Salve , e da un po' di tempo che non ci sentiamo, vedo che gli appassionati di camion 1/24 sono aumentati, mi fa' molto piacere, cosi potremo scambiarci opinioni e pareri sui modelli senza andare a sbatterci la testa da una parte all' altra, questo e' il mio iveco 190/48 quasi terminato manca la targa anteriore e i tubi aria per il rimorchio. Come vi pare.
Annuncio
Collapse
No announcement yet.
Kit Italeri di Tony77
Collapse
X
-
Che dire... complimenti! Sembra vero! Molto bello anche l'effetto sporcatura.
Magari nell'altro topic dedicato ai "kit Italeri - info e work in progress", spiegaci qualche tecnica per la sporcatura/invecchiamento del modellino e qualche foto del modello in costruzione se ne hai, grazie!www.webalice.it/m.pirola
-
Originalmente inviato da mpj Visualizza messaggioChe dire... complimenti! Sembra vero! Molto bello anche l'effetto sporcatura.
Magari nell'altro topic dedicato ai "kit Italeri - info e work in progress", spiegaci qualche tecnica per la sporcatura/invecchiamento del modellino e qualche foto del modello in costruzione se ne hai, grazie!Aumentate i caratteri !!!
Commenta
-
Rispondo a Sirxenos e a Mpj per quanto riguarda le tecniche di invecchiamento del mio 190/48 che ho appena terminato. Ho usato le tecniche dei lavaggi, cioe' colori ad olio diluiti con essenza di trementina e poi applicati con un penello sottilissimo nelle parti desiderate, per quanto riguarda la sporcatura delle ruote ho diluito terra umbra in polvere con acqua raggia. Qest'ultima una volta applicata e lasciata asciugare ho tolto con un pennello asciutto quella in acccesso dando l'effetto fango.
Spero di essere stato d'aiuto, altrimenti non esitate alle domande. Ciao.
Commenta
-
Si le sopenzioni del secondo asse sono dello scania. Ho scaricato i dati tecnici del DAF 6x2 e sto cercando di renderlo piu' originale possibile, per quanto riguarda il modello vorrei realizzarlo con i colori della mammoet,. A proposito, qualcuno di voi mi saprà dire i codici ral mammoet. Grazie.
Commenta
-
Originalmente inviato da Tony 77 Visualizza messaggioA proposito, qualcuno di voi mi saprà dire i codici ral mammoet. Grazie.www.webalice.it/m.pirola
Commenta
-
Anche io come te ho buttato sangue a cercarli, ma alla fine li ho avuti tramite un amico. Della serie DAF ho solo il 6x2 che sto costruendo, mi son messo a lavoro a trovarne degli altri. Mentre della serie Scania LA-CB-LB-R li ho quasi tutti
Volevo chiedervi un parere: visto che il DAF che sto costruendo e' quello con cabina super space cab, pensate che verniciarlo con i colori mammoet vada bene, visto che modelli mammoet con cabina di questo tipo io non ne ho visti. Sara' pur stato un mia svista o è cosi,voi che ne dite.
Grazie MPJ per i codici ral della mammoet.Ultima modifica di Motivo: Uniti messaggi
Commenta
-
Niente di particolare , ho comprato il plex da 2mm l'ho tagliato con il taglierino e poi l'ho incollato con la colla UHT adatta alla plastica che uso anche per incollare anche le parti dei modelli, per quanto riguarda i disegni sirx, ho provato piu' di una volta a mandarteli via e-mail ma non sono riuscito ad allegarli, potresti mandarmi il tuo indirizzo tramite m.p. e te li mando in un cd via posta.
Commenta
-
Ciao Tony 77,
Bellissima realisazione! di un bellissimo bestione...
Giochi di parole a parte complimenti!!
adesso ti aspetto con il turbostar in vertione motrice tre assi, con il terzo autosterzante...
Domandina: visto che hai gia cortruiti due di turbostar, nn ti sembra che il paraurti anteriore sia troppo largo? diciamo sproporzionato rispetto all'originale?
ancora complimenti ciao ciao !!!
Commenta
-
Originalmente inviato da CICCIO_MALT Visualizza messaggiociao tony è da un pezzo che nn ci si sente! sempre spettacolari i tuoi modelli!! complimentoni !!! ma come mai hi tolto le foto dei primi messaggi?Originalmente inviato da Tony 77 Visualizza messaggioCiao Ciccio, grazie per i complimenti, per quanto riguarda le foto neanche io sono riuscito a capire perche' non si vedono piu'. Io non ho tolto niente,:help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico
Commenta
-
La cisterna la fai per alimentari o adr?
Bella la passerella con passerella e scaletta scratch.
Ricorda di mettere anche il tubo per lo scarico a pressione.
Il kit rappresenta una cisterna monoscomparto,prevedi di modificarla in una piu' realistica 3scomparti?
In tal caso basta aggiungere i 2 tubi di scarico mancanti ed eventualmente il collettore.
E se la fai adr tutta la serie di portapannelli etichette.
Ricorda di cambiare i cerchi /mozzi di primo e secondo asse.
Infine prevedi di montare i paraciclisti laterali?
In ogni caso complimenti.
Commenta
-
io la farei per alimenti sfruttando anche il fatto che il kit non rappresenta una cisterna modernissima farei una di quelle cisterne che trasportano melassa
Io ne vedo molte dalle mie parti e sono tutte abbastanza vecchiotte ho un po di foto ma non sono dettagliatissime sui rimorchi se ti interessano comunque....
Come fai a modificare i mozzi per i semi?
Pure Io devo cercare di rendere piu realistici quelli del SeaLand che ho fatto l'altro giorno ma non so come fareLa vittoria è mia
Commenta
Commenta