ciao , il problema dei pistoni l'ho risolto sostituendoli con quelli in metallo (che poi ho montato su quasi tutte le autogru ) li ho trovati in olanda al modelshow,li vendono anche in internet, a mio parere sono validi . un saluto a tutti roberto
Annuncio
Collapse
No announcement yet.
Gru ed autogru ...aiutatemi!!!!
Collapse
X
-
Ma come funzionano i pistoni in metallo? Bisogna bloccarli tramite chiave a brugola nella posizione scelta oppure hanno degli O.R. all'interno montati sugli steli che limitano l'entrata e la fuoriuscita dell'aria?
Su internet tali pistoni li ho visti in vendita sul sito www.cmm-schwerlast.de e ci sono in 2 versioni: per la Liebherr LTM 1300 e la Demag (e Terex/Demag) AC 500-1.
A proposito di pistoni: chi ha dei problemi con quelli della AC-200 NZG?
Nella mia hanno una tenuta decente solo oltre un'angolazione di circa 40°http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096
Commenta
-
ciao a tutti.i pistoni si bloccano con la chiave a brugola nella posizione dove uno vuole, se notate nella foto gli originali sono quelli color ottone ac 500/1 ssl mentre quelli bianchi ac 500/1 e acciaio ltm 1300 sono stati copiati gli ha fatti un mio amico che lavora al tornio .sono ottimi,li ho messi anche nella grove gmk 7550. per gippo 70 il sito e' quello che ha scritto NiCo_TeReX ciao da robertoUltima modifica di robby; 30/05/2005, 21:56.
Commenta
-
Ciao a tutti
volevo chedere agli esperti quale è la differenza tra la demag ac500-1
e la 500-1 ssl? e quali alternative ci sono su autogru simili?
ultima cosa, sul sito http://www.cmm-schwerlast.de/ non riesco a trovare i pistoni di cui parlavate potete aiutarmi
grazie a tutti
Commenta
-
ciao a tutti , x la sennebogen ti riferisci al sito della casa???
se è quello , si , io l' ho presa li, pagata con bonifico bancario 152 euro spedizione comprese, ed è arrivata dopo circa tre settimane, uno spettacolo!!!!
anche perche era la mia prima gru a traliccio che ho comprato.
X pc 3000 , a san marino ci sono passato anche io un anno fa , quando gli ho chiesto il prezzo dell' 8800 mi ha risposto : "circa" :eek :eek :eek 600 euro,
mi sa che ci starà ancora un bel po!!!, e per la sennebogen 245 euro!!!
Decisamente altino...
Comunque c'e da dire che ha una bella vetrina,Francesco, :D
Commenta
-
a, tanto per rimanere in tema..... bow modellhandel (ormai è diventato il mio venditore di fiducia) mi ha fatto un offerta sulla manitowoc 18000 ( altro mostro!!!) cioè 530 euro spese di spedizione comprese, Credo che non sia male come prezzo ,per adesso io non posso proprio , forse + avanti . Se comunque qualcuno è interessato mi faccia sapere
Un salutoFrancesco, :D
Commenta
-
si, a s. marino sono un pò esosi come prezzi, diciamolo, ma purtroppo tutti non hanno internet e tutti non conoscono certi siti come noi... Io ad esempio acquistavo a S.Marino (e pagavo salato) finchè non ho conosciuto i siti tedeschi e il forum. Per fortuna ci sono negozi che si accontentano come ad esempio "IL MAGGIOLINO", oppure quello della mia amica Daniela (che sarà anche con lo stand al 5° raduno Highway Truck Team a Thiene domani e dopodomani) o ancora MMT Store... Altamente sconsigliato per i prezzi salatissimi il negozio Zeppelin di Milano!
Faccio alcuni esempi: la Liebherr LR 1280 costa 385 euro a S.Marino (decisamente troppi) 255 euro dalla Daniela e 250 euro in offerta al Maggiolino (utimo pezzo rimasto ma già montata). Allo Zeppelin passa i 400 euro. Possibile che alcuni commercianti la propongano ad un prezzo di oltre 150 euro superiore ad altri colleghi italiani?
Ognuno è libero di fare le sue scelte, per carità, ma secondo me certa gente è da considerare alla stregua degli strozzini....http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096
Commenta
-
Consiglio per il primo acquisto!
Ho deciso di comperarmi un modellino di gru a torre, potete consigliarmi qualcosa, visto che e' il primo acquisto e che sono all'oscuro di tutto in materia?
Pensavo (vista che ci vado tutte le settimane) di rivolgermi al negozio di S. Marino, quanto potrei spendere per acquistare qualcosa di valido e ben fatto?
Grazie anticipatamente.
Commenta
-
ciao Ralfg io ti consiglio la liebheer tt32 automontante o la potain gmr hd21 che sono davvero due gioiellini e nn costano neanche tanto intorno agli 80euri l'e ho viste l'altro giorno e ne sono davvero rimasto colpito!!poi ci sono le conrard che sono fatte molto bene specialmente la 140hc-k(1:87) - 112ec-b (1:87) ma queste ultime due sono a torre io sinceramente andrei piu' sull' automontante!!! poi scegli tu!!ciao
_____________________________
Giorgio,BID MEMBERGiorgio - MMT STAFF
Commenta
-
Anch'io ti consiglio la Liebherr 32 TT o la Potain IGO, ma ti dico di chiedere il prezzo anche ad un negozio che conosco io perchè sono sicuro che risparmi molto. Anch'io andavo a S.Marino a prendere i modellini, ma mi sono accorto che sono troppo cari... Se vuoi saperne di più sull'altro negozio mandami un messaggio privato. Ti metto anche le foto dei modelli delle gru...http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096
Commenta
-
Molte grazie a Giorgio-cat e a Nico-Terex, penso che se le cifre sono quelle, ci faro' subito un salto, poi vi faro' sapere, poi magari quando acquistero' qualcosa di piu' costoso guardero' bene il prezzo piu' conveniente, per ora tengo conto anche della comodita', ci vado direttamente cosi' vedo "dal vivo" (penso che prendero' la Potain!), poi sicuramente qualche mio cliente sanmarinese conosce il negozio (ho una decina di clienti li') e sicuramente uno dei dieci e' suo fornitore (cambieranno pure le gomme alle macchine!), cosi' chissa' che non riesca ad avere un prezzo di favore!
Commenta
-
Anche io ti consiglio la Liebherr 32TT o la Potain IGO mentre la Potain GMR HD è carina ma non all'altezza delle altre due.
Nessuno mi risponde alle mie domande di ieri
le riperto
volevo chedere agli esperti quale è la differenza tra la demag ac500-1
e la 500-1 ssl? e quali alternative ci sono su autogru simili?
ultima cosa, sul sito http://www.cmm-schwerlast.de/ non riesco a trovare i pistoni di cui parlavate potete aiutarmi
grazie a tutti
Commenta
-
Originalmente inviato da NiCo_TeReXLa NZG ci ha fatto anche un altro regalino.... (TRAKKER COPRITI GLI OCCHI.....)
Oltre alla favolosa Manitowoc 18000 ci ha sfornato anche il MB Actros 4141 con cassone ribaltabile trilaterale!!! Eccolo qua:, qualcuno ha notizie su altri colori?
Commenta
-
Originalmente inviato da IGO28Anche io ti consiglio la Liebherr 32TT o la Potain IGO mentre la Potain GMR HD è carina ma non all'altezza delle altre due.
Nessuno mi risponde alle mie domande di ieri
le riperto
volevo chedere agli esperti quale è la differenza tra la demag ac500-1
e la 500-1 ssl? e quali alternative ci sono su autogru simili?
ultima cosa, sul sito http://www.cmm-schwerlast.de/ non riesco a trovare i pistoni di cui parlavate potete aiutarmi
grazie a tutti
potete guardare sul sito http://www.seilbagger.de/html/ac_500_ssl_1.html dove sono montate e comparate
Per quanto riguarda i pistoni in metallo ecco il link: http://www.cmm-schwerlast.de/CMM/cmm.html li trovi scorrendo verso il basso subito dopo le piastre che vanno sotto i pistoni stabilizzatori.http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096
Commenta
-
Gru A Torre
Per IGO28, se ti interessano le gru a torre, dai un'occhiata al mio sito http://cgmmodels.interfree.it
Il modello MR75, POTREBBE (uso ancora il condizionale), tornare disponibile su ordinazione da settembre.
GabrieleGabriele
Commenta
-
Quelli che hanno comprato da CMM a parte averlo trovato un pò caro si sono trovati bene. Comunque c'è anche un altro sito specializzato in modelli di autogrù e grù cingolate. Hanno molti bei articoli ed accessori ma per ora non accettano carte di credito, solo bonifici. Io sono loro cliente e mi trovo bene, ecco il link: http://www.ksm-modellfahrzeuge.de/http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096
Commenta
-
Originalmente inviato da ex1200Ragazzi siccome vorrei nella mia collezione mmt anche una gru cingolata e ho un badget limitato vorrei acquistare la gru cingolata della siku articolo 4312 cosa ne pensate????Link-Belt Speeder
Commenta
-
Ciao Luca io la gru siku l'ho vista ...e nn corrisponde nella realta' a nessun modello esistente...e come prezzo sono sodi buttati ..ti consiglio di metterci qualche euretto di piu' e prendere dal sito della sennebogen la 5500 star-lifter che e' un modello che merita davvero!!! penso che tutti gli altri esperti di autogru' (spillo1975, Maxilift ecc....) te la sconsiglieranno ..
un salutoneGiorgio - MMT STAFF
Commenta
-
Si Giorgio ha ragione la 5500 per quello che costa, 130€ sul sito Sennebogen, è fatta davvero bene. Anche io te la consiglio vivamente!!!!:help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico
Commenta
-
Ciao Luca,
te la sconsiglio anche io. Oltre adaverla regalata ai miei nipotini per giocarci e quindi averla vista molto bene, ti posso dire che un mio amico ha fatto lo sbaglio di porovare ad acquistarla per modificarla e tentare di farla assomigliare alla 1750.: non lo avesse mai fatto oltre alle spese di spedizione del modello ha affrontato una marea di spese per le modifiche e alla fine ha rinunciato ad ottenere un modello presentabile!
Commenta
-
Si, infatti... Non molto tempo fa feci la stessa considerazione con qualcun'altro: non vale la pena sprecare soldi per un modello del genere, poichè oltre a non corrispondere alla realtà, ha anche delle finiture molto grossolane, come la sezione dei tubi del braccio che sono letteralmente esagerate. Insomma, un modellino che sicuramente fa sbavare i più piccoli e che chi ha figli può regalare loro per coltivare la passione del modellismo, ma che ovviamente non può soddisfare le aspettative dei collezionisti, anche quelli meno esigenti di noi. Indi ragion per cui anch'io consiglio di risparmiare e acquistare la Sennebogen 5500 prodotta dalla tedesca Conrad, un modello caratterizzato dall'ottimo rapporto qualità/prezzo.http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096
Commenta
Commenta