
Annuncio
Collapse
No announcement yet.
Decals
Collapse
X
-
Ma il Corel draw come me lo procuro???.... devo realizzare un pò di decals da commissianare ad AWD.
Chi mi può aiutare....:help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico
Commenta
-
Ragazzi ho trovato questi siti per decals guardateci se vi possono interessare ciao Francesco.
www.tl-decals.
www.ds-decals.de
Commenta
-
x Spillo
Decalprint
Io mi sono sempre trovato bene con loro e quando c'è stato qualche problema di stampa me lo hanno comunicato ed io ho corretto i disegni secondo le indicazioni oppure lo hanno fatto loro ed hanno ristampato direttamente senza ripassare da me.
Unico neo è che ultimamente ci mettono un po' di tempo a rispondere, da quando gli mandi i disegni (l'ultima volta circa 1 mese). Forse è quello il problema? Quanto tempo è che gli hai mandato l'ordine? Hai già mandato anche il pagamento? Allora ti avevano fatto un preventivo di spesa?
TL decals lavora molto bene, ho alcuni loro fogli, però non credo che facciano decal su misura.
Commenta
-
ciao barnaba , ora è tutto ok, avevo scritto il post a gennaio dopo un po che non avevo loro risposte, quell' ordine mi è arrivato e ne ho fatto un altro
Vero che ultimamente ci mettono un sacco per rispondere, ma mi hanno sempre accontentato , e poi i prezzi non sono neanche male.Francesco, :D
Commenta
-
Scusa, non so perché mi era sembrato recente: avevo preso una svista sulla data.
L'unico problema che ho riscontrato è che, su alcuni colori, si vedono i pixel della stampa se ingrandisci molto (e con le foto dei modelli 1/87 a volte si vedono). Ho chiesto spiegazioni e mi ha detto che dipende dal colore: se non è un colore puro, ma ottenuto dal "mix" di più colori (mi pare che usi la scala cmyk), allora si vedono i pixel. La cosa che mi pare strana è che una stampante del genere non possa fare una risoluzione più alta in maniera da evitare il problema; o forse il limite ce l'ha la carta. Dobbiamo cmq considerare che questo è un sistema economico per fare delle decal, i cui risultati secondo me sono superiori alla spesa: se volessimo delle decal "vere", allora la spesa sarebbe con qualche zero in più, soprattutto per il minimo di tiratura necessario.
Commenta
-
Credo che il problema della stampa con i "pixel" sia dovuto alla stampante e al programma che usi per creare il logo o la scritta ecc. A me è stato spiegato che se usi ad es. il rosso puro, il colore è nitido, ma se il tuo logo è rosso chiaro, allora la stampante stampa rosso coi puntini bianchi: in pratica non è lei che mescola i due colori, ma è l'occhio umano che vedendo i due colori li "fonde" e si ottiene il rosso chiaro. E' ovvio che in scala, soprattutto se molto piccola, i puntini sono molto più evidenti. La soluzione è; usare possibilmente colori puri al 100%: cyan (azzurro), rosso, giallo, nero e bianco. Se si vogliono tonalità intermedie bisogna "convivere" col problema.www.webalice.it/m.pirola
Commenta
-
Ma il problema salta fuori stampando immagini digitali o vettoriali?
Con la grafica vettoriale questo problema non dovrebbe esserci, amenochè le decals non siano stampate col sistema del "retino" (ma non credo, visto che usano stampanti digitali) o non siano loghi od immagini scannerizzate, che in questo caso sono formate da pixels. La grafica vettoriale non ha pixels perchè le tinte sono piatte, tuttavia si potrebbero avere dei problemi in fase di stampa sui colori con sfumature.http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096
Commenta
-
Hai ragione Nico, nel caso di immagini digitali a bassa risoluzione o di immagini scannerizzate c'è il problema dei pixel. Ma il problema delle decals "non a tinta unita" c'è anche con le immagini vettoriali (almeno in base alla mia esperienza e quella di Barnaba penso). La parola "pixel" che ho utilizzato non è del tutto corretta. In realtà queste stampanti non mescolano i colori, e se guardi bene l'immagine stampata si vedono i puntini di differenti colori. Come se il grigio si ottenesse da puntini neri e puntini bianchi. Se tu facendo l'immagine vettoriale le dai il colore grigio, c'è una tabella che indica le percentuali di ogni componente di colore (50% nero ad es). I colori stampati perfettamente sono solo quelli che hanno il 100% di un componente (100% rosso e 0% di azzurro, giallo e nero). Ciao!!www.webalice.it/m.pirola
Commenta
-
Esato, è proprio come dice MPJ: se stampi colori puri non hai problemi di pixel (per esempio vedi il mio logo Cifa per la betoniera, che non ha pixel neppure con la lente d'ingrandimento) mentre se stampi colori diversi dai 4 CMYK puri, bianco, nero, argento ed oro, il problema si verifica. E' un limite della tecnologia di stampa e non ci si può fare nulla. Scusa se continuo a chiamarli pixel, sebbene si parli di immagini vettoriali, ma non so come si chiamano i puntini di colore. Cmq le stampanti hanno una risoluzione in punti x pollice (dpi) e, usandone una molto alta, il problema non si dovrebbe notare neppure con ingrandimenti tipo 5x. Evidentemente la stampante usata da Decalprint (credo sia una ALPS) non arriva a risoluzioni molto alte, tali da evitare il problema per l'1/87. Cmq a occhio nudo non si vede nulla, il problema è solo quando faccio le foto con la digitale ed uso il macro.
Commenta
-
Ah, si, conosco le alps. Funzionano con nastri di resina come il plotter Roland della mia ragazza (che però serve per grafiche pubblicitarie sui veicoli ed ha una risoluzione di 600X600 dpi più che ottima per le grandi dimensioni). Non so se esistono stampanti che possono fare le decals con il metodo della sublimazione, ma sarebbero sicuramente l'ideale! Comunque ci sono le macchine create apposta per decals ed adesivi con piccoli caratteri, io le ho viste in fiera e sono una cosa a dir poco pornografica, come il loro prezzo: si aggirano sui 70-80.000 euro e nessuno le compra per farci delle decals in tirature piccole. Sono macchine per stampare enormi serie come possono essere quelle utilizzate per i kit Italeri, tanto per fare un esempio, altrimenti il costo della macchina non sarebbe ammortizzabile prima della pensione...http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096
Commenta
-
Non vorrei dire una castroneria ma a me sembrava che la alps (poi dipende dal modello) arrivasse a 1200x1200 pixel, che sembrano tanti ma ti assicuro che sull'1:87 è veramente poco: io ho una laser a colori epson da 1200x1200 ed ho provato a stampare su vinile bianco lucido alcune targhe nuovo tipo... Non sono venute male, ma se le guardi come dici tu, "con la lente", le imperfezioni si vedono eccome!http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096
Commenta
-
Decals Cat
A chi interessassero ho trovato queste decals su E-Bay:
http://cgi.ebay.it/Top-CAT-Caterpill...QQcmdZViewItemhttp://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096
Commenta
-
Il furgone è un normalissimo Cararama al quale hanno aggiunto lampeggiante e decals, e che io sappia non si trova in commercio. Farselo da soli non è difficile, basta farsi fare le decals da una delle ditte specializzate elencate nei post di questo argomento e trovare un piccolo lampeggiante arancio o relizzarselo in proprio con un led arancione.http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096
Commenta
-
aiuto ragazzi, devo attaccare delle decals ad acqua, ma essendo mooolto tempo che nn ne uso ho un dubbio su un passaggio: una volta che le ho messe nell'acqua, posso staccarle dal loro cartoncino anche a mano o c'è bisogno delle pinzette??
...da piccolo ne attaccavo di questo tipo, ma nn mi ricordo proprio come facevo..
grazie
Commenta
-
Io non ho mai usato le pinzette, perchè comunque con le dita non si dovrebbe toccare la parte dietro (quella "adesiva") delle decals. Dopo aver immerso le decals in acqua non lasciar andar via il cartoncino, lascialo dietro, poi ti avvicini al punto dove devi applicare la decal e fai scivolare la decal dal cartoncino.www.webalice.it/m.pirola
Commenta
-
hai ragione marco, avevo dimenticato che che pure io alla fine facevo così! anche io è da un po che non uso le decals ad acqua!Ultima modifica di Giorgio_Cat; 17/02/2007, 13:06.
Commenta
Commenta