MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

La mia prima autogrù

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • La mia prima autogrù

    Salve a tutti ragazzi, mi chiamo Carmine e sono molisano, colleziono da c.ca 3 anni modellini agricoli scala 1:32, ma ora vorrei acquistare qualche modellino in scala 1:50, e inizierei con l'acquistare un'autogrù. Il mio budget è limitato, per cui, guardando un po su siti come giftmodels e modellini.com, ho visto la Liebherr LTM 1050 della WSI a 99€, cifra che potrei spendere. Me la consigliate come modellino? E? di buona qualità in rapporto al suo prezzo? Oppure anche volendo arrivare a spendere una cinquantina di euri in più, che autogrù potrei acquistare?
    Premetto che non ne capisco nulla di modellini in scala al 50, ma spulciando un po sui vari siti tipo crane etc.....ho visto che ad esempio, le autogrù prodotte dalla Conrad non sono tanto rifinite esteticamente e sono un po prive di particolari, correggetemi se sbaglio. La LTM davvero mi piaceva molto! Magari facendo un piccolo sacrificio in piu la volevo acquistare insieme ad un trattore + semirimorchio trasporto macchine operatrici.
    Scusatemi forse sto facendo un po troppa confusione, intanto se vi va iniziatemi a consigliare una bella autogrù che non costi molto.
    Grazie anticipatamente a tutti. Carmine

  • #2
    La ltm 1050 è veramente bella e ben fatta, sicuramente un buon acquisto... Molto bella è anche la ltm 11200... Ma forse un pò fuori budget...

    Commenta


    • #3
      grazie della risposta

      la LTM 11200 è stupenda, si, ma siamo davvero fuori budget

      Invece della Grove GMK 3035 della TWH cosa ne pensate? A paragone con la Liebherr LTM 1050 WSI quale vi sembra la migliore?

      Le Grove 4 e 5 assi della TWH esteticamente mi piacciono moltissimo, specie quelle in livrea Wiesbauer ma costano un casino......

      Commenta


      • #4
        La GMK 3035 non l'ho mai vista.. Forse intendi la 3055? Sicuramente meglio la LTM 1050.. Ma la GMK 5095 è stupenda...

        Commenta


        • #5
          Ops perdonami, sisi intendevo proprio la 3055! Anche secondo me è esteticamente è meglio la Liebherr! E poi costa anche 50 € in meno!
          Esistono degli accessori da poter acquistare insieme ad un'autogru?
          Altra domanda, ma un gru di 55t come la LTM 1050, per che lavorazioni potrebbe essere utile?

          Grazie

          Commenta


          • #6
            Per la 1050 non ha molti "optional", forse i pistoni della YCC che sono un pò meglio di quelli della WSI..
            Questa piccola autogru la puoi usare per delle installazioni di cantieri o lavori che non alzi enormi pesi e abbastanza "vicini". O anche per il montaggio di autogru piu grandi tipo la 11200...
            Sicuro c'è qualcuno che può indicarti meglio di me i suoi utilizi... Arriverà

            Commenta


            • #7
              OK grazie per l'aiuto tia87

              Commenta


              • #8
                Originalmente inviato da Claas90 Visualizza messaggio
                OK grazie per l'aiuto tia87
                Di niente, siamo qui per quello... Poi ricordati che un modellino lo prendi non perchè piace a tutti ma perchè piace a te!! Non c'è un giusto o sbagliato basta che ti piace e sicuramente sarà giusto..

                Commenta


                • #9
                  Ragazzi, è tutto il pomeriggio che guardo foto e video della LTM 1050 e me ne sono innamorato!!! Ci penserò seriamente sul prenderla appena ho delle disponibilità.
                  La mia idea è quella di ricreare una società di noleggio mista in scala 1:50, che possa noleggiare ad es. bobcat, miniescavatori, piattaforme elevatrici, autogru, gru a torre, qualche escavatore 200 q.li, rulletto.......e per questo mi servirebbe un bel trattore con semirimorchio (ma 2 assi il trattore e 3 il semirimorchio nulla di eccezionale). Cosa mi consigliate?

                  Commenta


                  • #10
                    C'è questo ma è 3 assi, pero molto bello...


                    Nn so se trovi un 2 assi con semirimorchio assieme. Mi sa che e vuoi il 2 assi devi prenderli separati...
                    Ultima modifica di tia87; 13/05/2012, 20:45.

                    Commenta


                    • #11
                      Tia87, ho trovato molti trattori + semirimorchio trasporto m.o. prodotti dalla WSI, però non so se sono ancora in commercio. Ne sai qualcosa a riguardo?

                      Ho trovato tre Volvo, 2 Daf e uno Scania (quest'ultimo trattore biasse e semirimorchio tre assi) tutti WSI

                      ecco qui il Daf di cui sopra della WSI

                      prezzo 109 €

                      Volvo FM, sempre della WSI

                      prezzo 119€

                      tra i 2 mi piace di piu il primo!



                      ecco lo Scania ma era in ed. lim. di soli 300 pc.
                      Ultima modifica di CAT320; 13/05/2012, 21:17. Motivo: consecutivi

                      Commenta


                      • #12
                        Cerca nei negozi online e poi se ce li hanno prendili... Quello che preferisci, con WSI cadi sempre in piedi... Sono ottimi modelli..

                        Commenta


                        • #13
                          Ciao, in realtà ci sarebbe anche questo che però ha un rimorchio 4 assi lasciando stare il carico di palancole è molto bello e ha le rampe che si tolgono e si mettono sotto il rimorchio. Cosí se ti capita qualche trasporto più pesante va bene anche questo http://www.giftmodels.it/shop/2017--...wsimodels.html

                          Commenta


                          • #14
                            ciao ale volvo, grazie per la risposta, comunque quello scania li non mi piace, che forma strana che ha....è la prima volta che ne vedo uno cosi! E poi sbaglio o ha il doppio ponte dietro? E lo chiamano 6x2....bah

                            Commenta


                            • #15
                              Originalmente inviato da tia87 Visualizza messaggio
                              Sicuro c'è qualcuno che può indicarti meglio di me i suoi utilizi... Arriverà
                              chi sarebbe costui?
                              comunque la LTM1050 è un'ottima scelta. ben dettagliata ed ha un ottimo rapporto qualità prezzo. I modelli Conrad sono poco dettagliati, è vero, ma per chi si diletta a smontarli e riverniciarli sono l'ideale: praticamente pochissima roba da rompere, si smonta tutto e sono estremamente robusti. c'è anche da dire che c'è pochissima plastica. Di modelli Grove della TWH non ne ho nemmeno uno perchè li reputo esageratamente costosi. Le uniche 2 Grove della mia collezione sono una GMK7550 della NZG ed una GMK6300 della Conrad. Il resto tutte Liebherr o Terex-Demag o Faun di Conrad o NZG. Fra poco uscirà una "vera" autogrù di WSI che si preannuncia una ghiottoneria: la LTM1350, ma sarebbe già fuori budget. Si vocifera che il prezzo sarà sopra i 300 euro...
                              http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                              Commenta


                              • #16
                                Originalmente inviato da Nico-Terex Visualizza messaggio
                                chi sarebbe costui?
                                Qualcuno che le vede più di me lavorare, o Che le usa tutti i giorni...
                                Chi meglio di uno così può elencarci i suoi compiti principali...

                                Commenta


                                • #17
                                  ciao niko e grazie anche a te per la risposta, la LTM 1050 la prenderò sicuramente. Ho un altra domanda da farvi; non volendo prendere il Daf con il Noteboom della WSI, posso prendere il pianale 3 o 4 assi con rampe della Tekno (quelli giallo-nero-rosso) e agganciarlo ad un trattore bi-asse Universal Hobbies, WSI, Conrad o Tekno?
                                  Abituato ai modellini agricoli 1:32 che non sono tanto facilmente abbinabili tra di loro (trattore e attrezzo) vi pongo questa domanda. Perchè cosi facendo, risparmio e ho il trattore che preferisco. Ad esempio semirimorchio e Stralis UH, oppure semirimorchio e Scania bianco semplicissimo che non mi ricordo il produttore, li posso abbinare?

                                  Tra un po vi posto le foto cosi vi faccio capire meglio

                                  Commenta


                                  • #18
                                    ecco quello che volevo dire ragazzi:

                                    posso abbinare questo semirimorchio della Tekno:

                                    con l'actros della WSI?

                                    Commenta


                                    • #19
                                      Dovresti modificare il perno del Tekno... o la ralla del Wsi.
                                      così come vengono venduti non si agganciano.
                                      Per essere sicuro che si aggancino "senza modifiche" devi sempre scegliere motrice e semirimorchio dello stesso produttore.
                                      :help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico

                                      Commenta


                                      • #20
                                        OK, secondo voi stanno bene insieme?

                                        Io ci vedo bene anche uno Scania o uno Stralis 6x4

                                        Commenta


                                        • #21
                                          Io avrei una domanda: su una motrice nzg cosa ci posso attaccare come rimorchio?

                                          Commenta


                                          • #22
                                            motrice e rimorchio o trattore e semirimorchio?
                                            http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                                            Commenta


                                            • #23
                                              Trattore e semirimorchio. Chiedevo questo perchè so che la nzg non fa vari tipi di semirimorchi e mi chedevo cosa attaccarci...

                                              Commenta


                                              • #24
                                                Sei off-topic, e comunque ne abbiamo già parlato abbondantemente. O cambi i perni o cambi le ralle. Non ci sono trattori di marca x che possono agganciare semirimorchi di marca y senza modifiche. Questo è quanto.
                                                http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                                                Commenta


                                                • #25
                                                  Quindi vuoi abbinare un trattore 3 assi con un carrellone 4 assi?
                                                  La prima domanda è: ti servono solo mezzi bianchi per poi penalizzarli con il tuo logo, oppure ti vanno bene con altri marchi?

                                                  Commenta

                                                  Caricamento...
                                                  X