MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

I miei modelli

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • I miei modelli

    Ecco un po' di foto dei miei mezzi tutti Bruder rigorosamente modificati.

    Rullo Compressore.
    Da un vecchio modello Bruder un mezzo che è un vero bisonte.
    Sono riuscito ad appesantirlo fino a raggiungere i 5 kg di peso (2 dei quali nel rullo).
    Manca la vibrazione, magari prima o poi la aggiungerò.









    Pala CAT 963D.
    Questo modello ha lavorato instancabilmente per ben due anni ai vari raduni.
    Al momento giace smontata inattesa di una ricostruzione del meccanismo di sollevamento della benna.



    Qui il nuovo meccanismo di inclinazione benna più robusto di quello vecchio.





    Pala Liebherr 574.
    Ho acquistato questo modello già modificato da un bravissimo amico modellista.
    Ho fatto una serie di modifiche per rendere le prestazioni più soddisfacenti.
    Solleva 3 chili.







    Al posto del vecchio pistoncino (esteticamente migliore, ma soggetto a frequenti rotture) ho utilizzato un mini attuatore lineare della Firgelli.





    Grader CAT.
    Questo mezzo è stato per me un laboratorio per testare varie idee.
    Funzionalmente non è il massimo, ma comunque riproduce tutte le caratteristiche di quello originale.







    Xerion 5000

    Questo è il mio ultimo progetto, ancora in evoluzione.
    So che non è un MMT, ma non ho trovato un altro spazio dove postarlo.












    So che questi mezzi non sono paragonabili agli equivalenti idraulici, ma vi assicuro che ai raduni ai quali ho partecipato hanno fatto sempre il loro lavoro!

  • #2
    Bhè non sono come quelli idraulici ma sono interessanti lo stesso
    Se hai dei video da mostrarci puoi caricarli in anteprima direttamente nella finestra messaggio...
    Per lo Xerion nessun problema questa discussione va benissimo... finchè sono trattori, mmt, camion o gru rimangono tutti attinenti al forum.

    Di che raduni parli?
    :help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico

    Commenta


    • #3
      molto belli!!!! mi associo anche io alla richiesta di video!

      Commenta


      • #4
        mega, il john deere e il joskin dove li lasci?

        Dei video dei meravigliosi mezzi di mega ne avete a bizzeffe su youtube. Sarebbe credo impossibile postarli tutti per l'immensa mole!

        Commenta


        • #5
          Originalmente inviato da CAT320 Visualizza messaggio
          Bhè non sono come quelli idraulici ma sono interessanti lo stesso
          Se hai dei video da mostrarci puoi caricarli in anteprima direttamente nella finestra messaggio...
          Per lo Xerion nessun problema questa discussione va benissimo... finchè sono trattori, mmt, camion o gru rimangono tutti attinenti al forum.

          Di che raduni parli?
          Posterò con piacere alcuni video.
          I raduni di cui parlo sono di appassionati di truck-modellismo e di MMT-modellismo e sono quelli del club di cui sono uno degli amministratori e di altri club di cui sono iscritto.
          Non ho specificato quali siano perché non so se sia vietato.

          Commenta


          • #6
            Ecco alcuni video.

            Grader

            [yt]http://www.youtube.com/watch?v=RI-OyKhFrAA[/yt]

            Rullo compressore

            [YT]http://www.youtube.com/watch?v=244c-tKyJ_o[/YT]

            CAT 963D

            [YT]http://www.youtube.com/watch?v=eiisinSp6j4[/YT]

            Liebherr 574

            [YT]http://www.youtube.com/watch?v=sUcyoQlw-QU[/YT]

            Claas Xerion 5000

            [YT]http://www.youtube.com/watch?v=NTmr-X8wurQ[/YT]

            Commenta


            • #7
              conoscevo già questi modelli, che apprezzo molto. A volte modelli non idraulici ma costruiti con ingegno possono funzionare anche meglio dei complessi (e costosi) modelli idraulici

              Commenta


              • #8
                Nuova benna senza denti montata sulla 574. La proverò ad Avezzano il prossimo WE. In secondo piano si vede anche la vecchia benna che porterò comunque con me.



                La gente si affanna ad invecchiare i modelli, quando basta farli lavorare come muli ed il risultato è quello che si vede nella benna in secondo piano!!
                Perfetta no?

                Commenta


                • #9
                  Perfetta si!!!!!.................. comunque complimenti ancora per tutti i tuoi modelli!

                  Commenta


                  • #10
                    Sono arrivati i regolatori, così ho avuto modo di finire la parte elettrica dello Xerion.

                    Al centro del modello, sotto la cabina, ho ricavato lo spazio per i due regolatori (una per la trazione ed uno per il rimorchio), la ricevente, il BEC, la batteria e tutti i relativi cavi.



                    Ecco la batteria LiPo a 3 celle da 2200 mA che entra perfettamente nello spazio ricavato.



                    Con la cabina girata nella posizione standard è tutto coperto, tranne l'interruttore generale di accensione (fissato sul parafango), quello del regolatore del rimorchio (si vede sullo sfondo non ancora fissato e da accendere solo quando serve) ed il cavo di alimentazione per il rimorchio.

                    Commenta


                    • #11
                      sta venendo proprio bene questo Xerion, un altra bella realizzazzione "alla Mega"

                      Commenta


                      • #12
                        quoto.....tu fai velere con i tuoi mezzi e MEGA??

                        Commenta


                        • #13
                          Grazie ragazzi, mi fate arrossire!!

                          Commenta


                          • #14
                            Venerdì sera sono arrivati i cerchi ed in questo we ho fatto una serie di test.
                            La potenza espressa (sulla base di un peso di 5,5 kg) è impressionante ed il raggio di curvatura mi soddisfa appieno.
                            Devo aggiungere il gancio per il rimorchio dietro dopodiché sarà pronto per lavorare ad un raduno.

                            [YT]http://www.youtube.com/watch?v=CPO0CYqSfrk[/YT]

                            Commenta


                            • #15
                              cavolo spinge quel vaso come fosse una piuma!

                              Commenta


                              • #16
                                Complimenti lo vedrei bene con uno scraper trainato.
                                :help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico

                                Commenta


                                • #17
                                  in effetti a ....
                                  ha molta potenza, bravo Stefano!!

                                  Commenta


                                  • #18
                                    Ed ecco lo Xerion pronto per lavorare in un raduno.



                                    Vista dello Xerion di tre quarti posteriore.



                                    Xerion e Joskin.



                                    Qui si vede l'aggancio standard Bruder che sostituirò con una campana di traino acquistata nel prossimo viaggio in Germania!!



                                    Vista dall'alto del posteriore e del cavo che porta la corrente al rimorchio.

                                    Commenta


                                    • #19
                                      come campane di traino non sono male quelle della Wedico, robuste e non esageratamente costose.

                                      Commenta


                                      • #20
                                        Grazie del suggerimento, darò un'occhiata.

                                        Commenta


                                        • #21
                                          per informazione, ecco una foto dove si vede la campana di traino della Wedico (Art. 422 se ben ricordo dai tempi in cui ero rivenditore Wedico..) qui montata sul mio FAUN .Fra l'altro è predisposta per essere radiocomandata (sgancio del rimorchio), cosa sempre utile.

                                          Commenta


                                          • #22
                                            Mi sembra ottima, non ti sbagli sul codice e da quello che ho visto, ha effettivamente un prezzo assolutamente accettabile.
                                            Posso dire che, a costo di essere ripetitivo, la tua foto è incredibile per la quantità e la qualità dei dettagli e del realismo??

                                            Commenta


                                            • #23
                                              Ho ricoperto l'adesivo che simulava la griglia del tubo di scappamento con una in metallo recuperata da un globe liner tamiya.



                                              Probabilmente, durante le vacanze mi diletterò con l'impianto di illuminazione.

                                              Commenta


                                              • #24
                                                di ottimo effetto questa griglia.

                                                Commenta


                                                • #25
                                                  Ecco un video che ritrae il mio Claas Xerion al lavoro insieme ad altri mezzi al raduno Truckmodel di Ischia 2011.

                                                  [YT]http://www.youtube.com/watch?v=hW5wYabqpVo[/YT]

                                                  Commenta


                                                  • #26
                                                    Ciao Stefano,

                                                    complimenti per il mezzo e per il video. Sembra molto potente e funzionale. Spero di vederlo presto all'opera anche dal vivo ad uno dei prossimi raduni!

                                                    Commenta


                                                    • #27
                                                      ottimo modello, visibilmente molto efficiente. Bello anche questo grande cantiere con abbondanza di mezzi in azione, deve essere stato un bel raduno.

                                                      Commenta


                                                      • #28
                                                        Eh si, lo è stato!!
                                                        Tra due anni, quando si rifarà il raduno ad Ischia, ti fai una bella settimana di vacanza, così tra modellismo e terme ti sentirai rinato!!

                                                        Commenta


                                                        • #29
                                                          Ho aggiunto i fari a led anteriori, costituiti da 4 led.



                                                          Commenta


                                                          • #30
                                                            Di ritorno da Friedrichshafen ho montato un optional della Bruder per i trattori, opportunamente modificato da Der RC Bruder.





                                                            Ho dovuto intervenire sul bloccaggio del motoriduttore rinforzandolo e sul pistone utilizzato per il sollevamento, ma i primi test sono già molto soddisfacenti.
                                                            A Bologna il primo test sul campo.

                                                            Commenta

                                                            Caricamento...
                                                            X