MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Carro trivellazione con 3 trivelle?...

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • #91
    Domanda per Giomaffy:
    ma per la tua idrofresa della Soletanche, quella costruita da te, che pezzi hai usato, in plastica o legno? Avevi i disegni originali? Dove li hai ottenuti in ogni caso? E la base, la pC 1100 joal, nella realtà non esiste vero con una idrofrasa attaccata?

    Domanda per tutti:
    che materiale mi consigliate per realizzare dei modelli?sono lontano dai negozi di modellismo, quindi gli Evergreen me li sogno, sapete che pezzi di recupero potrei usare?
    ad esempio i fogli di plastica, dove li potrei trovare? e la balsa? me la consigliate?

    Commenta


    • #92
      Altra domanda! Ma la bauer ha cambiato colori per le sue macchine? Nell'ultimo open house ho visto macchine grige e gialle, ma di blu niente piu traccia...

      Commenta


      • #93
        per la balsa ti dico lascia perdere,

        mentre puoi trovare dei fogli in plastica trasparente anche nei ferramenta , quelli che si usano al posto del vetro sui quadretti.

        in alternativa un buon cartoncino spesso è ottimo e ben lavorabile, poi con una mano di fondo in bomboletta e poi il colore il risultato è ottimo

        Commenta


        • #94
          miiiii... quanto mi diverto ha legere le vostre discussioni. davero. a volte mi chiedo ma di cosa si occupa nella realta questa gente, mi pacerebbe saperlo, siete veramente appassionati.
          Link-Belt Speeder

          Commenta


          • #95
            ciao luca, ma che domande io mi occupo di scavi demolizioni e opere di fondazioni speciali ,ovviamente in scala 1/50 .

            scherzo , ma io personalmente non sono assolutamente e direttamente coinvolto con lavori reali, solo una gran passione,per le maccchine e i cantieri veri e i modellini .

            tu invece con quell'avatar link belt e casagrande ? ciao

            Commenta


            • #96
              Ciao Rammer, a proposito di avatar non mi manderesti la foto del tuo ovviamente più in grande?
              giò
              http://giomaffy.interfree.it

              Commenta


              • #97
                ciao rammer . io sono un operatore di mmt e quello sul LINK-BELT del avatar sono io , e piccola ma mi vedo un pò. le mie macchine preferite sono gli escavatori a funi (lenti e rumorosi, come diceva qualcuno) che fanno parte del mio DNA. chi mi conosce dice sempre che in sardegna dove c'è un esc. a fune c'è LUCA PILI come operatore o come riparatore ma c'è.
                Link-Belt Speeder

                Commenta


                • #98
                  per gio ok cmq cerca il sito di nabekai è una impresa di demolizioni giapponese se ne vedono delle belle

                  per luca cavolo come ti invidio tu ci lavori per da vero su ste macchine io ci sono salito qualche volta al samoter e posso solo immaginare.

                  cmq le vecchie link belt o ruston hanno un gran fascino e ne vedo ancora tante lavorare come trivella per pali con la rt3 soilmec e come escavatore di setti
                  con casagrande krc ,certo che devono essere proprio indistruttibili ,alcune è possibile che abbiano anche 40 anni?.

                  peccato che per noi che ci acccontentiamo dei modellini non ci siano riproduzioni a buon mercato altrimenti ne avrei anche io in cantiere

                  quindi per noi in scala ridotta è più conveniente una idrauluca e nuovissima liebherr 843 o una senneboghen bauer bg 24

                  Commenta


                  • #99
                    questo si che sarebbe bello in 1/50
                    kobelco sk 1600 con carro preso in prestito da una gru kobelko 50 m di altezza
                    solo pmi ha fatto meglio
                    Attached Files

                    Commenta


                    • x rammer... 40??? a quell' eta sono encora in rodaggio!!!! scherzo, comunque se tenute bene sono indistruttibili , magari ogni tanto anno bisogno di un piccola revisione ma fanno sempre il loro lavoro. problemi di ricambi non c'è ne sono si trova tutto. il link-belt piu vecchio che abbia mai visto era un LS98 del 1964 di costruzione italiana. SI avete letto bene per un periodo la O&K assemblava link-belt in italia
                      Link-Belt Speeder

                      Commenta


                      • Wow!!!

                        Bellissime foto Rammer!
                        Spettacolari anche i video di quel sito!

                        Commenta


                        • luca , hai delle foto dell' interno delle cabine di qualche macchina che usi???
                          Francesco, :D

                          Commenta


                          • di foto ne ho un marea . il problema è che non le so mettere ne sul FORUM ne sull' ALBUM FOTOGRAFICO . e troppo complicato.(per me)
                            Link-Belt Speeder

                            Commenta


                            • ciao kimet non sapevo dei video è un po che non lo vedo il sito nabekai adesso faccio un giretto

                              luca non abbiamo fretta ma anche a me interesserebbero molto delle foto di link belt e addirittura le dimensioni della 108 che penso conosci bene sai con della buona documentazione vorrei provare a fare un disegno e poi un modellino autocostruito ciao e facci sapere

                              Commenta


                              • @@spillo@1975 se vuoi vedere l'interno e non solo di un link belt ls98 guarda questo link
                                http://www.baumaschinenbilder.de/for...09084840f879f1
                                [font=Times New Roman][b][color=Blue]Alessandro[/color][/b][/font]

                                Commenta


                                • grazie ragno, non so a voi , ma mi incuriosiscono molto l' interno delle varie macchine, soprattutto quelle piu vecchiotte, il posto guida , le varie leve ecc ecc
                                  non si trovano molto spesso in rete
                                  Francesco, :D

                                  Commenta


                                  • Ti farò contento:
                                    Attached Files
                                    giò
                                    http://giomaffy.interfree.it

                                    Commenta

                                    Caricamento...
                                    X