MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Kit italeri - DISCUSSIONI GENERALI

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Originalmente inviato da sirxenos Visualizza messaggio
    Guarda io a dire il vero mandai direttamente una mail chiedendogli che kit italeri di camion e rimorchi in scala 1:24 aveva..e tra cui c'era il desert train ( il kit 757 mercedes..) prova anche tu a mandargli una mail...


    Mi ha appena risposto.Sembra che abbia ancora il 757.Quanto lo avevi pagato?Sai se spedisce?

    Grazie

    Commenta


    • Originalmente inviato da Federix Visualizza messaggio
      Quali sono le differenze di modelli tra l'Actros normal (1854) e la Black Edition (1861) sia nella realtà che nel kit Italeri????
      Griglia frontale, griglie alla base del paraurti,minigonne,specchietti!
      www.webalice.it/m.pirola

      Commenta


      • Originalmente inviato da mpj Visualizza messaggio
        Griglia frontale, griglie alla base del paraurti,minigonne,specchietti!
        Nel kit infatti ho visto che la griglia è diversa, gli specchietti però non ci ho fatto caso e per gli spoiler mi pare che anche nella versione 1854 e nel Revell Sauber siano tutti uguali.

        Commenta


        • Originalmente inviato da Nico_Toscani Visualizza messaggio
          Mi ha appena risposto.Sembra che abbia ancora il 757.Quanto lo avevi pagato?Sai se spedisce?

          Grazie
          Uhm..non so se spedisce perchè me lo sono fatto portare da un amico che faceva il politecnico a torino ed era di passaggio ad Ancona..per il prezzo non ricordo..un 30-35 euro mi pare

          Commenta


          • 190 special 3assi

            ciao
            secondo voi è un vero special 6x2 questo?
            si potrebbe realizzare con base 190 cow boy?
            Ultima modifica di 300mania; 10/02/2008, 18:10.

            Commenta


            • Ovviamente lo spoiler, è stato sostituito con uno più recente (quello del turbotech), però ha alcuni particolari tipici dello special(tergilavafari; adesivo a 3 righe nere sulla parte alta della calandra; la piccola griglia in plastica nera che copre la presa d' aria tra la mascherina e il radiatore; la lamina d' acciaio inox nella feritoia sotto al parabrezza, il colore argento del telaio; e altri).
              Potrebbe essere stato trasformato in 6X2.
              P.s. Il fatto che lo spoiler non sia originale, e gli scarichi siano accorciati, mi fà pensare che in origine fosse impiegato per trainare semirimorchi cisterna, o ribaltabili.

              Commenta


              • Complimenti alla Italeri per le novità del 2008




                Che schifo sempre le solite schifezze!!!!!!!!!!!!!

                Commenta


                • Originalmente inviato da Nico_Toscani Visualizza messaggio
                  Complimenti alla Italeri per le novità del 2008




                  Che schifo sempre le solite schifezze!!!!!!!!!!!!!
                  Scania R640 Atelier?????Che sapevo io si era fermata al 620 la Scania

                  Commenta


                  • Originalmente inviato da aresv8power Visualizza messaggio
                    Scania R640 Atelier?????Che sapevo io si era fermata al 620 la Scania

                    Mah non sò che dirti..........
                    Io sarei curioso di conoscere l'idiota che propone certi progetti!!Alla Italeri hanno decine e decine di stampi di camion favolosi, che su ebay son inarrivabili e che farebbero la gioia di tutti,solo per fare un esempio il 190, e loro invece ristampano sempre camion inutili magari solo con l'aggiunta di uno spoiler o cerchi differenti

                    Non ho parole!

                    Commenta


                    • Ragà si chiama MONOPOLIO o più in particolare SATURAZIONE DELLA CURVA DELL'OFFERTA

                      Commenta


                      • turbostar e 190 magirus

                        ciao
                        cosa ne pensate di questo turbostar?
                        io il 42 ce l ho e anche il semi 3assi trailor della revell....
                        inizialmente pensavo di farlo 3assi con rimorchio ma questo è proprio bello. quindi farò il magirus 360 3assi con gru e rimorchio. il rimorchio 2assi è praticamente quasi finito. l ho ristrutturato che era distrutto. eliminato sponde laterali aggiunto piantane e capanna triangolare per il trasporto di billette in ferro. manca il telone ed è finito
                        Ultima modifica di 300mania; 30/09/2008, 10:31.

                        Commenta


                        • Originalmente inviato da Nico_Toscani Visualizza messaggio
                          Mah non sò che dirti..........
                          Io sarei curioso di conoscere l'idiota che propone certi progetti!!Alla Italeri hanno decine e decine di stampi di camion favolosi, che su ebay son inarrivabili e che farebbero la gioia di tutti,solo per fare un esempio il 190, e loro invece ristampano sempre camion inutili magari solo con l'aggiunta di uno spoiler o cerchi differenti

                          Non ho parole!
                          scriviamo una petizione di tutti i modellisti Italiani!!

                          Commenta


                          • Originalmente inviato da Nico_Toscani Visualizza messaggio
                            Mah non sò che dirti..........
                            Io sarei curioso di conoscere l'idiota che propone certi progetti!!Alla Italeri hanno decine e decine di stampi di camion favolosi, che su ebay son inarrivabili e che farebbero la gioia di tutti,solo per fare un esempio il 190, e loro invece ristampano sempre camion inutili magari solo con l'aggiunta di uno spoiler o cerchi differenti

                            Non ho parole!
                            più che altro l'idiota che da l'ok.

                            e siccome riproduci un modello vero magari ti puoi basare sulle schede tecniche dei veicoli o fare qualche accordo con i costruttori e realizzare una piccola serie in originale come ha fatto la eligor con lo stralis.

                            e che dire dei rimorchi?mai sentito parlarne di carrelloni?,silos per cemento o granulari? ribaltabili?bisarche?e poi la cosa che non capisco: le novità con foto del catalogo si vedono dai siti di rivenditori e non sul sito ufficiale.

                            Commenta


                            • Ragazzi secondo voi qual'è il colore esatto per il paraurti e le minigonne dello scania r ,se non sono in tinta,sono un grigio antracite?.

                              Commenta


                              • Ragazzi ho bisogno di una mano su un kit. Mi piace un sacco lo Scania 143R 6x4 (art. 792), però su eBay viene proposto ad un presso inaccessibile (andiamo sui 100 euro con le spese di spedizione). Ho visto che lo Scania 143R Wrecker (art. 3838) ha gli stessi pezzi del 792. Secondo voi se prendo il Wrecker, riesco a crearmi un 143R 6x4 come il 792 a cui applicarci un frigo?

                                Ho visto nel catalogo 2007 che c'è un Volvo FH12 6x4 (mi pare) con un trailer telonato Eddie Stobart, però non riesco a trovarlo in vendita da nessuna parte, voi sapete qualcosa?

                                Commenta


                                • Originalmente inviato da Federix Visualizza messaggio
                                  Ragazzi ho bisogno di una mano su un kit. Mi piace un sacco lo Scania 143R 6x4 (art. 792), però su eBay viene proposto ad un presso inaccessibile (andiamo sui 100 euro con le spese di spedizione). Ho visto che lo Scania 143R Wrecker (art. 3838) ha gli stessi pezzi del 792. Secondo voi se prendo il Wrecker, riesco a crearmi un 143R 6x4 come il 792 a cui applicarci un frigo?

                                  Ho visto nel catalogo 2007 che c'è un Volvo FH12 6x4 (mi pare) con un trailer telonato Eddie Stobart, però non riesco a trovarlo in vendita da nessuna parte, voi sapete qualcosa?

                                  Il kit dello Scania Wrecker ed il kit 792 son tutti e 2 basati sul primo kit dello Scania 142 uscito 25 anni fà quindi gli stampi son sempre gli stessi,a parte che il 143 ha il tetto alto e gli spoiler posteriori (oltre che il gancio traino del wrecker).Per montare il trattore 6x4 le istruzioni dicono di tagliare un pezzo al telaio quindi tu basterà non tagliare quel pezzo e potrai applicarci il frigo sopra(come il kit 762 o 770).

                                  Il Volvo Eddie Stobart doveva uscire ma non è uscito

                                  Commenta


                                  • Originalmente inviato da Nico_Toscani Visualizza messaggio
                                    Il kit dello Scania Wrecker ed il kit 792 son tutti e 2 basati sul primo kit dello Scania 142 uscito 25 anni fà quindi gli stampi son sempre gli stessi,a parte che il 143 ha il tetto alto e gli spoiler posteriori (oltre che il gancio traino del wrecker).Per montare il trattore 6x4 le istruzioni dicono di tagliare un pezzo al telaio quindi tu basterà non tagliare quel pezzo e potrai applicarci il frigo sopra(come il kit 762 o 770).

                                    Il Volvo Eddie Stobart doveva uscire ma non è uscito
                                    Io volevo trasformare il wrecker in un trattore 6x4 per applicarci un semirimorchio frigo, però anche l'idea dell'autotreno mi alletta, anche se non so da dove partire per realizzare il carrello.

                                    Commenta


                                    • Originalmente inviato da Federix Visualizza messaggio
                                      Io volevo trasformare il wrecker in un trattore 6x4 per applicarci un semirimorchio frigo, però anche l'idea dell'autotreno mi alletta, anche se non so da dove partire per realizzare il carrello.


                                      Forse ti conviene fare un 143 trattore e ci agganci il rimorchio frigo o italeri o heller che si trovano facilmente.Per fare il carrello dovresti prendere il kit 764 Canvas Trailer e fare col plasticard la cella frigorifera sia sul rimorchio che sulla motrice e sarebbe un po' un problema

                                      Commenta


                                      • Allora.discorso italeri,come dice sirxenos,non hanno concorrenza,quindi pochi stimoli.
                                        Essendo monopolisti a livello mondiale devono far fronte ad un pubblico dalle esigenze piu'disparate,sai che gli frega di un 190 ad un americano o ad un australiano,idem per i rimorchi,già in europa ogni stato per molti allestimenti ha le sue specifiche,se fai una cisterna,un ribaltabile,un silos,una bisarca,di che nazione lo fai?
                                        Se italiana,come lo vendi a un inglese o a un olandese un allestimento che da loro non esiste?
                                        Cosi'alla fine si fanno quei modelli universali,telonati o frigo che piu' o meno son gli stessi dappertutto.
                                        Guardate che far gli stampi son miliardi per ogni kit.
                                        Capito perchè i kt degli fh sono un obbrobrio,gli scania r son degli ibridi con la serie4 e il black edition ha i sedili sbagliati del megaspace normale?
                                        Discorso scania 143.
                                        Intanto non è un 6x4 ma un 6x2 con terzo asse gemellato,lo chassis e il motore son gli stessi del 142,non dovresti trovarlo a caro prezzo visto che è stato recentemente rieditato.
                                        Comunque giustamente puoi trovare un wrecker,tenere l'allestimento carroattrezzi per un progetto futuro e via.
                                        Tra l'altro chi vuole farlo il wrecker,non accorci il telaio,ci sta a fagiolo una gru retrocabina.
                                        Se vuoi realizzare l'autotreno frigo su base scania 143semplicissimo,ti serve la cella del frigo albatros(kit791)e
                                        il telaio del canvas trailer(kit766),e il gruppo frigo da motrice del fh frigo(kit 747).
                                        Io ho usato quei pezzi,ho postato le foto del mio modello che ho realizzato in versione streamline,e che tu non hai visto,perchè costa fatica cercare nel forum,e piu' facile chiedere ogni volta vero federix(oddio sto parlando come trakker).
                                        Comunque se hai bisogno di info chiedi pure.
                                        Lampo alla fine quel magirus l'hai preso o no?

                                        Commenta


                                        • no per motivi economici, i parafanghi me li autocostruisco....

                                          Commenta


                                          • cerchi tra i pù generici.
                                            cisterna poi fare una per acidi con 3 assi singoli; un ribaltabile puoi fare una classica vasca tonda e la bisarca la fai generica.
                                            perchè non possono realizzare un road train?


                                            comunque guarda la Herpa o awm c'è un po più di scelta.


                                            Originalmente inviato da aerodyne Visualizza messaggio
                                            Allora.discorso italeri,come dice sirxenos,non hanno concorrenza,quindi pochi stimoli.
                                            Essendo monopolisti a livello mondiale devono far fronte ad un pubblico dalle esigenze piu'disparate,sai che gli frega di un 190 ad un americano o ad un australiano,idem per i rimorchi,già in europa ogni stato per molti allestimenti ha le sue specifiche,se fai una cisterna,un ribaltabile,un silos,una bisarca,di che nazione lo fai?
                                            Se italiana,come lo vendi a un inglese o a un olandese un allestimento che da loro non esiste?
                                            Cosi'alla fine si fanno quei modelli universali,telonati o frigo che piu' o meno son gli stessi dappertutto.
                                            Guardate che far gli stampi son miliardi per ogni kit.
                                            Capito perchè i kt degli fh sono un obbrobrio,gli scania r son degli ibridi con la serie4 e il black edition ha i sedili sbagliati del megaspace normale?
                                            Discorso scania 143.
                                            Intanto non è un 6x4 ma un 6x2 con terzo asse gemellato,lo chassis e il motore son gli stessi del 142,non dovresti trovarlo a caro prezzo visto che è stato recentemente rieditato.
                                            Comunque giustamente puoi trovare un wrecker,tenere l'allestimento carroattrezzi per un progetto futuro e via.
                                            Tra l'altro chi vuole farlo il wrecker,non accorci il telaio,ci sta a fagiolo una gru retrocabina.
                                            Se vuoi realizzare l'autotreno frigo su base scania 143semplicissimo,ti serve la cella del frigo albatros(kit791)e
                                            il telaio del canvas trailer(kit766),e il gruppo frigo da motrice del fh frigo(kit 747).
                                            Io ho usato quei pezzi,ho postato le foto del mio modello che ho realizzato in versione streamline,e che tu non hai visto,perchè costa fatica cercare nel forum,e piu' facile chiedere ogni volta vero federix(oddio sto parlando come trakker).
                                            Comunque se hai bisogno di info chiedi pure.
                                            Lampo alla fine quel magirus l'hai preso o no?

                                            Commenta


                                            • Originalmente inviato da aerodyne Visualizza messaggio
                                              Capito perchè i kt degli fh sono un obbrobrio,gli scania r son degli ibridi con la serie4 e il black edition ha i sedili sbagliati del megaspace normale?
                                              Anche i primi FH fanno schifo? Quelli come il kit 733 oppure i nuovi FH XL??

                                              Originalmente inviato da aerodyne Visualizza messaggio
                                              Io ho usato quei pezzi,ho postato le foto del mio modello che ho realizzato in versione streamline,e che tu non hai visto,perchè costa fatica cercare nel forum,e piu' facile chiedere ogni volta vero federix(oddio sto parlando come trakker).
                                              Dopo la bacchettata ho provato a fare una ricerca del tuo modello ma con risultati invani, potresti darmi il link se lo hai segnato??

                                              Commenta


                                              • Fe' penso che aerodyne intendeva la terza foto del suo posto al link :
                                                http://www.forum-macchine.it/showthr...t=1774&page=12

                                                Commenta


                                                • Salve raga volevo delle info, + ke altro dei consigli....cme si può trasformare un telonato (semirimorchio) a 3 assi ruote singole a 3 assi con ruote gemellate e l'ultima sterzante??? posso affidarmi alla italeri?? grazie

                                                  Commenta


                                                  • Originalmente inviato da Federix Visualizza messaggio
                                                    Anche i primi FH fanno schifo? Quelli come il kit 733 oppure i nuovi FH XL??
                                                    Sì, sia gli FH12/16 sia i più recenti FH hanno mantenuto il telaio dei vecchi Volvo F, e di conseguenza sono completamente sbagliati. La cabina della serie FH inoltre, secondo me (dovrei verificare, ma a occhio non mi convince) ha qualche errore dimensionale (rapporto larghezza/altezza), errore che forse deriva sempre dalla necessità di adattare la nuova cabina a un telaio che non è il suo.
                                                    www.webalice.it/m.pirola

                                                    Commenta


                                                    • ecco dopo un passaggio veloce dal carrozziere cosa ho ottenuto da un vecchio rimorchio demolito. manca il telo che farò con un vecchio impermeabile.

                                                      ecco gli allegati
                                                      Ultima modifica di 300mania; 30/09/2008, 10:31.

                                                      Commenta


                                                      • Bello..davvero bello..non andrebbero anche le barre antincastro ?
                                                        Forse mi sono perso qualche puntata..ma te lo sei autocostruito o sei partito da qualche base di qualche kit ? perchè anche io vorrei fare una cosa del genere..

                                                        Commenta


                                                        • Complimenti 300 mania. Io comunque gli metterei qualche cassetto sotto il telaio!!

                                                          Commenta


                                                          • Raga qualcuno hai consigli sul DAF 3300 kit numero 760 ?
                                                            L'ho trovato a 35 euro..cosa mi consigliate ?

                                                            Commenta


                                                            • Originalmente inviato da sirxenos Visualizza messaggio
                                                              Raga qualcuno hai consigli sul DAF 3300 kit numero 760 ?
                                                              L'ho trovato a 35 euro..cosa mi consigliate ?

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X