rimediarmelo loro.. attendo notizie... (grazie andrevts per la dritta!)

                                                      ho comprato lo sverniciatore!! con 2 litri penso che stanotte o domani lascio i pezzi a fare un bel bagnetto...

                                                      il problema vero restano i ribattini che tengono insieme il tutto... ho girato 6 ferramenta molto fornite e nessuna ha un tubicino in metallo adatto.. mi hanno proposto di usare una coppiglia...
                                                      oggi pomeriggio provo ad andare in un paio di negozi di modellismo, vediamo che raccontano..

                                                      P.s.: prima che inizi tutta l'opera volevo chiedere un parere: documento il lavoro passo dopo passo e posto le immagini qui sul forum?? può interessare?? nel caso, è meglio aprire una nuova discussione o continuo questo 3D??

                                                      Commenta


                                                      • a me non dispiacerebbe affatto vedere il work in progress!!

                                                        Commenta


                                                        • trovati i tondini in ottone!!!

                                                          adesso tocca finire lo smontaggio e mettere tutto a bagnomaria!!
                                                          .sto solo aspettando che mi rispondano alle mail i due siti dove ho ordinato decals e primer.. vorrei avere tutto il materiale in casa prima di iniziare.. lasciare le cose a metà non è il massimo...

                                                          per quanto riguarda il work in progress penso proprio che lo farò, almeno, anche se sbaglio, vedendo le foto potrete aiutarmi a correggere gli errori!

                                                          Commenta


                                                          • Per le decals visita www.decalprint.de e mandagli una mail. Te le fanno anche su misura.
                                                            http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                                                            Commenta


                                                            • Piccolo O.T. sai che mi han detto che da decalprint hanno aumentato notevolmente i prezzi? io è da un po, che non ordino... nico puoi confermare?

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X