MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

caterpillar 345 bl uhd

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • caterpillar 345 bl uhd

    ho iniziato a sentir parlare del 345 uhd più di un 'anno fa , dopo tante voci ,pensavo fosse uscito un bel modello ,invece il risultato è un modello mezzo custom che costa una cifra ,che ha degli errori grossolani , e da cui non hanno neanche cancellato la sigla mh

    risultato??????? ho preso il mio 345 norscot e l'ho trasformato nel tanto desiderato uhd , il lavoro di modifica è andato oltre il previsto , all'inizio ipotizzavo di segar via il supporto cabina e sostiuire il braccio e via ,ma in realtà le modifiche sono andate ben oltre e cosi ecco cosa ne è uscito ciao ciao
    Attached Files

  • #2
    Visto che non ci sono parole per farti dei complimenti adeguati...accontentati di questi occhi sgranati, proprio come i miei appena ho visto il capolavoro....

    Commenta


    • #3
      Tanto che sei bravo fai perfino schifo e rabbia Rammer!!!

      (non prendertela, è solo un complimento diverso e camuffato visto che come dice Togno non ci sono parole apprezzabili per descrivere la tua creazione!!! )
      http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

      Commenta


      • #4
        Caspita è fantastico!!!!!!!

        Mi raccomando nei prossimi giorni spiegaci un pò nel dettaglio cosa hai fatto, e se hai anche delle foto in fase di costruzione pubblicale!
        Tipo: il braccio è costruito da zero?
        Hai dovuto riverniciare tutto alla fine?
        Il carro è modificato e se sì come? Oppure è preso da un altro modello?
        In pratica hai preso solo il 345 della Norscot o è stato necessario prendere altri modelli da cannibalizzare?

        Complimenti!!!!
        www.webalice.it/m.pirola

        Commenta


        • #5
          Alktro che le vetrine da milioni di dollari viste in un altro topic.... Vuoi sapere una cosa Rammer.. lo ammetto, al contrario di altri che lo fanno nei miei confrônti ma non lo dicono..., TI INVIDIO.. e ti ODIO


          Complimenti vivissimi!! Comunque io ho un 365 ancora da montare.... potresti darmi qualche dritta...

          Commenta


          • #6
            mamma mia che spettacolo.......sono senza parole....con che l'hai fatto il braccio? .....sembra quello vero ..poi la cesoia e' identica a quella vera......davvero tantissimi complimenti......10 e lode!
            Giorgio - MMT STAFF

            Commenta


            • #7
              ok grazie per i complimenti ma vedrete che certe cose sono state molto semplificate , per la modifica ho utilizzato un solo modello cioè l'mh norscot , e visto che sto giro ho documentato tutte le fasi iniziamo con le spiega

              spero che siano d'aiuto a chi si sta buttando in sta avventura .
              quindi prime due fasi ,taglio del modello e carro , a dimenticavo le ruote le ho prese dal d 10 joal che avevo distrutto da piccolo, sono gli unici pezzi presi da altri modelli
              Attached Files

              Commenta


              • #8
                Ohi ohi, a me piacerebbe realizzare un 345 normale, non da demolizione, ma mi sembra proprio un lavorone!!! Complimenti rammer!
                www.webalice.it/m.pirola

                Commenta


                • #9
                  Beh, come d'altronde anche gli altri tuoi modelli in 1:24, è veramente spettacolare, dettagliato......quasi perfetto!!!!!!

                  ...soprattutto la cesoia è molto bella!!!

                  ciao

                  Commenta


                  • #10
                    A me servirebbe un braccio e la cesoia.. da montare al kit del 365 che è li posteggiâto da un po di tempo......(minimo 2 mesi )

                    Commenta


                    • #11
                      scusate se posto di fila ma visto che stasera sono qui ne approfitto

                      il braccio è fatto con vari srati di plastica ,tagliata e rifinita con lima e carta vetro ,dalle foto si capisce il sistema che ho usato ,è semplice e richiede solo un taglierino, la plastica più grossa è forex ,un pvc compatto , quella sottile che ricopre la parte superiore e inferiore è il soloto plasticard ,tutto incollato con cianoacrilato , i tubi la protezione cilindro l'attacco rapido e il meccanismo benna sono in rame ,lamiera zincata e ottone saldati a stagno .

                      per trakker manda giù un carrellone che io sto cat non so proprio dove caricarlo cmq il kit è ottimo per fare sta modifica e ti risparmia un casino di lavoro per smontarlo
                      Attached Files

                      Commenta


                      • #12
                        fare un 345 normale e' una cazz...ta basta un 345 mh e un 385...e il gioco e' fatto
                        Giorgio - MMT STAFF

                        Commenta


                        • #13
                          Sì ma non voglio buttar via i soldi per il 385... 385??? o 365???!!!!
                          www.webalice.it/m.pirola

                          Commenta


                          • #14
                            Marco, devî sapere che Giorgio impazzisce per un mio "vicino di casa".. un mostriciattolo chiamato 385 Cat.. da demolizione... ed allora ecco i lapsus

                            Commenta


                            • #15
                              infatti il normale è molto semplice e soprattutto non devi segare e modificare il fondo torretta ,anche la cesoia è facile , una volta che hai il disegno (vedi sito mantovani immagine animata 3d) tagli e incolli , sono solo una decina di pezzi ,e del cilindro se vuoi te ne freghi ,tanto si vede poco .

                              io in sto modello mi sono spinto oltre il solito ,se vi ricordate il 5080 uhd vedrete che era molto più semplice , ma faceva cmq la sua figura

                              altre due foto e poi al lavoro
                              Attached Files

                              Commenta


                              • #16
                                Originalmente inviato da mpj
                                Sì ma non voglio buttar via i soldi per il 385... 385??? o 365???!!!!
                                Marco, basta prendere il 345 e trapiantarci il braccio del 385 in scala 1:64, che può sembrare una caz....a ma più facile di così si muore!

                                Giorgio, ma non doveva essere un segreto il nostro del CAT 345???
                                Come diceva "er principe" ANFAMEEEE, ANFAMONEEEEEE!!!!!!!
                                http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                                Commenta


                                • #17
                                  Rammer che si può dire SPETTACOLO ma quante ore di lavoro ci vogliono x creare un modellino del genere? Ciao

                                  Commenta


                                  • #18
                                    Ah, Rammer, una domanda: potresti darmi il link al sito della Mantovani per piacere? Wielen Danke...
                                    http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                                    Commenta


                                    • #19
                                      BRAVO, BRAVISSIMO!
                                      COMPLIMENTI!!!!!!!!!!!

                                      Commenta


                                      • #20
                                        Peccato che tu ne faccia pochi di modelli...perché quando ti ci metti...i risultati sono spettacolari!!!!

                                        Commenta


                                        • #21
                                          Super Rammer!
                                          Oviamente ti faccio i miei complimenti.
                                          Ma tutta ta procedura l'avevo già vista sul sito di Lukas: la conoscevi?

                                          A parte questo, che non mi interessa moltissimo, il progetto dlla benna paratie? Quello lo hai dimenticato? Io mi spettavo una comparsa così all' improvviso di una benna per paratie a funzionamento meccanico!
                                          Dammi buone notizie............
                                          giò
                                          http://giomaffy.interfree.it

                                          Commenta


                                          • #22
                                            ma di lavoro c'nè parecchio e per fare sto modellino non ci ho dormito la notte e mi sono giocato gli unici due giorni liberi dell'ultimo anno , si la tecnica è quella di lukas , penso che sia il modo più veloce per ottenere i bracci , il sito mantovani dovrebbe essere mantovanibenne .com , cmq su google esce tra i primi se cerchi mantovanibenne .

                                            la benna è ferma hai disegni , ed è tutto un po più complicato cmq un giorno nascerà anche quella .

                                            ringrazio tutti per l'apprezzamento ma possibile che non trovate neanche un difetto????
                                            le critiche mi fanno piacere ,e servono a migliorarsi molto , stasera o domani aggiungo altre foto ciao ciao

                                            Commenta


                                            • #23
                                              Complimenti vivissimi! Per i bracci hai reperito i disegni?

                                              Commenta


                                              • #24
                                                Che è il sito di Lukas?? Ah l'ho trovato, è lookas.ch.
                                                Per Nico: Ma il braccio del 385 in 1/64 va bene come dimensioni per un 345 in 1/50? Su quel sito di Lookas c'è un 365 accanto al 345, ho provato a fare copia e incolla del braccio, come ti sembra?
                                                Attached Files
                                                Ultima modifica di mpj; 16/03/2006, 14:41.
                                                www.webalice.it/m.pirola

                                                Commenta


                                                • #25
                                                  Quello che non condivido è il taglio della torretta in corrispondenza della cabina!

                                                  Commenta


                                                  • #26
                                                    Difetti... uhmmm no, per me il vero modellista è colui che no ha bisogno degi altri per trovarli.. comunque, mi sa che devo venire giu' col Goldhofer a 6 assi a spostarlo, quello attaccato al 450E54....(che qualcuno bramerebbe avere ed è invdioso da paura ).. in merito al discorso invidia.. bhè io credo non srei capace realizzare una cosa simile... per quello ti invidio.. In gamba veramente

                                                    Commenta


                                                    • #27
                                                      Rammer mi dici quanto ti è venuto largo il carro modificato? Cioè qual'è la sua nuova larghezza massima, da cingolo a cingolo. Grazie!
                                                      www.webalice.it/m.pirola

                                                      Commenta


                                                      • #28
                                                        Originalmente inviato da Nico-Terex
                                                        Marco, basta prendere il 345 e trapiantarci il braccio del 385 in scala 1:64, che può sembrare una caz....a ma più facile di così si muore!

                                                        Giorgio, ma non doveva essere un segreto il nostro del CAT 345???
                                                        Come diceva "er principe" ANFAMEEEE, ANFAMONEEEEEE!!!!!!!
                                                        INFATTI NON HO ANCORA SVELATO IL SITO!!! pero' mi e' sembrato questo l'argomento per dare questo trucchetto!!!

                                                        http://www.kensdiecastconstructionmo...tomcorner.html


                                                        rammer ti posso dire un piccolissimo difetto??? (basta che nn ti inca...i )l'unica cosa che nn mi piace sono i cingoli ...
                                                        Giorgio - MMT STAFF

                                                        Commenta


                                                        • #29
                                                          Si in effetti Giorgio ha ragione se "PROPRIO DOBBIAMO TROVARE UN DIFETTO", quello sono i cingoli.
                                                          Complimenti davvero, OTTIMO LAVORO!!!!
                                                          :help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico

                                                          Commenta


                                                          • #30
                                                            Originalmente inviato da Nico-Terex
                                                            Marco, basta prendere il 345 e trapiantarci il braccio del 385 in scala 1:64, che può sembrare una caz....a ma più facile di così si muore!
                                                            Scusate l'ignoranza, io di Cat non me ne intendo assolutamente, con questa trasformazione che risultato si ottiene? Non va bene il braccio originale? Che diff c'è tra le due macchine?

                                                            Commenta

                                                            Caricamento...
                                                            X