MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Braccio hrd Ec700

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Braccio hrd Ec700

    Dopo tanta fatica ecco a voi i 2 allestimenti hrd per il volvo ec700 il primo è simile al Cx800 e il secondo tra l'altro completo di braccio da scavo è simile a quello che si vede in giro.Vorrei sapere cosa ne pensate.Se avete domande e critiche da fare fatelo senza esitazione
    Attached Files

  • #2
    Prima di tutto complimenti per le due versioni hrd del volvo che sono davvero belle ....il braccio del secondo e' stato fatto con la resina ??
    Giorgio - MMT STAFF

    Commenta


    • #3
      Tutti e i bracci sono in resina,e sono stati realizzati con una stampante 3D

      Commenta


      • #4
        Io preferisco decisamente quello non telesopico.... anche il retrofit è fatto benissimo!
        Ma sono molto delicati, o si possono "maneggiare" con tranquillità?
        Hai deciso di produrne più serie? O hai fatto solo questi è li hai messi in vendita?? Le misure sono quelle del bracio reale?
        Scusa le tante domande ma potrei anche farci un pensierino.....
        In ogni caso complimenti.
        Ultima modifica di CAT320; 16/12/2007, 16:37. Motivo: aggiunta domanda
        :help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico

        Commenta


        • #5
          Originalmente inviato da CAT320 Visualizza messaggio
          Scusa le tante domande ma potrei anche farci un pensierino.....
          Allora siamo in due!

          anche a me piace piu' la seconda versione che raffigura la macchina come nella realta'..
          Giorgio - MMT STAFF

          Commenta


          • #6
            Originalmente inviato da CAT320 Visualizza messaggio
            Io preferisco decisamente quello non telesopico.... anche il retrofit è fatto benissimo!
            Ma sono molto delicati, o si possono "maneggiare" con tranquillità?
            Hai deciso di produrne più serie? O hai fatto solo questi è li hai messi in vendita?? Le misure sono quelle del bracio reale?
            Scusa le tante domande ma potrei anche farci un pensierino.....
            In ogni caso complimenti.
            Anche a me piace di più il secondo kit e devo dire che la versione da scavo fa la sua figura anche senza verniciarlo
            Si possono maneggiare tranquillamente però bisogna tenere presente che è resina però è sicuramente più resistente della plastica.Stiamo pensando io e il mio socio di produrli in serie però ilproblema è il prezzo.Questo che vedete in foto è in vendita giusto per recuperare le spese.Le misure sono quello del braccio reale metto l'immagine del modello 3D
            Attached Files

            Commenta


            • #7
              rinnovo i miei complimenti come te li ho fatti per mp....anche a me piace di più il secondo ma solo perchè è più fedele alla realtà...se la realtà fosse stata l'altra chissà...

              Commenta


              • #8
                Voglio ringraziare pubblicamente Barone birra per il grande aiuto che ci ha dato alla realizzazione del modello

                Commenta


                • #9
                  Originalmente inviato da ex1200 Visualizza messaggio
                  Voglio ringraziare pubblicamente Barone birra per il grande aiuto che ci ha dato alla realizzazione del modello
                  mi emoziono così....a parte tutto io non è che abbia fatto chissà che cosa...anzi praticamente niente se non giusto un paio di foto il resto è tutto merito tuo...

                  Commenta


                  • #10
                    Voglio ringraziare pubblicamente Barone birra per il grande aiuto che ci ha dato alla realizzazione del modello



                    .................................................. ...................................MA!

                    Commenta


                    • #11
                      Originalmente inviato da ex1200 Visualizza messaggio
                      Dopo tanta fatica ecco a voi i 2 allestimenti hrd per il volvo ec700 il primo è simile al Cx800 e il secondo tra l'altro completo di braccio da scavo è simile a quello che si vede in giro.Vorrei sapere cosa ne pensate.Se avete domande e critiche da fare fatelo senza esitazione
                      Ex, complimenti, molto belli entrambi i tipi di barccio, cmq io preferisco il secondo perchè rispecchia di più la realtà, ma anche il primo nn è male, puodarsi che in futuro lo montino per davvero su un ec700.

                      Commenta


                      • #12
                        Se il costo finale è molto alto potrebbe essere un problema visto che "si dice" che Motorart potrebbe sfornare il modellino bello e pronto!!! A mè piacerebbe modificarlo in proprio però bisogna anche precisare, che se si vogliono fare le cose per bene, servono un carro nuovo, la cabina inclinabile e la zavorra aggiuntiva.... a la cosa si complica!!
                        Vedrò cosa fare più avanti.
                        Intanto grazie per i chiarimenti...
                        :help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico

                        Commenta


                        • #13
                          Originalmente inviato da ex1200 Visualizza messaggio
                          Tutti e i bracci sono in resina,e sono stati realizzati con una stampante 3D
                          scusa la domanda, ho già sentito parlare di questo tipo di macchine, però nn ho idea di come siano.
                          Mi potresti spiegare grossomodo il funzionamento??
                          grazie

                          cmq complimentoni, sono davvero bellissimi tutti e due ... ma anche i cilindri li hai riprodotti tu vero?

                          Commenta


                          • #14
                            Originalmente inviato da CAT320 Visualizza messaggio
                            Se il costo finale è molto alto potrebbe essere un problema visto che "si dice" che Motorart potrebbe sfornare il modellino bello e pronto!!! A mè piacerebbe modificarlo in proprio però bisogna anche precisare, che se si vogliono fare le cose per bene, servono un carro nuovo, la cabina inclinabile e la zavorra aggiuntiva.... a la cosa si complica!!
                            Vedrò cosa fare più avanti.
                            Intanto grazie per i chiarimenti...
                            In virtù di ciò mi verrebbe da proporre: ragazzi, perchè invece non tirate fuori un bel braccio per il Liebherr R984C???? Potrebbe essere un'idea valida. Poi dai prototipi in resina si potrebbero ricavare gli stampi per provare a fare anche un prototipo in lega bassofondente e vedere come viene, salvo poi produrre qualche LIMITATISSIMO kit da proporre a qualche intimo amico....
                            http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                            Commenta


                            • #15
                              Hei Nico cosi non vale ,sarebbe troppo facile............ ma tu non dovevi farlo con il cnc?????

                              Commenta


                              • #16
                                Per rispondere a Maurino 89 la stampante 3D crea l'oggetto depositanto degli strati di resina detti layer 0.1mm e usando la cera come supporto il tutto viene solidificato da una lampada Uv.Per rispondere un pò a tutti il costo del prototipo non è esagerato ma è solo il costo del primo pezzo,il tutto dipende da quanti se ne fanno,ovviamente non si può scendere sotto una certa cifra perchè il materiale ha un certo costo che va sommato al tempo per l'operazione di pulitura e assemblaggio (circa 3ore).Dalla mia esperienza posso garantire che come dettagli e finitura con un centro di lavoro a controllo numerico non potrai mai ottenere dei risultati così realisitici o per lo meno non a basso costo.Per Nico terex per il 984 c'è qualcosa nell'aria e ti dirò di piu se vogliamo possiamo realizzare solo i negativi per la fusione del braccio evitando così di passare prima per il prototipo.
                                Per altre info chiarimenti o altro sono qui a vostra disposizione

                                Commenta


                                • #17
                                  Originalmente inviato da Solmec 120 sc Visualizza messaggio
                                  Hei Nico cosi non vale ,sarebbe troppo facile............ ma tu non dovevi farlo con il cnc?????
                                  Si, se trovo qualcuno che sa disegnare col 3D lo faccio anche la settimana prossima!!!!! Io sono rimasto al CAD 2D purtroppo....
                                  http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                                  Commenta


                                  • #18
                                    Allora siamo in due..........

                                    Commenta


                                    • #19
                                      Io so disegnare in 3D se vi serve qualcosa basta chiedere e insieme possiamo sviluppare qualcosa di carino.

                                      Commenta


                                      • #20
                                        Ma tu in 3d usi il cad?? O solid works?

                                        Commenta


                                        • #21
                                          Io uso solo ed esclusivamente Solidworks.

                                          Commenta


                                          • #22
                                            Ah cosa non da poco....

                                            Commenta


                                            • #23
                                              Di seguito troverete il link ebay per la vendita del kit per chi fosse interessato:

                                              Commenta

                                              Caricamento...
                                              X