Scusate il doppio post, ma merita! Altra acquisizione della Eurolift-International...
La GMK7450 è stata acquistata alla concessionaria di Guidonia (e chi sa cosa intendo si starà facendo 4 sane risate (vero Giorgio???)!!!!!
ciao a tutti, sono un nuovo iscritto, abbiate pazienza imparo in fretta;
vorrei porre una domanda e spero di nn sbagliare sezione:
qualcuno sa dirmi quali sono quelle due autogru in basso nella foto, quella gialla e quella rossa, nn riesco ad identificarle.
ovviamente ci tengo a precisare che l'immagine non è di mia proprietà; se sto violando i diritti di proprietà, la ritiro immediatamente;
volevo solo identificare quei due modellini in basso nella foto;
ciao a tutti
Ultima modifica di Nico-Terex; 03/10/2010, 09:54.
Motivo: uniti post consecutivi e sistemata grammatica ed abbreviazioni
ho seguito tutta la costruzione del D11R da parte di gipicarto,eseguita con precisione maniacale, ma nn ho piu trovato nessun riferimento al termine del progetto, ultimi post fermi al 12/2008, e scomparso gipi, o e stato spostato in un altra sezione;
grazie in anticipo
qui su Forum Macchine non c'è mai stata una discussione a riguardo di quel progetto.
Ci fu solo la segnalazione della pagina del forum su cui veniva descritta la costruzione di tale modello.
Ti consiglio quindi di ricercare quel link e seguire la costruzione sull'altro forum.
tra l'altro anche io non so più a che punto è arrivato
ciao vincenzo, scusa se ti do del tu, ho fatto un giro in rete ed ho visto che ha pubblicato il suo lavoro su una decina di siti, compreso siti di meccanica e tornitura;
cmq ho trovato un sito con un aggiornamento di quest'estate, ti mando il link se ci vuoi dare un acchiata, ha fatto molti passi avanti, ma ancora nn e terminato.
ciao a tutti, ricordo negli anni 90 che la cattaneo faceva gru con torre e braccio tubolari e al posto di essere verdi erano rosse. son sicuro perchè in ditta ne avevamo una con vasche in calcestruzzo da riempire di ghiaia per far da contrappeso. avrei bisogno una foto di una cattaneo di quella colorazione per modificare la mia cattaneo
forse mi sono spiegato male più che altro volevo avere un parere da qualcuno di voi che già colleziona autogru su questo modello. Per esempio non mi ricordo dove ho letto che il modello ha i monta gli stabilizzatori in plastica...ma è vero?
ciao
la ltm 1030 e' un buon modellino molto robusto d' altronde come tutte le gru conrad , le traverse degli stabilizzatori mi sembrano che siano in zama e poi ce il solito piedino che scende a vite
per il resto presenta anche il jib il quale la prima parte tralicciata e' in zama menrre la restante che e' apribile e' in plastica,
se ti interessa ne ho una in vendita
ciao e a presto
Ma la smetti???? Vuoi avermi sulla coscienza per procurato attacco cardiaco aggravato???? Scherzi a parte, GRAN BEI MODELLI, complimentoni Gabriele!!!!!
Commenta