MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Aiuto piani di costruzione

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Aiuto piani di costruzione

    Ciao a tutti
    Sono nuovo del forum
    Sono un metalmeccanico e mi piacerebbe costruirmi un escavatore tutto idraulico!
    Mi manca di capire come funziona il movimento dei cingoli,in pratica il motore idraulico ( o come si chiama!)che fa ruotare i cingoli!
    Se qualcuno è in possesso di disegni o abbia la possibilità di spiegarmi come funziona ne sarei molto felice.
    Non ho trovato nulla in giro per la rete !
    Ringrazio anticipatamente!



    Ciao��
    Ultima modifica di mefito; 22/04/2017, 14:46.

  • #2
    buon giorno e ben venuto sul forum,
    il concetto del motoriduttore non è tanto complicato in se per se, semplificato è "una pompa idraulica" che lavora al contrario, invece di essere azionata da un movimento meccanico (il motore endotermico) e azionare un circuito idraulico;
    Prende movimento da un circuito idraulico( l'olio che arriva dal distributore) e aziona un movimento meccanico (riduttore di traslazione, corona dentata e cingolo).
    ora un po' di foto per capirci:
    blocco motore di traslazione, riduttore, ruota dentata:
    ( negli allegati partendo da sinistra la prima foto )

    poi motore con pignone, che si va poi ad inserire nel riduttore di giri:
    ( seconda foto partendo da sinistra )

    riduttore di giri e ruota dentata staccati dal motore di traslazione:
    ( terza foto partendo da sinistra )

    in fine un esempio di ingranaggi presenti nel motoriduttore che inseriti nel loro alloggiamento lo fanno girare:
    ( ultima foto a destra )

    non so se le foto risultano chiare avendole allegate e non caricate, spero di si, in caso chiedi chiarimenti e curiosità, se so risponderti lo farò con piacere
    ciao ciao
    Attached Files
    Ultima modifica di Agnul94; 22/04/2017, 12:12. Motivo: correzioni ortografiche e di logica
    uno nessuno centomila

    Commenta


    • #3
      info

      ciao
      grazie 1000 del messaggio e scusa se non ti ho risposto subito ma ero in vacanza.
      le foto che mi hai inviato sono chiarissime come ridurre il numero dei giri di un motore , ma io non riesco a capire come faccio a fare girare con l'olio idraulico l'ingranaggio( o un alberino dove poi attacchero l'ingraggio ) che da il movimento.
      in poche parole come faccio a trasformare la spinta idraulica in un movimento circolare.
      ti ringrazio di nuovo!!!

      ciao

      Commenta


      • #4
        ciao,
        per le risposte non ti preoccupare, il motore di traslazione è in pratica una pompa idraulica che lavora al contrario
        Ultima modifica di mefito; 27/04/2017, 19:14.
        uno nessuno centomila

        Commenta


        • #5
          Re

          Ciao
          Grazie di nuovo per la tua risposta.
          Cercherò in rete per vedere se riesco atrovare degli schizzi o delle immagine da prendere spunto!
          Tu non sai qualche sito dove cercare?

          Ciao e grazie di nuovo

          Commenta

          Caricamento...
          X