MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Primo contatto col modellismo

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Primo contatto col modellismo

    Ciao a tutti,mi sono cimentato nella modifica di un volvo 210,volevo sapere da voi se il modello vi piace e se qualcuno ha da darmi qualche suggerimento ,ha sono bene accette le critiche,visto che io sono un collezionista

  • #2
    Puahhhh, fanno schifo!!!!

    Scherzi a parte, Bruno COMPLIMENTI!!!!!!!!

    Commenta


    • #3
      bello bruno! dove hai preso il tutto?

      Commenta


      • #4
        Molto bella la pinza forse secondo un po' il colore comunque proprio un bel lavoro

        Commenta


        • #5
          Complimenti Bruno!
          ma il Volvo di che marca è?

          Commenta


          • #6
            Secondo me non c'e' da criticare niente,bel lavoro davvero! Complimenti Bruno!

            Commenta


            • #7
              Originalmente inviato da Trakker
              Puahhhh, fanno schifo!!!!

              Scherzi a parte, Bruno COMPLIMENTI!!!!!!!!
              sei sempre molto franco Trakker...
              Cmq il lavoro è fatto molto bene

              Commenta


              • #8
                Complimenti veramente fatto molto bene, BRAVO CIAOOO

                Commenta


                • #9
                  complimenti Bruno ottimo lavoro ma come hai fatto a togliere i perni della benna?dove hai comprato la cesoia?sai quel modello c e l ho anche io e quasi quasi te lo copio!!!!! grazie ciao

                  Commenta


                  • #10
                    Grazie a tutti il 210 è della motorart io mi sono cimentato nella sostituzione della ringiera laterale nalla maniglia per salire in gabina e nel para gabina tutti ricavati da un tubicino di rame saldato a stagno per la pinza quella non è opera mia (magari) ma è della himobo,ora volevo aggiungere i vari tubi dell'olio x questo ho bisogno di una mano da voi chi mi può diro o inviarmi una foto di un 210 ? Xtrekker:FOTO FOTO he he

                    Commenta


                    • #11
                      molto bello e poi secondo me un'ottima scelta il modello motorart ,fosse stato un conrad o nzg io ci avrei pensato 2 volte .
                      secondo me non richiederebbe neanche ulteriori modifiche è un pezzo molto
                      equilibrato ciao e compliments

                      Commenta


                      • #12
                        E<pensare che io volevo modificare il Cx800 Conrad scherzavo Rammare, non picchiarmi

                        Commenta


                        • #13
                          Ciao Bruno, per i tubi,lavoro che voglio fare anch'io,pensavo ad un filo elettrico di diametro adeguato rigido nero. Forando il cilindro per qualche mm e poi infilando il filo magari dopo aver tolto l'isolamento non dovrebbe venire male così......mi sono spiegato?! voi cosa ne dite?ciao

                          Commenta


                          • #14
                            Bruno dove hai preso la pinza himobo?

                            Commenta


                            • #15
                              Mi faresti una foto al riparo della capina??? le chele del frantumatore si apronoe chiudono o sono fisse???

                              Commenta


                              • #16
                                Ciao paolo io x i tubi pensavo di farli con la corda x fare gli o-r , non è altro che un tondino di gomma vi sono svariate misure e secondo me da più l'effetto tubo megari verniciando l'estremità di argento si ottiene l'effetto giunto che ne dite?

                                Commenta


                                • #17
                                  La pinza mi è stata mandata insieme ad altre due una più grossa e una a becco d'oca (che ho verniciato di rosso) da il mio amico Renato prese in ditta complete di attacco rapido si la pinza si apre e si chiude tutta in metallo stasera ti mando le foto compresa quella del para gabina

                                  Commenta


                                  • #18
                                    Si può fare anche come dici te....io ho visto i modelli di 988 F fatti con il filo....lui é bravo si fa specchietti,corrimano ecc.
                                    X 988F Pubblica delle foto con i particolari!! : )

                                    Commenta


                                    • #19
                                      Vedrò di farne qualcuna, ho appena fatto i tubi idraulici sul Liebherr 957 conrad spero di riuscire ad inserirle qui nell'argomento.
                                      Altrimenti le metterò dove ho le altre su: "collezioni private"

                                      Commenta


                                      • #20
                                        é un modello nuovo il 957??!!: )

                                        Commenta


                                        • #21
                                          XPaolo77
                                          Sta a guardare il capello!e vabbè o sbagliato a digitare un numero

                                          Però voglio rifinire meglio la cabina del Liebherr
                                          Attached Files

                                          Commenta


                                          • #22
                                            ciao bruno volevo sapere come hai fatto a togliere i perni della benna e come li hai rimessi complimenti ancora

                                            Commenta


                                            • #23
                                              tubi idraulici

                                              ciao bruno non c'è cosa migliore dell' or per questo scopo
                                              è morbida prende una piega molto naturale e si incolla benissimo

                                              Commenta


                                              • #24
                                                Ciao miki per togliere i perni non è difficile perchè i modellini della motorart hanno i perni tipo quelli veri quindi se ti metti col modellino bene in piano e usi un chidino senza punta (tipo cacciaspine)potrai ribattere il perno indietro io ti consiglio di tenere il chiodo con una pinza a punta e con un martellino batti delicatamente sono leggermente duri perchè l'ultimo pezzo è zigrinato qundi ricordati da che parte è la testa del perno per pio inserirlo nella stessa maniera

                                                Commenta


                                                • #25
                                                  Grazie rammer proverò con quello , inserisco le foto come promesso queste sono dell para cabina ciao a tutti e ancora grazie x i consigli

                                                  Commenta


                                                  • #26
                                                    grazie 1000 bruno

                                                    Commenta


                                                    • #27
                                                      Ecco le foto delle pinze xsoilmec le due dell'atlas sono di diversa grandezza,ho notato che nella foto il para cabina sembra storto in realta non è ancora fissato perchè pensavo di modificarlo poi vi farò vedere , così mi direte se è meglio un tipo o l'altro ciao

                                                      Commenta


                                                      • #28
                                                        scusa ancora una domanda sul volvo hai montato quella piu piccola la pinza?grazie ciao

                                                        Commenta


                                                        • #29
                                                          Bruno,il para cabina l'hai copiato da uno che hai visto su una macchina vera,
                                                          o l'hai fatto di tua immaginazione?
                                                          Ancora complimenti per il lavoro.

                                                          Comunque buonissima idea degli OR

                                                          Commenta


                                                          • #30
                                                            Sì il para cabina l'ho inventato ,ho fatto una sesta di legno della cabina e ho dato la forma al tutto come prototipo non mi sembra male . Ha volevo chiedere se mi potete indicare un sito di qualche ditta che costruisce i para cabina ,magari ne copio un ed elimino il mio di fantasia fatemi sapere grazie ciao

                                                            Commenta

                                                            Caricamento...
                                                            X