MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Kit italeri - DISCUSSIONI GENERALI

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Originalmente inviato da aerodyne Visualizza messaggio
    L'unico modo per "cromare" la plastica verniciando è l'utilizzo della vernice alclad.
    Modo d'uso:
    Primer,nero sintetico(uno dei pochi casi dove è indispensabile usare colore sintetico,poi alclad ad aerografo(è già diluita,non pasticciare con diluenti).
    .
    Quindi o si ha l'aerografo o t'attacchi..mmh bene
    Idea bizzarra,io al limite cromerei i cerchi ruota.

    .
    I cerchi delle ruote mi sembrano gia cromati..poi ricontrollo meglio..
    di che colore la faresti tu ?

    Commenta


    • Beh,eurofire,sei fortunato ad avere accesso a fonti di prima mano.
      Per sirxenos,la bisarca io l'ho verniciata in grigio medio lucido,puoi farla bianca,blu,in un colore metallizzato,dipende anche a che trattore intendi abbinarla,magari prendi ispirazione da qualche sito fotografico.
      Io l'ho abbinata a un western star nero,sta benissimo col petrebilt 359 della revell che costa poco come kit,e comunque con qualunque trattore americano tranne forse i volvo vn troppo nuovi rispetto al modello della bisarca.
      Discorso cromature,unica alternativa all'alclad,ma solo per piccole parti e con superfici il piu'semplici possibile è l'utilizzo del bare metal foil.
      Si tratta di sottilissimi fogli adesivi che riproducono diversi tipi di finitura di superfici come appunto la cromatura.
      Io li compro su ebay e a volte li trovo a novegro a circa 7/8 euro a confezione(un foglio).
      E'comodo da usare per paraurti o sottili profili cromati come quelli del volvo fh16.
      Per superfici complesse come cerchi ruota invece non è proprio indicato.
      Per la bisarca puoi usare i cerchi cromati del gravel trailer se questo non lo fai a 6assi o se intendi cambiargli le ruote.

      Commenta


      • semirimorchio per 190

        ciao
        ecco il semirimorchio che ho intenzione di agganciare al 190-38 special una volta terminato. mi sono ispirato alla ditta pastorino di genova che opera nel settore container e eccezionali. alcuni suoi semirimorchi sono poi stati venduti a padroncini o a altre ditte. avevano i cerchi gialli e le scritte fatte con lo spray ed una maschera sotto il telaio e sulla parte posteriore.
        Ultima modifica di 300mania; 30/09/2008, 10:31.

        Commenta


        • Niente male la ralletta,dovresti cambiargli i cerchi ruota però,usa quelli a disco o i trilex del kit accessori 776.
          Mancano i numeri di identificazione del container,fatti consigliare da belinone.
          Puoi postare foto anche della parte posteriore?

          Commenta


          • Ciao a tutti...ho intenzione di acuistare un kit 3835 della italeri eliminare il telo e tenere solo le sponde in alluminio e trasformarlo in un pianale con le sponde e basta.LA mia idea era poi di prendere un kit di convrsione e installare alla fine del semi la gru Effer...secondo voi ci sta e ci arriva come sbraccio,mi conviene metterla a metà pianale o mi conviene lasciare perdere l'idea e limitarmi a fare il pianale?

            Commenta


            • Boh,di solito gru su semirimorchi non se ne vedono molte,a volte sono montate a metà pianale e scorrono su delle guide annegate nello stesso.
              La gru sullo sbalzo post.la vedrei bene su un autotreno cassonato.
              Le motrici italeri 3 assi col telaio adatto sono daf 2800 su cui puoi montare la cabina del 95,mercedes 2448(e ci puoi montare qualunque cabina sk)e sopratutto scania 142/3,magari con cabina streamline.
              I primi due sono 6x4,lo scania un bel 6x2 con terzo asse gemellato decisamente adatto per montare una gru a sbalzo.

              Commenta


              • Per 300mania,la tua ralletta mi ha ispirato,girando in porto a ge mi son sorpreso a osservare le decine di rallette parcheggiate.
                Per essere ancora piu' realistica dovresti spostare un po'in avanti le zampe.

                Commenta


                • ralletta

                  ciao
                  ecco la ralletta dietro. per i numeri ho dei trasferibili bianchi che dovrebbero andare bene come dimensioni.mi dite solo cosa scrivere? nei porti con la ditta vado poco e per strada ho visto molte rallette ma non mi sono mai soffermato molto a osservarle...
                  ho rovistato un po nel vecchiume che ho ed ho trovato un rimorchio 2 assi in 1/24. purtroppo è malconcio quindi si può derivare solo un pianale ma da abbinare al turbostar 42 3assi con gru credo vada bene.
                  buon capodanno a tutti
                  p.s.
                  avendo uno stralis (non l ultima serie) se qualcuno ha bisogno per l eventuale realizzazione di un modello di particolari interni ed esterni chiedete pure.
                  Ultima modifica di 300mania; 10/02/2008, 18:10.

                  Commenta


                  • Dietro indubbiamente ci va il numero identificativo del container, con la sigla della compagnia ed un numero di serie. Io facevo container qualche anno fa ma non me le ricordo. Casomai può esserti utile Belinone che lavora in porto. Chiedi se per caso conosce il codice della compagnia e quanti numeri ci vanno.
                    http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                    Commenta


                    • Dovresti cambiare anche i paraspruzzi.
                      Di solito sulle rallette sono verticali e coprono tutta l'altezza della ruota.
                      Poi mancano i pannelli riflettenti,la targa rimorchio,la ripetitrice,gli adesivi indicanti i limiti di velocità e volendo le strisce bianche conto terzi e il pannello adr neutro arancio pieghevole.
                      Per i pannelli riflettenti lascia perdere le decal italeri che son tutte di misure sbagliate.
                      Io uso le decals kfs che son perfette,le trovi nel solito negozio austriaco.
                      Per i dischi velocità vanno bene gli italeri.le targhe o le fai col computer o con carta adesiva e trasferibili.

                      Commenta


                      • ho montato lo scania della italeri, è già nero e dovrei solo mettere le decal.. rosse due consigli? lascio il nero originale del modello o lo devo colorare? e cosa posso usare per pulire la plastica dalla colla che a sbavato? tenete conto che è il mio primo modellino...grazie anticipatamente.

                        Commenta


                        • Originalmente inviato da simone4assi Visualizza messaggio
                          ho montato lo scania della italeri, è già nero e dovrei solo mettere le decal.. rosse due consigli? lascio il nero originale del modello o lo devo colorare? e cosa posso usare per pulire la plastica dalla colla che a sbavato? tenete conto che è il mio primo modellino...grazie anticipatamente.


                          Se vuoi fare una cosa fatta bene ti consiglierei di cartare le sbavature della colla con la carta abrasiva 400 in modo da lisciare bene la superficie.A questo punto dai una mano di primer e una volta asciutto metti la cabina sotto l'acqua del rubinetto e con una carta 1200 lisci perfettamente la mano di primer.Dopodichè dai due mani di nero e se preferisci anche una mano di trasparente lucido e poi le decals.Io di solito preferisco mettere le decal e sopra le decal il trasparente lucido per sigillare il tutto.Occhio pero' che per poter dare il trasparente sopra le decals queste devono essere aderite perfettamente

                          Commenta


                          • E occhio a che tipo di vernice trasparente si usa sopra le decals, perchè potrebbe "mangiarle"
                            www.webalice.it/m.pirola

                            Commenta


                            • Originalmente inviato da mpj Visualizza messaggio
                              E occhio a che tipo di vernice trasparente si usa sopra le decals, perchè potrebbe "mangiarle"


                              Infatti bisogna stare molto attenti poichè molti trasparenti bruciano le decal come il TS 13 Tamiya.Io uso il trasparente della Talken che non è aggressivo ed ha un'ottima finitura.Comunque è sempre meglio dare le prime 2 mani leggerissime per evitare di creare problemi

                              Commenta


                              • Anche io uso i colori della Talken!
                                www.webalice.it/m.pirola

                                Commenta


                                • Bene! Sembra che lo Stralis, e il semirimorchio a vasca, siano stati cancellati dal programma di produzione:

                                  (in fondo alla pagina 5 al punto 2; l'articolo 3844S, è lo stralis, il 3845, è la vasca)

                                  Commenta


                                  • Originalmente inviato da polaris Visualizza messaggio
                                    Bene! Sembra che lo Stralis, e il semirimorchio a vasca, siano stati cancellati dal programma di produzione:

                                    (in fondo alla pagina 5 al punto 2; l'articolo 3844S, è lo stralis, il 3845, è la vasca)
                                    secondo te perchè questa scelta? vento di crisi, o perchè lo Stralis c'è già in Die-cast della Eligor?

                                    Commenta


                                    • Brutta notizia!!!!!!!!!!!! La concorrenza dello Stralis della Eligor non ce la vedrei, i kit da montare hanno una diversa attrazione rispetto ai modelli già montati. E poi Italeri avrebbe potuto proporre magari lo Stralis nuovo. La vasca però avrebbe fatto gola a tanti, mi sembra strano sia stata cancellata.
                                      www.webalice.it/m.pirola

                                      Commenta


                                      • Sembrerebbe una cosa temporanea...al di là dello Stralis (che a me personalmenet non interessa...eheehehehe) , come dice giustamente Marco, la vasca avrebbe fatto gola penso a tutti quelli che montano truck in 1:24.
                                        La Eligor manco a paragonarla...il montare ha tutto un altro "sapore".
                                        ACTROS
                                        "CB COMINO"

                                        Commenta


                                        • Per essere precisi,dice "temporaneamente cancellato", però il fatto che abbiano spostato molte delle novità 2007, al 2008(tutta roba con gli stampi gia pronti, ovvero modificati solo nelle decalcomanie), mi fà pensare che passerà ancora mooolto tempo.
                                          Ultima modifica di polaris; 07/01/2008, 20:37. Motivo: Avevo scritto passera....(ehmm..) anziché passerà.

                                          Commenta


                                          • Ciao a tutti sto ultimando il turbostar della italeri...Avrei da segnalare un paio di difetti che ho trovato tipo gli scalini che sono grigi anzichè bianchi.il parasole trasparente (cosa che anche pensandoci non è molto utile) e poi le trombe che sono state fatte con la stampata bianca...almeno l'avessero fatte grigio chiaro.Comunque volevo chiedervi dove potrei mettere le decal dei limiti di velocità in modo che assomigli a un 190 vero...grazie

                                            Commenta


                                            • Originalmente inviato da aresv8power Visualizza messaggio
                                              Ciao a tutti sto ultimando il turbostar della italeri...
                                              Avrei da segnalare un paio di difetti che ho trovato tipo gli scalini che sono grigi anzichè bianchi
                                              si verniciano, come il resto della cabina...
                                              .il parasole trasparente (cosa che anche pensandoci non è molto utile)
                                              vernice fumè trasparente

                                              e poi le trombe che sono state fatte con la stampata bianca...almeno l'avessero fatte grigio chiaro.
                                              idem come per gli scalini

                                              Comunque volevo chiedervi dove potrei mettere le decal dei limiti di velocità in modo che assomigli a un 190 vero...grazie

                                              Commenta


                                              • Ok grazie...ma questo era solo uno di prova...a breve ne prendo un'altro e ho intenzione di farlo versione special con minigonne e tutto...e per le decal delle vecolità?dove potrei metterle?dietro la cabina?o applico una barra sul telaio?Grazie

                                                Commenta


                                                • Una volta verniciato o dietro la cabina o sui parafanghi posteriori, secondo me stanno meglio dietro la cabina, poi la scelta è la tua.

                                                  Commenta


                                                  • Originalmente inviato da polaris Visualizza messaggio
                                                    Bene! Sembra che lo Stralis, e il semirimorchio a vasca, siano stati cancellati dal programma di produzione:

                                                    (in fondo alla pagina 5 al punto 2; l'articolo 3844S, è lo stralis, il 3845, è la vasca)
                                                    beh, pensavo che fosse la volta buona che avrei preso un paio di modelli in 1:24, sarà il dastino, ma mi sa tanto che la mia idea slitterà un pò..

                                                    cmq han fatto una bella figura......

                                                    Commenta


                                                    • Originalmente inviato da Maurino89 Visualizza messaggio
                                                      beh, pensavo che fosse la volta buona che avrei preso un paio di modelli in 1:24, sarà il dastino, ma mi sa tanto che la mia idea slitterà un pò..

                                                      cmq han fatto una bella figura......
                                                      Si, diciamo che hanno quasi completato l'album delle figurine.... di mer..
                                                      http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                                                      Commenta


                                                      • guardate questo se nn lo avete gia visto

                                                        Commenta


                                                        • Ragazzi qualcuno di voi si è mai cimentato nella creazione,partendo da kit italeri,di allestimenti particolari tipo autotreni o autotreni con biga visto che in giro non se ne trovano ma ho visto molte foto di 'artisti' stranieri e sono stupendi.

                                                          Commenta


                                                          • Miiiiiiiiiii,in pochi giorni quanti argomenti che mi son perso.
                                                            Dunque,per far aderire le decals alla perfezione,specie se grandi e da posare su superfici complesse,consigliatissimo l'uso dei liquidi micro sol e micro set.
                                                            Usare un pennellino pulito(da usare solo per questo scopo)e inumidire la superficie sia prima che dopo la posa della decal.
                                                            Occhio a non strapazzare troppo la decal dopo averla posata altrimenti il liquido se la "mangia".
                                                            Come trasparente da darci sopra,ottimo il trasparente lucido acrilico tamiya da dare con l'aerografo.
                                                            Per il discorso stralis e vasca italeri,come già detto italeri aprofitta alla grande di essere monopolista del settore,di conseguenza fa il bello e il cattivo tempo,se solo tamiya si decidesse a fargli concorrenza...
                                                            Comunque per chi ama i mezzi da cantiere,sull'ultimo numero di tmw,un bell'articolo tratta la costruzione di un semi ribaltabile vasca menci partendo dalla vasca emek e telaio italeri schmitz.
                                                            Il turbostar italeri come tutti i modelli va verniciato in ogni sua parte,il fatto che il parasole sia trasparente è un pregio,nel modello reale esisteva in varie colorazioni trasparente come verde e fumeè.
                                                            Per riprodurle usare i colori trasparenti tamiya e verniciare dal lato interno,l'effetto sarà decisamente realistico.
                                                            Consigliata l'adozione di paraspruzzi marchiati iveco,li si trova nel solito negozio austriaco,i "dischi"velocità per realismo vanno applicati in un punto a scelta del retrocabina,dipende anche da che aspetto si vuole dare al modello,un mezzo curato li vedra' applicati con simmetria,se si vuole dare un'aria un po'dimessa al modello applicarli un po'dove capita,magari strappandone un pezzettino.
                                                            per polaris,il volante originale del ken dipingilo di bianco e mettilo da parte,quando farai uno scania R o serie 4 un po'da raduno montaglielo su'come spesso accade nella realta'e farai un figurone.
                                                            Per zio roby,per fare autotreni italeri considera i kit che nascono come motrici:
                                                            Daf 2800/3300/3600,puoi farli cabina bassa o space cab,o montargli la cabina del 95 che tanto il telaio è lo stesso,peccato sia un 6x4;
                                                            Iveco 190,peccato sia due assi,puoi montargli la cabina del turbostar;
                                                            Mercedes 2448,puoi montarci una delle tante versioni delle cabine sk,magari a tetto alto eurocab,pure questo è un 6x4;
                                                            Renault magnum,questo è a due assi,puoi montargli uno dei restyling del magnum;
                                                            Scania,é il telaio piu'indicato visto che è un 6x2 con terzo asse folle gemellato,ma che puoi trasformare in singolo,puoi realizzarlo come 142 o 143 magari streamline come ho fatto io,guarda quà:





                                                            Discorso biga solo revell ne propose una,con ribaltabile da cantiere abbinato a una motrice kenworth con ribaltabile.
                                                            Può essere riciclata per fare un mezzo da cantiere tedesco,per farlo stradale bisogna cambiargli il timone con uno basso proposto in resina da lescrenier insieme all'idonea traversa con campana di aggancio da montare sulla motrice.
                                                            Ultima proposta per fare un autotreno,anche se raro,è l'uso di un modello americano.
                                                            Io ho riprodotto l'autotreno centinato su kenworth k100 della scuderia friderici che veniva usato nei viaggi in medio oriente.
                                                            Come base occorre il telaio del ken k100 aerodyne che ha il passo lungo e cabina a tetto basso e retrotreno a balestre del ken k100 flat top.
                                                            Entrambi i kit sono di ertl/amt/matchbox.
                                                            Eccolo quà:




                                                            Qualche foto era work in progress.
                                                            Uhè raga,sono stanco...

                                                            Commenta


                                                            • Preparatissimo, ma soprattutto bravissimo, complimenti, senza parole

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X