MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

modellino dinamico AUTOCOSTRUITO

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • ciao max sono nuovo di qui mi potresti dare un idea dove prendere i motorini

    Commenta


    • Ciao mi fa piacere sentire un nuovo modellista....i motori li vanno presi in base alle caratteristiche del tuo modello peso...forza a disposizone....movimenti più o meno veloci ecc ecc!!

      Su internet si trovano ma piccolini da robot....puoi vedere su http://www.robot-italy.com/index.php...4aec8a14d685b3
      ci sono ma sono piccoli e arrivano al max a 1Nm che non è molto in fondo con le mani sull'alberino quasi lo fermi!

      Io uso motori dei tergi delle macchine dove necessita di potenza!

      Prova a cercare su internet motoriduttori in dc a 12Volt o 24V qualcosa trovi!

      Ciao
      Max187

      Commenta


      • Ruspa rc

        Ciao a tutti!mi presento,sono Bulldozer'84 alias Davide e sono un grande appassionato di modellini e mezzi reali per il movimento terra!da un po di tempo pratico il modellismo rc con per lo piu' auto ma ora mi sto avvicinando con piacere ai mezzi mmt. Dato che le cose mi piace costruirmele da me,e in casa avevo un po di pezzi ho deciso;faccio una ruspa snodata al centro! ho preso il motore di un trapano avvitatore che si innesta nel cambio meccanico di un trapano a 2 marce, poi ho aggiunto la riduzione e i ponti rigidi di un monster rc (whelly king conoscete?) molto versatili,tutti gli ingranaggi sono in metallo...metto un po di foto cosi mi dite... grazie a tutti!Ciaoooo
        Attached Files
        Ultima modifica di CAT320; 14/02/2010, 11:43. Motivo: corretto linguaggio sms

        Commenta


        • Originalmente inviato da Max187 Visualizza messaggio
          Ecco altre foto...purtroppo scattate in garage per via della pioggia;ma appena possibile si prova in "cava"!!!







          Ciao
          Addirittura il dumper sei un mito!!!

          Commenta


          • Ecco il modello FINITO (a parte qualche modifica ancora in cantiere).
            Buon ferragosto!



            Commenta


            • simpatico il piccolo Cat . se tutti i movimenti sono "motorizzati" hai nascosto molto bene i motorini elettrici, praticamente non si vede la differenza con il giocattolo di base della Bruder. Riesce a spingere un po' di terra?

              Commenta


              • Non avresti qualche video da farci vedere???
                :help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico

                Commenta


                • Aiuto per il novellino di turno

                  ciao volevo chiedere che tipo di saldatrice è meglio usare per il lamierino?

                  Commenta


                  • Che tipo di lamierino?Di che spessore?

                    Commenta


                    • io uso una TIG per dare qualche punto alle lamiere d'acciao. Per quelle in ottone brasatura argento con fiamma. Per le lamiere d'alluminio colla saldante al forno 300 gradi.

                      Commenta


                      • Ok grazie mille! Altra domanda: dove li recupero i LED per i fari? C'è qualche sito internet specializzato?

                        Commenta


                        • scusate ma sono nuovo e mi e' ripresa la voglia dei modellini !!!!! vorrei realizzare un dozer idraulico azionato da motore a scoppio tipo quello della macchinine rc voi che ne dite, potra' essere possibile

                          qualche mese fa ho visto un modellino di dozer se non erro d10 costruito in casa da un membro, tutto in acciaio con tutti i bulloni al posto giusto (bulloni da orologi) veramente spettacolare sapete reindizzarmi a quelle foto grazie !!!
                          Ultima modifica di CAT320; 26/12/2010, 16:00. Motivo: post consecutivi e correzzione

                          Commenta


                          • Bulloni da orologi questa è bella cosa vuol dire!?

                            Un d10 così piccolo!
                            Max187

                            Commenta


                            • ciao ragazzi sono nuovo del forum, avevo una mezza intenzione di costruirmi un modello di scavatore radiocomandato con un pò di forza....avevo pensato ad un movimento elettrico e pneumatico gestito da una parte elettrica....... secondo voi meglio tutto elettrico o pneumatico-elettrico?

                              comunque complimenti a tutti ottimi modellini
                              Ultima modifica di CAT320; 28/12/2010, 19:15.

                              Commenta


                              • mi pare di avere già detto in precedenza che non credo molto ai sistemi pneumatici per questo tipo di modelli: mancano di progressività, i movimenti sarebbero poco realistici. Meglio sistemi elettrici con vite senza fine oppure, budget permettendo, idraulici.

                                Commenta


                                • Sole bellissimi i tuoi modelli fantastico

                                  Commenta


                                  • Originalmente inviato da Max187 Visualizza messaggio
                                    Bulloni da orologi questa è bella cosa vuol dire!?

                                    Un d10 così piccolo!
                                    si era proprio piccolo,ed era tutto ma proprio tutto in scala per fino i bulloni che tengono attaccati i pattini alle catene !!!!!!!!!!!! questo costruttore si vantava di aver usato per la gran parte dei montaggi viti da orologiaio (bulloni) !!!!! non ho avuto la fortuna di ritrovare le foto nel web. scusa della risposta in ritardo ma ho avuto problemi con la dsl . complimenti per la tua costruzione . a presto io comincio ad organizzarmi per reperire del materiale per costruire un d10 , la vedo dura , purtroppo il tempo e' tiranno!!!!!

                                    Commenta


                                    • Caterpillar D11N in scala 1:6....
                                      Max187

                                      Commenta


                                      • Ciao, sai per caso quanti N/cm hanno i motoriduttori dei tergicristallo che usi? e come consumo come si comporterebbero 2 tergi uguali in coppia, con una batteria da 12v a 7,2 Ah? e se sai se gli ingranaggi sono di plastica o acciaio di solito.. se sono di plastica ho paura che si spezzano i denti in trazione massima.. Su internet ho trovato dei motoriduttori da 12v a 33 rpm e a 100 Ncm e 2 costano 40 euro... ti ho chiesto dei tergi chissà vanno bene per quello che voglio fare e se posso risparmiare se li prendo da qualche scasso ... grazie
                                        Ultima modifica di venieri_fan; 24/05/2012, 15:40.

                                        Commenta


                                        • Eh più o meno hanno le stesse caratteristiche che hai elencato...sono in plastica ma non preoccuarti non rompi i denti si fermano prima i motori....hanno un assorbimento variabile arrivano anche a 5-6A dipende.
                                          Max187

                                          Commenta


                                          • A voi i commenti................

                                            Scala 1:6
                                            Trazione scoppio/elettrica (generatore)
                                            Peso 3ql
                                            Attached Files
                                            Max187

                                            Commenta


                                            • Originalmente inviato da Max187 Visualizza messaggio
                                              Eh più o meno hanno le stesse caratteristiche che hai elencato...sono in plastica ma non preoccuarti non rompi i denti si fermano prima i motori....hanno un assorbimento variabile arrivano anche a 5-6A dipende.
                                              Grazie per l'info... consumano parecchio allora...

                                              Complimenti per il dozer a scoppio!

                                              Commenta

                                              Caricamento...
                                              X