MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

modellino dinamico AUTOCOSTRUITO

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Direi che i movimenti sono molto fluidi, certo non è un sistema idraulico ma viste le dimensioni del modello avrei difficoltà a trovare un angolino per farcelo stare.

    Per darvi un'idea dello spazio disponibile guardate qui:



    Qualcuno è interessato o ha mai sviluppato un progetto simile?
    Vorrei scambiare qualche idea o suggerimento.

    Commenta


    • L'elaborazione procede.

      Ho installato la scheda sonora e l'altoparlante nella parte anteriore, insieme alla batteria. Ora sto sistemando le luci, 2 anteriori bianche e 2 posteriori rosse. Le motorizzazioni della lama e del ripper sono già completate.

      Peccato che nessuno mostri interesse.

      Commenta


      • Originalmente inviato da francis* Visualizza messaggio
        L'elaborazione procede.

        Ho installato la scheda sonora e l'altoparlante nella parte anteriore, insieme alla batteria. Ora sto sistemando le luci, 2 anteriori bianche e 2 posteriori rosse. Le motorizzazioni della lama e del ripper sono già completate.

        Peccato che nessuno mostri interesse.
        complimenti!!!!!!!!!!!
        continua cosi

        Commenta


        • ciao francis...
          intanto complimenti per il lavoro che stai svolgendo... questo progetto ti sta venendo fuori bene e non vedo l'ora di vederlo finito...
          se puoi carica qualche video...
          ciao...

          Commenta


          • non penso che il tuo lavoro non interessi a nessuno. senz'altro molte persone staranno seguendo la realizzazione e poi, prima di tutto deve essere una soddisfazione costruire il tuo modello e poi farlo funzionare.
            Personalmente, anche se sono maggiormente orientato su altri tipi di costruzione (principalmente modelli idraulici), leggo sempre con piacere le descrizioni degli 'auto-costruttori' che danno vita ad un modello statico con il loro ingegno e tante ore di lavoro.

            Commenta


            • Costruzione Pistoni Pneumatici e\o Idraulici

              Ciao a tutti.
              Da tempo mi frulla in testa l'idea di costruire un escavatore rc!
              Pensavo idraulico con pistoni autocostruiti..(preferirei pistoni funzionanti rispetto a pistoni finti con i motorelli!).
              Qualcuno ne ha mai costruito uno?
              Se mi può spiegare come?




              Originalmente inviato da mattia88 Visualizza messaggio





              scusate la qualità ma l'ho fatta con il cell....!!!
              Come li hai fatti i martinetti?
              Ultima modifica di cepy75; 25/04/2009, 20:29. Motivo: Unione messaggi

              Commenta


              • Originalmente inviato da liebber_96 Visualizza messaggio
                complimenti!!!!!!!!!!!
                continua cosi
                Grazie.

                Originalmente inviato da Edoardocat Visualizza messaggio
                ciao francis...
                intanto complimenti per il lavoro che stai svolgendo... questo progetto ti sta venendo fuori bene e non vedo l'ora di vederlo finito...
                se puoi carica qualche video...
                ciao...
                Si ci sto dedicando parecchio tempo, e sono contento che ti piaccia. Al più presto inserirò nuovi video così vi faccio sentire anche i suoni.

                Originalmente inviato da Konst Visualizza messaggio
                non penso che il tuo lavoro non interessi a nessuno. senz'altro molte persone staranno seguendo la realizzazione e poi, prima di tutto deve essere una soddisfazione costruire il tuo modello e poi farlo funzionare.
                Personalmente, anche se sono maggiormente orientato su altri tipi di costruzione (principalmente modelli idraulici), leggo sempre con piacere le descrizioni degli 'auto-costruttori' che danno vita ad un modello statico con il loro ingegno e tante ore di lavoro.
                Come hai detto dietro c'è prima di tutto una grande passione e soddisfazione nel vederlo muoversi "da solo". Altrettanto piacere però viene anche dai vostri interventi. Sono sempre alla ricerca di consigli, è la prima volta che inizio un progetto simile e sono sempre curioso di sapere un po' come la pensate anche voi, per capire magari se correggere alcune cose e tenerne altre... insomma per dicuterci un po'.

                Originalmente inviato da New_Holland Visualizza messaggio
                Ciao a tutti.
                Da tempo mi frulla in testa l'idea di costruire un escavatore rc!
                Pensavo idraulico con pistoni autocostruiti..(preferirei pistoni funzionanti rispetto a pistoni finti con i motorelli!).
                Qualcuno ne ha mai costruito uno?
                Se mi può spiegare come?
                Come li hai fatti i martinetti?
                Io sto usando motorini elettrici. Non avrei idea di come realizzare un sistema reale miniaturizzato però penso che tra i pezzi di ricambio venduti in germania dai produttori di mmt radiocomandate ci siano anche componenti del sistema idraulico.
                Ultima modifica di CAT320; 26/04/2009, 10:39. Motivo: consecutivi

                Commenta


                • ovviamente è possibile acquistare i singoli componenti (pistoni, distributori, pompe) per realizzare un impianto idraulico miniaturizzato.
                  Sono pero' piuttosto costosi...
                  Altrimenti, costruirsi da sé i pistoni idraulici non è molto complicato se si dispone di una buona attrezzatura (tornio, fresatrice, ecc) ed un po' di esperienza. Pompe idrauliche si possono trovare a prezzi ragionevoli (non specifiche per modellismo ma adattabili) mentre costruire un distributore idraulico è una cosa piu' complessa e che richiede una certa precisione nel lavoro.

                  Commenta


                  • Comunque li farò pneumatici...idraulici poi tra pompe e valvole diventa troppo un casino

                    Commenta


                    • a mio avviso, se non vuoi cimentarti nell'idraulico, opterei piuttosto per dei pistoni finti con motori elettrici e vite senza fine. è un sistema robusto ed efficace, semplice da realizzare e poco costoso. il sistema pneumatico non è molto adatto ad un MMT: poca potenza oppure se potenza sufficiente movimento poco progressivo e troppo rapido, ecc.

                      Commenta


                      • Ciao a tutti per quanto riguarda la scelta dei pistoni ad aria compressa sono daccordo con Konst....penso che non sia la soluzione migliore per un modellino dinamico,poi non ti credere che la spesa sia poco più bassa...poi un compressore sempre in moto per dare sufficiente portata d'aria!!

                        I movimenti risulterebbero del tutto veloci "senza controllo"!

                        Con dei motori elettrici se ben rapportati anche se non regolati in velocità si puo ottenere un giusto movimento fluido e nel complesso ben controllabile!

                        Complimenti fancis sta venendo proprio bene..se trovi un pochino di spazio potresti appesantirla un pochino per aumentare leggermente la sua spinta...dalla foto mi sembra che utilizzi un 4canali o più...potresti mettere un altro micro servo per far muovere l'inclinazione della lama...un servo che non deve necessariamente avere molta forza visto che la lama la puoi anche girare senza nulla davanti in poche parole a lama vuota!

                        Ciao
                        Max187

                        Commenta


                        • Beh...io metterei compressore,serbatoio(riserva aria),eventuali valvole per la riduzione della pressione,valvole per comandare i pistoni,pistoni....
                          Credo che con la giusta pressione i movimenti saranno + lenti..

                          Commenta


                          • Originalmente inviato da Max187 Visualizza messaggio
                            Complimenti fancis sta venendo proprio bene..se trovi un pochino di spazio potresti appesantirla un pochino per aumentare leggermente la sua spinta...dalla foto mi sembra che utilizzi un 4canali o più...potresti mettere un altro micro servo per far muovere l'inclinazione della lama...un servo che non deve necessariamente avere molta forza visto che la lama la puoi anche girare senza nulla davanti in poche parole a lama vuota!

                            Ciao
                            Grazie. Ci ho messo un po' ma alla fine sono riuscito a motorizzare anche il ripper (il servo sta proprio tra il motore e la cassa al millimetro), ma aggiungere come dici tu anche l'inclinazione della lama non penso sia proprio fattibile. Uso una 4 canali quindi 2 per i cingoli e 2 per lama e ripper li ho già occupati. Ci vorrebbero radio particolari, di solito le sei canali hanno solo un paio di bottoni e servo ancora più piccoli mi sa che non esistono.

                            Commenta


                            • Se vuoi aggiungere qualche funzione, puoi sempre mettere un modulo aggiuntivo sulla tua radio ed un decoder (oppure un modulo com memoria che trasforma un canale proporzionale in diversi canali aggiuntivi) a bordo del modello, aumentando il numero di canali a picere. ho modelli (le gru telescopiche per esempio) che hanno 20 o piu' canali, e questo utilizzando normali radio a prezzo ragionevole.

                              Commenta


                              • Non lo sapevo. Per ora vado avanti così vediamo come viene.

                                Commenta


                                • Liebherr 984

                                  Ciao a tutti sono tornato dopo un po di tempo con un new entry nel parco mezzi il Liebherr 984 un escavatore da 1000 qli!!

                                  Ecco appena finito dalla prima mano di vernice...due fotine poi in seguito ne metterò delle altre!

                                  Liebherr 984
                                  scala 1:14,5
                                  peso senza batterie 46Kg





                                  Cosa ne pensate?

                                  Ciao rispetto ai primi...guardate per curiosità le prime pagine di questo post!

                                  Max187

                                  Commenta


                                  • Mamma mia complimenti a Max187, non puoi sbucare di sorpresa con certi capolavori.
                                    Veramente bellissimo, molto fedele alla realtà.
                                    I pistoni del primo braccio sono idraulici? Gli altri 2 con motori elettrici vero? La rotazione e i cingoli?
                                    Capacità "lavorative"?
                                    Matteo

                                    Commenta


                                    • Finalmente questo pomeriggio il tempo è stato clemente e ho girato quanche video...eccoli qui

                                      a voi i commenti negativi e positivi!







                                      Ciao
                                      Max187

                                      Commenta


                                      • Max sei davvero geniale..sempre più dettagliati e realistici, e questo 984 sembra avere una discreta forza..la benna è venuta davvero bene, (non si poteva fare un pò più larga?)
                                        davvero complimenti!

                                        Commenta


                                        • i miei complimenti Max187, tutti e 5 i video spettacolari.
                                          ma li dove scavi hai intenzione di fare un diorama o un finto cantere o solo per il video degli scavi?

                                          Commenta


                                          • Grazie dei complimenti ragazzi; ecco altri due filmatini...la benna più grande è gia in officina per la realizzazione
                                            http://www.youtube.com/watch?v=HJ7BcIQbaIc
                                            http://www.youtube.com/watch?v=EYoRh3jx8gA

                                            Ciao
                                            Max187

                                            Commenta


                                            • veramente ottimo.
                                              una dimostrazione di quello che puo' fare un VERO modellista: costruire interamente da sé un modello che funziona perfettamente altro che i soliti modelli RC comprati già montati ai quali è stato aggiunto qualche faro quà e là

                                              Commenta


                                              • Grazie di cuore Konst...purtroppo io di idraulica ci capisco ben poco,ma in futuro mi piacerebbe realizzare un modello idraulico,magari ancora un po più grandino...comunque realizzare questo modello da zero mi ha soddisfatto moltissimo,in questi anni con questi modelli sono cresciuto nel vero senso della parola..sono circa 4 anni che realizzo modelli circa 1 all'anno e mi diverto un mondo anche solo trovando soluzioni ai problemi che man mano escono fuori nella costruzione....

                                                certo che andare in ferramenta e comprare 1,5m tubolare non hai ben in testa cosa ne verrà fuori alla fine e invece...parti praticamente dal nulla due tubi tagliati,poi saldati formando il telaio del carro e poi via via sino alla carrozzeria....oddio se ci ripenso ho avuto diversi problemi con la rotazione sia la piastra che supporta il tutto che il cuscinetto conico e con la trazione e in secondo momento con il sollevamento del boomerang...sembrava che dovevo abbandonare tutto poi invece

                                                magari fai delle prove ho schiantato circa 10-15 spine elastiche da 5mm per poi capire di dover buttare via tutto e sostituire il pezzo con uno di spessore maggiore in modo da piantare della spine da 8mm!!

                                                Si crese costruendo questi modelli è fantastico...sono partito che non avevano praticamente stile e comandati dal filo...ora è l'america radiocomandati...due anni fa non sapevo nemmeno cosa fosse un servo ed ora modifico dei radiocomandi per adattarli alle più svariate applicazioni!

                                                Un Hobby fantastico...ovviamente non faccio il conto di viti vitine,componenti bruciati,pezzi di filo,lamiere,ferri ecc ecc che man mano se ne vanno per errori o mancanze,altrimenti avrei già smesso di realizzare questi modelli!

                                                ciao
                                                Max187

                                                Commenta


                                                • Come non fare i complimenti a Max187 e spettacolare davvero un ottimo lavoro!
                                                  Complimenti

                                                  Ma scusa una domanda come li hai fatti i pistoni del braccio e della benna potresti darmi informazioni in merito?
                                                  Grazie anticipato ciao

                                                  Commenta


                                                  • Ecco una nuova benna più grande
                                                    Dimensioni
                                                    Lunghezza 17cm Profondità 11cm Altezza 16cm





                                                    Ciao
                                                    Max187

                                                    Commenta


                                                    • Originalmente inviato da Max187 Visualizza messaggio
                                                      Ecco una nuova benna più grande
                                                      Dimensioni
                                                      Lunghezza 17cm Profondità 11cm Altezza 16cm





                                                      Ciao
                                                      complimenti max 187!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

                                                      Commenta


                                                      • MIseriaccia!

                                                        Complimenti vivissimi, è a dir poco spettacolare!!!

                                                        Commenta


                                                        • Non ha realizzato più niente nessuno?

                                                          Dai fatevi avanti!

                                                          Ciao
                                                          Max187

                                                          Commenta


                                                          • Originalmente inviato da Max187 Visualizza messaggio
                                                            Non ha realizzato più niente nessuno?

                                                            Dai fatevi avanti!

                                                            Ciao
                                                            io non costruisco piu' modelli, conto su di te Max per mantenere alta la fiamma degli "autocostruttori di mezzi RC"

                                                            Commenta


                                                            • Grazie per la fiducia!

                                                              Allora vi do una piccola chicca....sto cercando di realizzare una perforatrice da cava....ancora sono nella fase ricerca dei materiali...poi più avanti fra qualche mese vedremo i risultati!!

                                                              Ciao
                                                              Max187

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X