MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

modellino dinamico AUTOCOSTRUITO

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • #91
    Ciao....rispolvero questo post per mettere nuove notizie....





    Nuova caterpillar 990F purtroppo ho solo due foto fatte con il cellulare per giunta;ancora è da terminare,ci sono ritocchi da fare (come le ruote rosse orribili),gli adesivi da mettere,la cabina forse da modificare un pelino,i filtri da colorare ecc ecc...però tutto sommato è finità e questa volta non ha il filo,è radiocomandata,ha perfino il sensore che porta il piano!Ps x junker dopo 1000 prove sono riuscito a trovare una posizione decente per il motore della benna si apre e si chiude completamente,si non è il massimo esteticamente ma o così oppure niente...purtroppo è l'unica cosa che non è molto bella da vedere però mi accontento,nel fare le prime prove mi sono anche stritolato una mano in mezzo al braccio e mannaggia che male ha molta forza dato le numerose riduzioni..ha dimenticavo è 4WD!!

    Cosa ne pensate??

    Ciao
    Max187

    Commenta


    • #92
      Cosa ne penso? Che riesci sempre a stupirmi!!!!! (e non penso sia solo la mia opinione....). Se vai avanti di sto passo, proseguirai con un grader o ti farai anche una pala cingolata????
      http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

      Commenta


      • #93
        Originalmente inviato da Nico-Terex Visualizza messaggio
        Cosa ne penso? Che riesci sempre a stupirmi!!!!! (e non penso sia solo la mia opinione....). Se vai avanti di sto passo, proseguirai con un grader o ti farai anche una pala cingolata????
        Max..........rubo le parole a Nico !!!
        Che dire di più?
        Complimenti !!!!!!!!!!

        Commenta


        • #94
          GRAZIE Nico GRAZIE Junker......sono veramente contento perche ci metto tanta passione e tempo per costruire questi modelli...oltre alla soddisfazione personale penso che l'opinione degli altri conti ancora!!

          Ti devo dire la verità avevo/ho....o meglio vedrò nei prossimi periodi di costruire un impiantino di frantuazione con un frantoio....l'idea della pala era per questo,alimentare il frantoio con la pala...ho diversi motori elettrici a casa da 2 e 3 cv,l'idea non è male...fare dei cumuli di materiale di scarto come calcinacci ecc per poi frantumarli...con la D11 li spingo su per il cumulo e con la pala carico il frantoio,mentre con il camion e l'escavatore li carico e li trasporto....bhò vedro cosa fere....!!!
          Nei prossimi giorni quando la pala sarà pronta metterò altre foto!!
          Ciao
          Max187

          Commenta


          • #95
            Originalmente inviato da Max187 Visualizza messaggio
            ha molta forza dato le numerose riduzioni..ha dimenticavo è 4WD!!

            Cosa ne pensate??

            Ciao
            Meno male che ha forza, sennò ti toccava fare il solito trucchetto.... scehrzi a parte è spettacolare, vorrei proprio vederlo l'impianto di frantumazione.....

            Commenta


            • #96
              spettacolare veramente!..certo che con l'impianto di frantumazione...diventa proprio troppo scioccante

              Commenta


              • #97
                x max 187,straordinaria la tua capacità di aggirare ostacoli e trovare nuove soluzioni pratiche per fare funzionare i tuoi modelli, scusa la mia ignoranza in materia, ma per la catena cinematica della trasmissione, ti sei basato su kit gia esistenti, o hai costruito ex novo pure la trasmissione 4wd?

                Commenta


                • #98
                  Grazie ragazzi....ci proverò prima o poi a cerare anche un mini impianto di frantumazione,anche se non sarà certamente semplice visto la complessità...pensate alla robustezza del frantoio,dei vari organi di trasmissione e dell'usura dei vari perni.....però devo dire la verità mi esalta un casino poter macinare calcinacci....
                  X challenger la trasmissione 4wd e completamente costruita ovviamente non avendo il differenziale in sterzata le ruote tendono a scivolare sul terreno però sterza bene....la pala e tutti gli altri mezzi sono stati tutti costruiti dall'inizio alla fine,compro il ferro lo taglio,saldo,piego,solamente le varie corone e catene sono comprate logicamente!!
                  Una curiosità quando ho costruito il camion non avevo a disposizione 2 corone uguali e però mi servivano uguali perche altrimenti cambiava la distanza e quindi la misura della catena...il negozio nel quale mi vado a rifornire dista circa 50Km da casa mia ed era sabato....cosi di santa pazienza per non aspettare il lunedi, ho messo la corona su un pezzo di lamiera,l'ho disegnata e ritagliata grossolanamente con il flessibile...poi con molta attenzione con l'uso del dremel l'ho rifinita tutta...va a meraviglia)
                  Anche questa volta per costruire la benna non è stato certamente facile...non ho la calandra a casa per piegare la lamiera ma solo un grosso tubo e una bella mazzetta.....ho praticato un taglio leggero per tutta la lunghezza della lamiera,poi con santa pazienza ho battuto tutto intorno al tubo fino a quando non e venuta praticamente a forma di C!!
                  Pensavo di mettere le catene alle ruote,almeno davanti perche quando e in spinta tende a slittare un po anche se non ci sarebbe bisogno perche quando inizia a slittare la benna è completamente piena però a lungo andare finiscono anche i tacchetti delle ruote perche sono abbastanza morbidi e nella ghiaia si consumano in fretta...voi cosa ne dite??
                  Mi fa piacere dare info sui modellini che costruisco anche perchè mi fanno riflettere su come ho fatto!!
                  Ciao
                  Ultima modifica di Max187; 04/06/2007, 18:58.
                  Max187

                  Commenta


                  • #99
                    max mi accodo anche io e ti faccio i complimenti per la nuova realizzazione! semplicemente spettacolare,attendiamo un video del modellino al lavoro!

                    il mio dozer è ancora in alto mare

                    Commenta


                    • Non ho paroleormai ti sei dato ai modellini radiocomandati...continua cosi

                      Commenta


                      • a max 187 complimentoni .,ricordate quello che t ho detto se devi fare i pezzi fammi un colpo di telefono e mandami i disegni nn ci sono problemi .,la calandra nn piega...... curva . il materiale in officina lo reperisco ok a presto

                        Commenta


                        • Ciao a tutti....torno a postare nuove foto dopo circa 1 mese di lavoro ecco il mio nuovo impianto di riciclaggio...è un prototipo,non guardate alla sua estetica ma alla sua funzione di frantoio!!
                          Vi metto solo alcune foto,pirma voglio sapere il vostro parere e i vostri dubbi!!



                          Ciao
                          Max187

                          Commenta


                          • Che vuoi che scriviamo oltre che a a complimentarci di nuovo Max?
                            Ormai....guardando oltre al frantoio l'alimentatore a piastre......non ci stupisci più......sei in grado di autocostruirti tutto!
                            Anche se decidi di.....andare avanti e costruire tutto un mini impianto di lavaggio e selezione non avrai nessuna difficoltà...tutte le altre occorenti macchine sono di costruzione più semplice di queste che hai creato.

                            Commenta


                            • faresti una foto al frantoio ravvicinata!

                              Complimenti

                              Commenta


                              • Ciao Max a me piacerebbe vedere un video del frantoio funzionante e possibile? ho visto anche tutti gli altri belli complimenti
                                ciao e grazie....

                                Commenta


                                • proprio bello! certo che il massimo sarebbe un bel video per vederlo all'opera...lo carichi con l'escavatore che c'è sopra giusto?

                                  Commenta


                                  • Sono contento che vi sia piaciuto...metto altre foto e tre video girati proprio questa mattina,purtroppo la qualità del video e quello che è!!
                                    Nella prima foto si vedono le mascielle del frantoio una bocca lunga 18x10cm formata da deu piastre di ferro da 6mm!
                                    Nella seconda è il materiale che solitamente frantumo,però se allontano di circa 1,5cm la mascella fissa da quella mobile,riesco a frantumare anche sassi tipo quelli del fiume,abbastanza teneri,è prorpio ghiaia pura senza calcinacci






                                    Ed ecco i video:




                                    Purtroppo ho dovuto caricare la tramoggia con lo scavatore,perche la pala ha le batterie sotto carica,il funzionamento è semplice carico la tramoggia di materiale,quest'ultimo tramite l'alimentatore a piastre a velocità variabile va a finire nella bocca del frantoio dove le due mascelle una fissa e l'altra mobile frantumano l'inerte che cade sul nastrino che provvede alla rimozione del materiale frantumato!Tra la bocca del frantoio e l'alimentatore a pistre c'è una retina che serve a separare il materiale fino in eccesso,il bidone a sinistra lo raccoglie!
                                    Se avete domande prego sono curioso di sapere le vostre impressioni,è un prototipo,l'estetica non è un gran che!!!

                                    Ciao
                                    Max187

                                    Commenta


                                    • Cavolo Max hai fatto un bel frantoio non pensavo che macinava anche i sassi...
                                      s'intravede il motore è di una lavatrice? anche la puleggia?
                                      dai per l'estetica basta fare qualche carter è cambia subito faccia..
                                      il prossimo video devi mettere tutte le tue macchine in azione...
                                      COMPLIMENTI.....
                                      Ultima modifica di Larry; 13/08/2007, 10:30.

                                      Commenta


                                      • Ciao Larry...hai buon occhio......si il motore è di una lavatrice come la puleggia,ho usato la velocità più alta quella della centrifuga 2800 giri/min,che poi vengono ridotti visto che c'è la puleggia!!Sinceramente non so se è meglio mettere una puleggia più grande in modo che diminuisca la velocità ma aumenti la forza oppure una più piccola che aumenti la velocità!
                                        Posto altre due foto l'alimentatore a piastre a velocità variabile,in modo da non sovraccaricare il frantoio e la griglia di protezione in modo da non far saltare pezzi frantumati in giro!





                                        Ah preciso il frantoio si accende e spegne via radio con un telecomando a due canali,uno on/off per il nastrino e l'alimentatore a piaste, l'altro on/off per il frantoio,poi c'è l'emergenza che in caso di blocco esclude corrente a tutto l'impianto!Sia per l'alimentatore che per il nastrino ho usato motori a 12V Dc ridotti da una vite senza fine (sono i soliti motori per tergicristalli) per l'alimentatore ho diminuito la velocità,mentre al nastrino l'ho aumentata!
                                        Mentre il motore del frantoio e a 220V Ac!

                                        Ciao
                                        Max187

                                        Commenta


                                        • max certo che sei a dir poco geniale! anche il rumore che fa mentre frantuma è bello...come hai intenzione di migliorare l'estetica?

                                          Commenta


                                          • Ciao angelo90 per l'estetica penso di fare una specie di griglia sia a destra che a sinistra,dove ci sono i due volani,poi se uttto va bene una bella verniciatina e dovrebbe canbiare già estetica!Se avete un idea meglio della mia è ben accetta perche io in fatto di coperture e carrozzerie non sono un gran chè!!

                                            Ne approfitto per farvi vedere cosa c'era al posto del frantoio qualche settimana fa....ho dovuto spianare e sbancare un po di terra ovviamente con il D11 ecco un piccolo video!!


                                            Ciao
                                            Max187

                                            Commenta


                                            • Ciao Max i motori della lavartice vanno bene per fare tante cose... io una volta avevo fatto un sega circolare. Per i carter basta che nascondi i 2 dischi e le catene del primo nastro poi potrebbe gia' andar bene. Magari con un scatolato fatto con l'amiera da 1mm, con qualche finestrina con la rete che ne dici?

                                              Commenta


                                              • Piu o meno l'idea era quella; di fare dei pezzi grigliati in modo da coprire i volani e le parti in movimento!!Comunque grazie per la tua idea!!

                                                Ciao
                                                Max187

                                                Commenta


                                                • Adesso aspettiamo un bel vaglio!

                                                  Commenta


                                                  • come costruire i cingoli

                                                    ciauz max figo il tuo modello cat D11R ma come li hai costruiti i cingoli?

                                                    Commenta


                                                    • Ciao simix93 grazie per i complimenti....i cingoli sono costruiti con una catena...è una catena particolare viene usata nei nastri trasportatori,nelle linee di produzione ecc ecc...la catena ha il normale passo 1/2 ma ai suoi lati ad ogni maglia a delle alette lunghe circa 7-8 mm con un foro,c'è un aletta a destra e a sinistra della maglia per tutta la catena,io ho tagliato un'aletta si e una no e sopra ho poi rivettato gli angolari se guardi nella seconda pagina di questo post trovi la fresa (che poi non ho corstuito,al suo posto ho costruito il D11) li si vedono bene le catene come sono fatte!

                                                      Ciao
                                                      Max187

                                                      Commenta


                                                      • complimenti,ma non ti conviene a farlo radiocomandato a distanza?
                                                        scusa se mi sono intromesso ma facendolo radiocomandato viene ancora più bello,no?
                                                        io vorrei sapere se possibile con quale materiale lo hai costruito.scusa ancora.

                                                        Commenta


                                                        • Ciao manuscania....non ho capito bene a cosa ti riferisci...la pala è già radiocomandata,mi sto attrezzando proprio in questo periodo per fare radiocomandato anche il D11...il materiale con cui le ralizzo e semplice ferro,lamiera e compensato per la carrozzeria!

                                                          Ciao
                                                          Max187

                                                          Commenta


                                                          • Nuovo Dumper

                                                            Ciao a tutti...ècco la mia ultimissima creazione

                                                            ....devo ancora terminare alcune cosette come il dado che stringe le ruore posteriori che va eliminato (in fine deve venire come le ruote antriori),dare un altra mano di vernicie,spostare di circa 2 cm il muso più indietro e altri piccoli ritocchi estetici...però i lavori di grande carpenteria sono terminati...fra qualche settimana...purtroppo dovete un po attendere (con la fine delle ferie purtroppo il tempo per terminare e fare ritocchi è davvero pochissimo) mettero altre foto è un altra piccolissima novitàsempre che riesco a farlo!


                                                            Spero vi piaccia....io sono contento anche perchè è il seconodo modello che realizzo completamente radiocomandato,avanti indietro,destra sinistra alza e abbassa tutto via radio!Sto cercando di modificare anche il D11 per farlo anch'esso radiocomandato!

                                                            Ciao
                                                            Max187

                                                            Commenta


                                                            • Ora, il dozer ce l'hai, il dumper anche, ti manca solo un bell'escavatore da miniera, tipo un CAT 5130B e così fai l'en plein...
                                                              Bello il dumperone! Complimenti!!
                                                              http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X