MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Musoni Overland... creasi

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • #31
    Che storie..., veramente bello, visto poi nelle foto ridotte, sembra vero, è migliorato parecchio dal modello di partenza.

    Commenta


    • #32
      Comunque, devo dire un GRAZIE di vero cuore a DaveFuma e alle sue foto...

      Commenta


      • #33
        Beh, Trakker, come al solito un ottimo lavoro!!!!!!

        non sembra neanche parente di quello da cui sei partita!!
        adesso manca solo qualche adesivo.

        complimenti....

        Commenta


        • #34
          molto bello vedere gli overland in scala , volevo chiederti se hai dato una base prima di colorare il cartone , io tutte le volte che l'ho verniciato direttamente ha fatto l'effetto spugna e per coprire bene ho dovuto dare un sacco di mani ( io uso vernice tipo bomboletta )

          Commenta


          • #35
            Il solito stucco spray..... ho dato una prima mano, e dopo un altra ancora... e poi la vernice... Stasera ho montatao i vetri al box... se mi riesce domani faro' i fari (usero' delle teste di chiodi molto larghe...) e la loro struttura... ripeto se ne avro' il tempo..

            Commenta


            • #36
              poi ultimo passo proporre una produzione come gadget per sostenere le avventure di overland ................................sarebbe una bella idea e poi quando si fa vedere un modellino gia finito è tutto più facile , chissà se qelli che partecipano e organizzano i viaggi hanno mai avuto o visto un modellino dei loro camion?

              cmq il cartone spesso è considerato un materiale da evitare, invece se trattato bene diventa anche molto solido , io avevo fatto una vasca per bentonite in cartoncino ,chi la prende in mano non ci crede e pensa sia in plastica ciao complimenti eeeeeeeeeeeeeeeee pensa alla proposta

              Commenta


              • #37
                HO già inviato una Email alla Overland.org. Comunque, in merito al cartoncino, se saputo lavorare diuevnta veramente rigido.. io perrenderrlo piu slido, nei punti di curvatura ho piegato a 90 gradi il cartoncino, facendolo sovrapporrein parte con l'altro, spalmando il tutto con colla vinilica..

                Commenta


                • #38
                  a si e ti hanno risposto? ,devi inviargli la foto del camion finito anche .

                  a proposito di crtoncino è ottimo anche quello che c'è dietro i blok note ,o quello plastificato di alcune copertine , io certe volte lo preferisco alla plasticard perche utilizzando quasi solo colori a solvente nitro-acrilico non si squaglia , poi basta un taglirino e via

                  ciao e buon lavoro .................... ma a qust'ora immagino che avrai gia completato tutto

                  p.s. hai pensato come allestirai? l'altro musone?

                  magari un bel trattore con carrellone

                  Commenta


                  • #39
                    Modellismo....

                    Grazie di cuore a tutti, a chi si è espresso favorevolmente, a chi ha fatto domande e fatto proposte.. ma alla fine, se lo guardo bene, ha un saco di difetti.. ma se sapeste l'emozione che mi da alzare la testa dal PC e vedere che il "mio Musone" Overland è li.. Barnaba mi ha chiesto quale modello avessi riprodotto... io non ho saputo rispondere.. con il poco (ma utilissimo) materiale fotografico che avevo a disposizione, non saprei quale modello potrebbe essere.. l'importante è che c'è, che lo abbia fatto io, bello o brutto che possa essere... ma c'è.. cosi come tutti gli altri modellini... la cosa che mi fa rabbia è che alcuni membri di questo Forum, fecero a loro tempo critiche.. ed ora che non avrebbero dove appigliarsi.. sre ne stanno nell'ombra a rodersi il fegato.. Ripeto, ci sono persone piu in gamba di me.. ed ad uno di loro mi sono rivolta per il modellino del Trakker-Stralis... dato che non me la sono sentita di realzzarlo.. non ci ho provato... ma appena staro' meglio e Ciccio Malt mi spiega come ha fatto spero di riuscire a realizzarlo in proprio.. Io adoro i T.E e i mezzi da cantiere... anche se furgonato, il musone è sempre il musone!!!! Ragazzi, nello scriverlo sono scoppiata in lacrime.. Saro' matta, una perdente, una fallita, magari davvero i miei modellini sono degli aborti.. ma se sapeste la gioia che mi danno, sapere che son UNICI.. Ed Ora c'è anche il Musone Overland.. sono 8 anni che lo rincorrevo ed ora che c'è.. non importa sia il camion dormitorio, il camion officina o cos'altro... MA C'È ed insieme a lui probabilmente ci sarà anche il VM 90 4x4 (Daily) di appoggio.


                    Nel sito Overland.org ho citato questo topic.. in merito all'altro musone, dato che è un militare e quindi fari piccoli tondi, botola a passo d'uomo.. credo che diverrà il 330.40 (400m34) 6x6 Ez 400Sivi della Knecht... che ha una caratteristica... è uno dei 2 soli esemlari elaborati Sivi ed è stato forse il primo camion Europeo con lo sleeper... si, ha il vano notte come i camion americani dietro la cabina... Se non mi credete, c'è una persona che puo certificare... se qualcuno ha dei dubbi..
                    Ultima modifica di Trakker; 21/02/2006, 23:16.

                    Commenta


                    • #40
                      Ah si??? E chi sarebbe questa persona??? Uno che ti ha detto "oh, my God! Un musone Magirus sleeper cab? Ma è una versione per l'America?"
                      http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                      Commenta


                      • #41
                        in pratica sarebbe la versione civile di quello che si vede nella foto postata da barnaba (se non ricordo male) in un'altro argomento?

                        quello se non sbaglio aveva tutte le ruote singole ed era dell'esercito tedesco

                        ciao

                        Commenta


                        • #42
                          Era con le gemelle dietro.. si, il mio dovrebbe essere simile a quello, o meglio dovrebbe essere il modello che ne ottenne la Sivi.. elaborandolo con i vari accorgimenti soliti loro (converter, scambiatori di calore maggiorati, ripartitori maggiorati, rallentatori idraulici...) e gli misero dietro la cabina una zona notte (non so se direttamente dalla Sivi o se lo fecero direttamente alla Knecht), io ora non so se fargli o meno lo slepper

                          Commenta


                          • #43
                            Con lo sleeper fai quello che credi, ma attenzione: se l'autista di quel mezzo sono io, col cavolo che poi ti faccio dei trasporti eccezionali a lunga tratta! O mi mandi in albergo tutte le sere o sennò ti dò gli 8 giorni e mi cerco un altro lavoro!
                            http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                            Commenta


                            • #44
                              Originalmente inviato da Trakker
                              Comunque, devo dire un GRAZIE di vero cuore a DaveFuma e alle sue foto...
                              (Un po' in ritardo ma....) Di niente, visto i risultati lo sento anche un po' mio........

                              Commenta


                              • #45
                                foto del "mostro" ne esistono? sono molto curioso e affezionato a questi camion fin da piccolo

                                Commenta


                                • #46
                                  Per "mostro" cosa intendi, il 400D34 (330.40)? Ne ho una foto, ma è troppo grossa, la mandai a Nico Terex... Nico, come facciamo per farla vedere?

                                  Inoltre qualcuno che è stato punzecchiato da me per i modelli ha risposto che lui non si esprime su modelli che non conosce, bhè la prima volta che fa un commento ad un modellino di camion, vi giuro che scoppia la 3a guerra mondiale...


                                  Dimenticavo, ma nessuno ha letto il mio post 39? Nessun commento?

                                  Commenta


                                  • #47
                                    Originalmente inviato da Trakker
                                    Nico, come facciamo per farla vedere?

                                    Direi che possiamo fare così Marcella, che ne dici?
                                    Attached Files
                                    http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                                    Commenta


                                    • #48
                                      è ovvio che intendevo il camion vero cavolo guarda che bestione ,non l'avevo mai visto , ma la cabina cosi o simile non la montavano sui faun?

                                      cosa intendi per post 39?
                                      ciao grazie per la foto

                                      Commenta


                                      • #49
                                        Il messaggio N° 39 di questo topic... Infatti era un bestione incredibile...

                                        Commenta

                                        Caricamento...
                                        X