MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Pipelayers - Posacondotte

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Pipelayers - Posacondotte

    Apro questo argomento riprendendolo da un altro http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=3668 perchè anche a me son macchine che pacciono molto...
    Effettivamente di pipelayers sul mercato non ce ne sono
    tantissime, ricapitolando a memoria io ricordo:
    CATERPILLAR 591 Joal old e new color (che non riesco a trovare, ma mi piacerebbe)
    CATERPILLAR 594 Gesha/Conrad
    CATERPILLAR 583 Gesha/Conrad simile alla precedente, ma con i cingoli in metallo (cifra di mercato pazzesca, chissà quando riuscirò a beccarne una...)
    LIEBHERR RL52 Conrad, secondo me quella fatta meglio ma le CAT 594 sono la storia (nei negozi tedeschi il prezzo è intorno agli 80 €uri e in alcuni si paga in contrassegno)
    LIEBHERR RL22B Conrad, piccolina circa 40 € in Germania (immagino un centinaio in Italia...)
    Per il resto non mi viene in mente altro, qualche modello custom, ricordo una Cat su base D9 NZG venduta a Natale da Scale50 a circa 300€, davvero bella spero di ritrovare le foto in giro...
    Qualcu'altro ricorda qualcosa in più?

    Dimenticavo, modificando una FL20 Oldcars...si otterrebbe qualcosa di molto simile a questo







  • #2
    Ti metto qualche foto decente...
    Attached Files
    http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

    Commenta


    • #3
      Poi in questi lavori si usano dozer per spianamenti e per riempimenti, dozer appositamente equipaggiati per il trasporto in loco dei tubi di grande diametro, dozer appositi per il gruppo di saldatura, carrelloni speciali per il trasporto dei tubi ecc. ecc.
      giò
      http://giomaffy.interfree.it

      Commenta


      • #4
        grazie Mitti x l'aiuto, ne sono onorato dato che sei un "veterano" settore. cmq cat 320 sull'altro forum mi ha suggerito il sito liebherr che propone un modellino di RL 52 molto simile al conrad ma a un prezzo più accessibile! ah, se vi interessano belle immagini sulla posa di metanodotti e oleodotti non dimenticate il catalogo onshore in pdf della Saipem... ci sono foto impressionanti, peccato per la bassa risoluzione

        Commenta


        • #5
          ah, ragazzi cosa ne pensate di questo? l'ho visto su ebuy in america e si partiva da 580 dollari!
          Attached Files

          Commenta


          • #6
            se hai 580 dollari che ti avanzano
            [font=Times New Roman][b][color=Blue]Alessandro[/color][/b][/font]

            Commenta


            • #7
              beh, ci accontentiamo di guardare la foto... d'altronde ci sono macchine anche più care (vedi le sonde e trivelle della Tyro toys)

              Commenta


              • #8
                piace molto anche a me, ma con una cifra del genere prenderei due o tre modellini più economici
                [font=Times New Roman][b][color=Blue]Alessandro[/color][/b][/font]

                Commenta


                • #9
                  questo mi sa che dovrebbe interessare http://www.kranmodelbau.de/html/schweissraupe.html
                  costerà sicuramente una cifra.....
                  Francesco, :D

                  Commenta


                  • #10
                    Originalmente inviato da erne 83
                    ah, ragazzi cosa ne pensate di questo? l'ho visto su ebuy in america e si partiva da 580 dollari!
                    mi sa che è in 1/87
                    Francesco, :D

                    Commenta


                    • #11
                      Scala 1:50 su base joal..Komatsu D155, e la gru proviene da un modellino Conrad...

                      Commenta


                      • #12
                        scusa , mi riferivo al modello cat, se non sbaglio dovrebbe essere della ccm?
                        Francesco, :D

                        Commenta


                        • #13
                          Trakkerino facciamo chiarezza.

                          Il modello citato da erne 83 è un CCM in scala 1/87 e costa parecchio perchè interamente in ottone.

                          Il modello citato da Spillo viene costruito su base joal da un certo Hermann Muller e non sarebbe male se non per il prezzo che è super esagerato. Ora non ricordo di preciso ma mi pare 350 Euretti, comunque chi ne fosse interessato lo può ricercare con il motore di ricerca apposito su Mietz e ne vedrà anche il prezzo.

                          Ciaoooo Trakkerino, anche li sta arrivando l'inverno?
                          giò
                          http://giomaffy.interfree.it

                          Commenta


                          • #14
                            Io mi rifercisco alla stazione mobile di saldatura rossa con gru Palfinger... devo vedere un po, magari ^ne faccio una su base FA...si Gio, oggi a malapena 8-9 gradi¨....

                            Commenta


                            • #15
                              non penso

                              Commenta


                              • #16
                                Ciao, esistono diversi modelli di pipelayers sul mercato dell'usato e non, in scale che vanno dalla 1/48 della coreana Overland models alla scala 1/25 delle americane Rod Cross Toys e Sherwood models. I dettagli di tutti questi modelli sono impressionanti se paragonati ai sempreverdi modelli tedeschi 583 e 594 della Gescha/Conrad. Per ciò che riguarda i costi essi variano dai 400 ai 650/700 dollari americani in base al modello scelto. Vi allego delle foto per farvi un'idea con l'aggiunta di una una curiosa customizzazione di un Komatsu D355A della Yonezawa toys in pipelayer. Ciao.
                                Ultima modifica di Raffaele71; 02/02/2007, 12:44.

                                Commenta


                                • #17
                                  La foto della customizzazione del Komatsu 355A in pipe 355C, presa dal sito DHS, non è entrata nel precedente messaggio così la invio con il presente. saluti a tutti.
                                  Ultima modifica di Raffaele71; 02/02/2007, 12:43.

                                  Commenta


                                  • #18
                                    Sono davvero molto accurati, ma come hai detto alcuni sono in scala 1:25, quindi si può abbondare coi dettagli. ma fin'ora il più bello che ho visto è il cat della CCM di cui ho allegato sopra la foto. ragazzi, mi ha rapito il cuore!

                                    Commenta


                                    • #19
                                      Erne se ti ha colpito così tanto, ti conviene mettere i soldi da parte poco per volta e appena puoi compralo! Non c'è cosa peggiore di essere lì per lì di avere un modello che si desidera tanto e vederlo uscire fuori produzione con relativi ulteriori aumenti di costi, nel caso in cui si dovesse trovare un pezzo ormai rarità. Non è terribile???

                                      Commenta


                                      • #20
                                        hai ragione, ma io tendo a non comprare i modelli solo per il gusto di guardarli, preferisco preparare diorami e situazioni di lavori, e con un pipelayer solo si fa ben poco, infatti la stessa CCM ha in commercio in kit di tre posatubi che sfilano su una bellissima base in legno... purtroppo se vuoi fare un diorama serio ne servono almeno 4 o 5, e quindi mi sto indirizzando sui liebherr (ma ciò non toglie che per quello potrei sempre fare un'eccezione alla regola)

                                        Commenta


                                        • #21
                                          davvero tutti dei bei modelli!soprattutto i vecchi cat...rimanendo sul moderno penso che il piu bello sia l' rl 52...l'RL 22 è carino ma non è il massimo...saranno i cingoli in plastica...cmq le loro foto sono nel mio album...
                                          volete sapere qual'è la peggiore posacondotte??è un offesa al 591 della joal...capito???
                                          è il compact (ovvero joal) costruito dopo che gli spagnoli hanno perso il diritto di usare marchio cat...non so se l'avete visto...adesivi compact e carro con cingoli bassi...uno schifo!!!

                                          Commenta


                                          • #22
                                            Sul sito di Buffalo Road Import nella categoria construction scale 1/50 un tale di nome Ad Gevers (che oltre a possedere Caterpillar in scala 1/1 li customizza nei minimi dettagli) mette in vendita dei side boom in metallo molto dettagliati per customizzare i D9 della Gescha/Conrad oltre a vari accessori per D9 . Vi invio alcune foto delle sue customizzazioni del D9G in D9H scala1/50
                                            Ultima modifica di Raffaele71; 02/02/2007, 12:42.

                                            Commenta


                                            • #23






                                              A proposito di 583, vediamo un po'che quotazione raggiunge... http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=6982392531&ssPageName= MERC_VIC_ReBay_Pr4_PcY_BID_IT
                                              ...oltretutto gli europei non partecipano all'asta...

                                              Commenta


                                              • #24
                                                Molto interessante Mitti. Anche il nostro Luca Pili era molto ineressato ed ora potrà vedere a cosa lo vendono.....
                                                giò
                                                http://giomaffy.interfree.it

                                                Commenta


                                                • #25
                                                  Cmq mi sono finalmente arrivati i tre RL52 della Conrad + l'apripista angolabile 724. sono stupendi, soprattutto i posatubi. già ho preparato le fasce semplici e quelle a rulli e sto cercando di costruire tre motosaldatrici GenSet da poterle mettere negli alloggiamenti laterali, con la consueta tenda che ospita i saldatori... il mio diorama è quasi pronto...

                                                  Commenta


                                                  • #26
                                                    Ciao, allora appena hai delle foto postale sul forum per la gioia delle nostre pupille, grazie!!!

                                                    Commenta


                                                    • #27
                                                      Erne comincia a mettere alcune foto che era anche mia intenzione fare un diorama simile.
                                                      giò
                                                      http://giomaffy.interfree.it

                                                      Commenta


                                                      • #28
                                                        allora pre prima cosa saluto tutti poi volevo dire per chi fosse interessato che oggi sono tornato dopo 3-4 mesi di totale digiuno al mantovani di como ed ha una LR52 della conrad a 75 neuri

                                                        Commenta


                                                        • #29
                                                          Gio' io in questi giorni sono a Napoli, ma appena torno al mio diorama vi invio le foto... se avete un po di pazienza sto aspettando anche un Cat 5110 e un Goldhofer conrad, lo so, sono un pò grandicelli x questo tipo di lavori... ma ora penso un pò come metterli al lavoro.

                                                          Commenta


                                                          • #30
                                                            Eccomi qui, Oggi ho completato il mio diorama dello scavo e posa in opera di un metanodotto lungo un percorso collinare e come promesso vi invio le prime immagini... eccole qua!!!
                                                            Attached Files
                                                            Ultima modifica di erne 83; 31/10/2005, 12:52.

                                                            Commenta

                                                            Caricamento...
                                                            X