MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Modellini : Gru e Autogru

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • #31
    liebherr o Demag

    Ciao a tutti. Liebherr LTM 1500-5.1 o Demag AC200 ? Per chi di Voi gia possiede o conosce questi 2 modelli, cosa mi consigliate per un mio probabile, futuro acquisto? Ciao e grazie...
    P.S. So gia come la pensi tu Gabriele.

    Commenta


    • #32
      Non mi sembra che esiste la 1500 5.1,forse ti riferisci alla ltm 1200 5.1??
      Se fesso quella io te la consiglio,secondo me è meglio della ac 200.

      Ciao

      Commenta


      • #33
        Anche perchè una LTM1500 a 5 assi vorrei proprio vederla....

        Avendo la AC200 posso consigliarla solamente se si ha intenzione di cambiare il pistone originale con uno in metallo, dato che il suo non tiene tanto bene sotto una certa angolazione. In secundis ha la zavorra in un sol pezzo mentre la LTM 1200.5.1 ce l'ha componibile... Io infatti l'ho già ordinata.

        Comunque, per chi volesse modificare la AC200 esistono sia il pistone che le zavorre "after-market"...

        Il pistone si trova qui: http://www.yccmodels.com/YCCparts3.html

        e le zavorre qui: http://www.ballastbau.de/
        http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

        Commenta


        • #34
          Pure qua sto aspettando una LTM 1200.5.1 speriamo che la incominicino a distribuire presto ...tra lei e il CX800TUHD conrad mi sta facendo aspettare troppo tempo ...

          A vederla dalle foto sembra migliore della ac 200..
          Giorgio - MMT STAFF

          Commenta


          • #35
            Sulla Ac200 bisogna anche modificare la base del telescopio per far raggiungere la giusta angolazione.
            Gabriele

            Commenta


            • #36
              Gabriele, puoi darci maggiori ragguagli???
              http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

              Commenta


              • #37
                Nulla di complicato, una bella limata alla base del braccio e alle due nervature interne della torretta, che vanno in contatto con il telescopio.
                Gabriele

                Commenta


                • #38
                  "Scusassivu, sbagghìai" !!!!!! Intendevo proprio la ltm 1200. Ciao a tutti.

                  Commenta


                  • #39
                    Oggi mi e' arrivata la 1200.5.1 ...che dire gran bel modello ma ho avuto qualche problema con il montaggio della zavorra (quei due pezzettini di plastica non combaciano perfettamente) e con gli stabilizzatori che non reggono il peso della gru e ho duvuto modificafli un po'....
                    Giorgio - MMT STAFF

                    Commenta


                    • #40
                      ciao a tutti ecco alcune foto delle piccole modifiche fatte alla mia ltm 1200.ho sostiuito il pistone di brandeggio con uno un acciaio,poi ho sostitutito le viti reggi zavorra con 2 in metallo oppurtunamente modificate (la modifica e' semplice)


                      un saluto robby
                      Attached Files

                      Commenta


                      • #41
                        altre foto,............................................. .................................................. .......................
                        Attached Files

                        Commenta


                        • #42
                          Gran bell' idea quella delle viti ...infatti volevo fare la stessa cosa...
                          ho riverniciarto tutto il falcone bianco e rosso e ho applicato le strice riflettenti laterali in modo di renderla piu' realistica...
                          appena posso carico qualche foto....
                          Giorgio - MMT STAFF

                          Commenta


                          • #43
                            Gran bella idea! In effetti gli originali di plastica non sono il massimo.

                            Commenta


                            • #44
                              Ho fatto ieri la modifica con le viti in metallo e il riultato e' ottimo ...grazie robby per l'idea!
                              Giorgio - MMT STAFF

                              Commenta


                              • #45
                                Ultima Fatica

                                Ultima fatica: adattatore per montare le sezioni del braccio principale e quelle del falcone insieme in configurazione SLD.

                                Nella foto: LR1750 SLD-BW


                                ciao

                                Commenta


                                • #46
                                  ragazzi ho avuto un piccolissimo problema con la gru della cattaneo...mia mamma ha deciso di fare la polvere tra i modellini e ha tirato giù la gru e si è rotto un pezzo e io non so proprio dove mettere le mani per aggiustarlo...spero che potete consigliarmi come fare..metto una foto per farvi capire meglio..

                                  Commenta


                                  • #47
                                    Da quello che vedo si dovrebbe essere rotto solo il tirante, giusto?
                                    Se è solo quello hai provato a sostituirli con la lenza da pesca?

                                    Commenta


                                    • #48
                                      si giusto solamente il tirante si è rotto ma sinceramente non saprei proprio come staccare i pezzi..non ho dimestichezza con il modificare o aggiustare modellini e questo sarebbe il primo...di lenza da pesca dovrei averne in giro...

                                      Commenta


                                      • #49
                                        La vecchia S5500 della MAXILIFT è stata ricondizionata..



                                        Gabriele

                                        Commenta


                                        • #50
                                          Stupenda!!!Ottimo lavoro, Gabriele, pensa che mio padre(da profano) ha visto le foto e pensava che fosse vera.

                                          Commenta


                                          • #51
                                            Complimenti,sia per le foto che per il modellino.
                                            Sembra vero!!!!!!!!!!!!!
                                            Ciaoe ancora tanti complimenti Nicola.

                                            Commenta


                                            • #52
                                              Originalmente inviato da baronebirra Visualizza messaggio
                                              ragazzi ho avuto un piccolissimo problema con la gru della cattaneo...mia mamma ha deciso di fare la polvere tra i modellini e ha tirato giù la gru e si è rotto un pezzo e io non so proprio dove mettere le mani per aggiustarlo...spero che potete consigliarmi come fare..metto una foto per farvi capire meglio..
                                              Io ho sostituito tutta la tiranteria con del filo comperato in un negozio di bottoni e merceria, li trovi tutto quello che ti serve in vari colori e spessori, c' è solo l' imbarazzo della scelta.
                                              Ciao.

                                              Commenta


                                              • #53
                                                Nuova 200tons Emme.Bi.

                                                La nuova 200tons in azione



                                                Gabriele

                                                Commenta


                                                • #54
                                                  ciao a tutti,
                                                  sn nuovo del forum..appassionato di modellismo da quando ero bambino ..prossimamente prenderò anche io una grù per la mia collezione ..

                                                  x MAXLIFT

                                                  i modellI di cui hai postato le foto sono della conrad o sbaglio?

                                                  p.s complimenti per i modellini sn stupendi!!!
                                                  Ultima modifica di R@PTOR; 18/08/2007, 13:39.

                                                  Commenta


                                                  • #55
                                                    esatto!l'ultima e la Liebherr LTM 1200 della Conrad,novità di quest'anno e l'altra e la Sennebogen 5500 sempre Conrad...ciao!
                                                    Ultima modifica di liebherr91; 18/08/2007, 19:47.

                                                    Commenta


                                                    • #56
                                                      grazie idp per la dritta proverò a farlo...

                                                      Commenta


                                                      • #57
                                                        Ecco invece alcuni scatti della mia LTM1200 in livrea Felbermayr:











                                                        http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                                                        Commenta


                                                        • #58
                                                          x nico: le declas le hai fatte fare tu ho quando l'hai comprato già c'erano?

                                                          Commenta


                                                          • #59
                                                            Beh, il modellino in questa livrea non esiste, ma le delas di Felbermayr le puoi trovare sul sito di Decalprint.de tra i loro prodotti. Sono le stesse....
                                                            http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                                                            Commenta


                                                            • #60
                                                              Ltm1800

                                                              Ecco invece qualche foto della mia Liebherr LTM1800, attualmente il modellino più costoso della mia collezione:











                                                              Il trasporto eccezionale del braccio della gru, con un MB Actros-Titan e semirimorchio telescopico Golhofer a 4 assi a sterzatura comandata:





                                                              Lo Stralis utilizzato per il trasporto dei bozzelli e pezzi di stabilizzatori, abbinato a pianale ribassato Nooteboom a 4 assi...



                                                              http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X