MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

triplice

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • triplice

    modellini con braccio triplice in commercio si trovano o bisogna farseli? grazie

  • #2
    ciao paolo,che io sappia pochi..io ho un liebherr 314 gommato della nzg con il triplice.Con tanta pazienza potresti farlo,perchè no...Si può fare tutto.o quasi.

    Commenta


    • #3
      gommati ce ne sono un sacco con triplice...ma cingolati in commercio neanche l'ombra..per farseli ci vuole un po' di esperienza io non saprei nemmeno da dove partire come materiali e attrezzatura...

      Commenta


      • #4
        Ciao paolo come escavatori cingolati con triplice c'è lo zeppelin 214 dell'nzg e forse un hitachi se non sbaglio se poi vuoi dei gommati ne esistono di più ciao

        Commenta


        • #5
          Questo argomento mi sembra l'avessimo già in parte toccato in qualche altra discussione sul forum, ma anche lì ci eravamo dimenticati dello storico 215 Nzg (qui una foto: http://it.pg.photos.yahoo.com/ph/mco...71.jpg&.src=ph ), come modello sicuramente più brutto che bello, però è stato in produzione per tantissimi anni e vi è uscito solamente lo scorso anno a causa del mancato rinnovo della licenza da parte di Cat.

          Commenta


          • #6
            ciao mitti... io intendo triplice con pitone posizionatore ho anchio il 225 come 215...ciao

            Commenta


            • #7
              Sì lo so che non è propriamente un triplice, però almeno ha il braccio "spezzettato" e con qulache modifica...

              Commenta


              • #8
                io sto realizzando il triplice(con movimento)proprio su un vecchio cat 225 joal...non è difficile!

                Commenta


                • #9
                  Anch'io lo stò facendo sul 215 Cat...basta solo mettere il pistone e fare qualche piccolissima modifica.

                  Nlc non è che ci manderesti qualche foto del procedimento???

                  CIAOOO!!
                  Operatore...fiero di esserlo

                  Commenta


                  • #10
                    sto ultimando,pensavo che per mercoledi o giovedi mando le foto del pezzo finito!basta staccare le parti,fare un foro per il movimento del braccio con relativo pernetto,il cilindro-pistone con attacco l ho recuperato da un vecchio d10 joal che successivamente andro a posizionare tra i due bracci.é facile ma nello stesso tempo difficile....Devo vedere ancora dove posizionare di preciso il pistone nella parte superiore.
                    Ciaoooo

                    Commenta


                    • #11
                      ok!il pistone è stato attaccato praticando un foro da 3 mm nella punta del braccio dove c era un rivetto che teneva i due semibracci,ci sei?ho praticato un taglio posteriore per far entrare il pistone,e successivamente inserito una boccoletta e perno per non aver gioco.Poi a te fassu viè e foto...

                      Commenta


                      • #12
                        Ok Nlc...ghe son ghe son(qui ognuno parla il suo dialetto ).
                        E per attaccare il pistone sotto invece??
                        C'è da farsi una specie di V da attaccare al primo braccio e poi al pistone.

                        CIAOOO!
                        Operatore...fiero di esserlo

                        Commenta


                        • #13
                          in pratica si,ma io l attacco con cilindro-pistone l ho recuperato dai bracci della lama di un d 10 della joal(l ho demolito,aveva troppe ore di lavoro) .poi questo l ho attaccato al primo braccio con colla attak e poi stuccato sui bordi per far piu presa e per effetto ottico migliore!non fa tanta escursione ma l effetto c è...Qualcuno mi può aiutare per le decal del braccio?? la scritta cat vecchia nera con lo stemmino in mezzo...Grazie

                          Commenta


                          • #14
                            HO FINITO!spettacolo...per le mie capacità.Ora bisogna solo dare il fondo e poi verniciarlo.Non vedo l ora di fargli le foto!

                            Commenta


                            • #15
                              E noi di vederle...

                              CIAO!
                              Operatore...fiero di esserlo

                              Commenta


                              • #16
                                ma il triplice io l ho sempre chiamato posizionatore,è la stessa cosa giusto?UN altra cosa:il cat 225 in verità non aveva la cabina con vetro anteriore piatto?quello della joal lo avevano fatto in due pezzi(tipo fiat-allis)è giusto o sbagliato?si potrebbe fare un altro escavatore con quella base,tipo pmi o fe28...IL mio problema sono le decals.

                                Commenta


                                • #17
                                  Ciao nlc mi diresti che stucco usi per le rifiniture...grazie!!!
                                  Ciao
                                  :help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico

                                  Commenta


                                  • #18
                                    normale stucco da carrozziere,poi carta abrasiva fine fine.Viene bene!sembrerebbe grezzo lo stucco da carrozziere ma usato in piccole quantita da un buon risultato...

                                    Commenta


                                    • #19
                                      ragazzi se andate a vedere modellini e collezioni c'e' un certo ex 1200 che ha un ex 215 scala 1 32 (credo modificato da lui) con il triplice se sapessi come contattarlo mi farei modificare anche il mio

                                      Commenta


                                      • #20
                                        Cingolati con posizionatore penso di non averne mai visti, però gommati ce ne sono diversi.
                                        Penso che la Joal ne abbia fatto uno nuovo della jcb in scala 1:32.
                                        ciaoo!!

                                        Commenta


                                        • #21
                                          ciao!nell album collezioni personali,ho inserito le foto della modifica del braccio cat 225 joal.é ancora da verniciare.
                                          Ciao ciao

                                          Commenta


                                          • #22
                                            complimenti!!
                                            bel lavoro, già me lo immagino verniciato e montato.
                                            Ciao!

                                            Commenta


                                            • #23
                                              ciao e conplimenti con calma ci provo,ma il colore te lo sei fatto fare o si trovano già in commercio?

                                              Commenta


                                              • #24
                                                Per dennis torresan ho letto che sei interessato a modiicare il tuo ex 215 da braccio mono a barccio triplice.
                                                Se vuoi posso darti una mano a farlo,ti posso dire come fare ti mando i disegni autocad per le modifche devi fartele tu.

                                                Commenta


                                                • #25
                                                  è un custom ma è da vedere..
                                                  girate per il sito
                                                  www.lookas.ch
                                                  è sotto modellbau!!!

                                                  Commenta


                                                  • #26
                                                    cavoli!!apparte che non capisco la lingua...comunque veramente bello!
                                                    ex 1200 dacci pure qualche spiegazione!

                                                    Commenta


                                                    • #27
                                                      Ho capito!!
                                                      Se dalla pagina dove c'è il 345 sul sito lookas copiate l'indirizzo internet e lo incollate su Google, dove c'è lo spazio "strumenti per le lingue", si può tradurre dal tedesco al francese o inglese.
                                                      Almeno un po + comprensibili del tedesco!!
                                                      Spero di essere stato utile!!
                                                      ciaoo!

                                                      Commenta


                                                      • #28
                                                        Ciao ragazzi in questo sito c'e un certo ex 1200 che ha credo modificato lui ex 215 della ertl scala 1/32 con il triplice e' stupendo mi farei modificare anche il mio da lui ciao guardatelo

                                                        Commenta


                                                        • #29
                                                          Ciao ex sono super interessato alla modifica ma so gia che non sono in grado mandami pure tutte le spiegazioni che vedo come fare o di trovare qualcuno in grado quanto tempo ci vorra'?Aspetto tue notizzie ciao ciao

                                                          Commenta


                                                          • #30
                                                            x nlc ciao hai finito l'opera? il colore te lo sei fatto o lo trovi? aspettiamo le foto!

                                                            Commenta

                                                            Caricamento...
                                                            X