Ciao Vincenzo,mi fa' piacere che questo argomento ti interessa,voglio farvi vedere un po' di modifiche che ho fatto ad alcuni escavatori anche se sono sicuro non mi avvicinero' mai ai tuoi risultati,purtroppo e' tutto lavoro fatto a mano artigianalmente,in internet vedo che alcuni usano taglierine cnc quindi il risultato e' notevole.
Guarda che anche io taglio tutto a mano... mi sono comprato un tornietto cinese per tornire i pezzi indispensabili ma per il resto è tutto fatto a mano. Come ho già anticipato, il trucco sta in una corretta progettazione ... la pratica e le limette fanno il resto
Io uso la tua stessa tecnica, con la differenza che riporto prima il disegno in Autocad 2D in modo che posso "scindere" pezzo per pezzo il braccio o l'attrezzatura che devo realizzare. Quindi stampo le dime con cui ritagliare e sagomare tutti i pezzetti che poi vado ad assemblare.
Vincenzo.......cosa ti fa' pensare che sia un Despe?..........occhio di falco!!! Che io sappia hanno un 944B con carro 954,pero' mi piaceva molto l'idea di un 944 con braccio da demolizione in questa livrea che e' la mia preferita.La delusione che ho avuto in questi giorni e' che non faranno piu' il 954 in livrea Despe,quindi devo inventarmi qualcosa,ciao.
Grazie Vincenzo,accetto volentieri le critiche di chi fa' modelli belli come i tuoi,questo e' il mio secondo braccio che costruisco(il primo da demolizione), e le varie pinze e martelli che ho costruito sono tutti lavori che ho iniziato a fare da pochi mesi,prima facevo tutt'altro nel campo del modellismo(velieri d'epoca),ma poi vedendo i lavori dei ragazzi di questo forum e la passione per le mmt ho voluto provare a cambiare genere e a cimentarmi in questa avventura,grazie anche a te D57,ciao a tutti.
Ciao Massimo complimenti per il tuo lavoro!
Volevo chiederti alcune cose, che colla usi, dove trovi i disegni vettoriali e come cromi i pistoni?
Grazie in anticipo!!
Cat 94,come colla uso esclusivamente attak sia in gel che quella liquida,i disegni basta andare nel sito liebherr e trovi le schede tecniche,per i pistoni uso un colore alluminio in bomboletta,non avendo l'aerografo coloro tutto a bomboletta,e' pratico,economico e i risultati non sono poi cosi' male,ciao.
Bingo E' il supporto che teneva fermo il modellino nell'imballo,l'ho tagliato,arrotondato all'estremita',volevo aumentarlo di spessore ma avrebbe sfregato nei cingoli,nelle prossime foto che mettero' vedrai che non sta' poi cosi' male montato sull'escavatore.La capacita' di un buon modellista sta' nel trovare alcune soluzioni in pezzi o materiali piu' strani ,ciao e complimenti per il colpo d'occhio
In tempo di crisi non si butta via niente,ho riutilizzato il braccio di serie tagliandolo e modificandolo applicando dello stirene per trasformarlo in un braccio spinato.
Che velocità a fare il modellino.Spero che le foto tu le abbia fatte tempo fa..Quà nel giro di una settimana hai fatto il modellino.Io in confronto a te sono una tartaruga.
D57,le foto le ho fatte passo a passo con la modifica del modello che ho fatto nell'ultimo mese,le inserisco un po' alla volta per mostrare i vari passaggi,il modellino e' terminato a tutti gli effetti,ultimamente ho molto (troppo) tempo libero,ciao e complimenti per il tuo modello Ecodem.
Ecco le foto del modello ultimato,questo e' il mio secondo lavoro di autocostruzione del braccio,il primo e' nell'ultima foto che vedete,quindi non avendo molta esperienza in questo campo spero che vi piaccia,ciao.
Dunque... parto con i complimenti che sono la parte più bella...
E quindi doveroso dirti ... Ottimo lavoro !
Si vede un impegno a voler fare le cose per bene, basandosi su disegni reali e non inventati, ricreando in a tutti gli effetti una macchina reale quale è Il R944C V-HD ....
Ora il criticone...
Questo è più un parere personale ma non mi piace quando si colorano i modelli in livree aziendali, quando poi nella realtà, quella azienda non possiede quella determinata macchina . In questo caso la DESPE ha un 944B e non un C.... che è abbastanza diverso da questo. Ma questi son gusti....
Tornando ai particolari.... Mi sembra di vedere sue tonalità differenti di bianco tra cabina e torretta, si vede la cerniera dell'inclinazione cabina e gli specchietti dovrebbero essere neri
Le decals.... come le fai??? si nota lo spessore.... e poi le strisce rosso-nere dovrebbero fermarsi sui fianchi senza estendersi sui cofani superiori (pignoleria)....
Ripeto nel complesso un bellissimo modello! Ancora complimenti.
Le decals le ho preparate al computer e fatte stampare in tipografia non sono male anche se non paragonabili alle vere e proprie decals,la differenza di bianco tra cabina e torretta credo sia dovuto al fatto che la cabina e' in plastica e la torretta in metallo perche' il colore che ho usato e' lo stesso quindi non mi spiego questa differenza.Come dicevo nei post precedenti sono i miei primi modelli modificati,ho voluto provare e penso che non ne faro' piu' altri all'infuori magari di fare qualche livrea particolare.Per quanto riguarda il fatto che la Despe non ha questo 944 si puo' facilmente risolvere:chiedero' alla Despe di comprare quello vero,ciao e grazie per i complimenti.
Commenta