MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Fiat 690T2 autogru Cormach

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • #31
    Barnaba come al solito rimango senza parole.....
    Me lo ricordo anche io quando l'ho visto in Toscana al raduno e per le dimensioni che ha i particolari sono fatti benissimo ....
    Giorgio - MMT STAFF

    Commenta


    • #32
      E-SA-GE-RA-TO!!!!!!!!!!!

      Barnaba, lo ripeterò sempre: i mastri gioiellieri fiorentini ti fanno un baffo!
      http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

      Commenta


      • #33
        La cabina...è ritornata in carrozzeria per una sistematina al cielo che non andava ancora bene, poi devo ancora rifare la calandra. Prima vorrei finire l'allestimento, poi riprendo a lavorare alla cabina.
        Grazie a tutti per gli apprezzamenti

        Commenta


        • #34
          Cavoli Barnaba sei proprio un fenomeno! Complimenti davvero!
          Ultima modifica di mpj; 11/05/2008, 10:47. Motivo: Spostata parte relativa a un'altro modellino

          Commenta


          • #35
            Finalmente l'impianto idraulico è ultimato con i tubi del braccio!!!

            Prox lavoro rimettere le mani alla cabina... e questo sarà sicuramente più divertente.







            Commenta


            • #36
              Solo una parola: IMPRESSIONANTE! Complimenti Barnaba.
              www.webalice.it/m.pirola

              Commenta


              • #37
                Mamma che dettagli!!!!!!!!!!!!!!
                Solo a pensare in che scala è mi vengono le palpitazioni.....
                :help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico

                Commenta


                • #38
                  Non ci sono parole Barnaba ....spero di rivederlo da vicino con tutti questi nuovi dettagli..
                  Giorgio - MMT STAFF

                  Commenta


                  • #39
                    Ehi Barnaba!!! Mi unisco anche io ai complimenti di tutti perchè quello che stai facendo ha dell'incredibile!!!
                    Toglimi una curiosità. Siccome sei riuscito a cogliere ogni piccolo particolare, quante foto hai a disposizione del mezzo reale?
                    Dimenticavo... se un giorno dovessimo incontrarci voglio un autografo!

                    Commenta


                    • #40
                      Complimenti !!! Questo non lo avevo ancora visto !! bellissimo !!
                      Bravo !

                      Commenta


                      • #41
                        Grazie!!!!!!!!! Cmq se vi dico che sto meditando di abbandonare la 1/87 perché inizia a diventare stressante???? Purtroppo certi dettagli non si riesce a riprodurti correttamente così nel piccolo e...lavorare con la lente dopo un po' stanca. La 1/50 sarebbe un'ottima scala per lavorare un po' più in relax...che dite? Oppure la 1/24, ma poi diventano troppo grossi e rischio di non finire un modello (già ora ci impiego tanto!!!).

                        x Cobra. Di foto ne faccio abbastanza, diciamo una cinquantina possono essere necessarie per immortalare tutti i dettagli. Poi fondamentale è misurare il veicolo e farsi degli sketch con le misure. Per esempio per questo veicolo ho fatto prima delle foto generiche, tipo viste laterali ecc, poi sono ritornato armato di foto stampate con riportate le misure da prendere e...armato di metro, il proprietario mi ha aiutato a prendere le misure e riportarle su carta. Infine mi sono fatto un paio di viste in autocad.

                        Commenta


                        • #42
                          Rispolvero questa discussione per fare una domanda a Barnaba: i pistoni idraulici come li realizzi?
                          Grazie e naturalmente complimenti

                          Commenta


                          • #43
                            Per i cilindri esterni utilizzo dei tubi in rame di diametri diversi a seconda delle necessità (nei negozi di modellismo li trovi da diametro esterno 1 mm in su).
                            Per gli steli acciaio inox a tondini (ok anche l'acciaio armonico per le corde di chitarra per i diametri piccoli).

                            Commenta


                            • #45
                              Pazzesco
                              Hai cercato??? a me sembra che ci seri riuscito alla grande
                              Ci sono anche gli attrezzi sul pianale.....
                              Davvero esemplare...... considerando soprattutto le dimensioni.
                              ma come fai???
                              :help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico

                              Commenta


                              • #46
                                Dicevo che ho cercato di completare il modello perché questo soggetto è stato un po' sfortunato e mi era passata la voglia di lavorarci ormai da tempo.
                                Prima ho avuto grossi problemi con la fune della gru e alla fine ho dovuto sostituire quella in acciaio con un filo di cotone. Ed il cotone, pur comportandosi meglio dell'acciaio, non sta comunque teso. Dovrei appenderci un carico, ma poi rischio che si rompa qualcosa (a partire dal collegamento gancio-bozzello, gli stabilizzatori e altro ancora). Poi anche la cabina mi ha fatto dannare non poco ed i vetri sono venuti maluccio.
                                Vabbe', cmq ormai era giusto ultimarlo.
                                Gli attrezzi sul pianale sono il male minore!!!

                                Commenta


                                • #47
                                  ....cavolo che bel modellino, ci avrai messo un pò a completarlo ma è davvero un capolavoro, se solo penso alla difficoltà per costruire pezzi cosi piccoli. Bravo!
                                  Andrea Luxxx797

                                  Commenta


                                  • #48
                                    Per l'ennesima volta: STEEK HUTZIE!!!!!!!!!!!!!!!!
                                    http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                                    Commenta


                                    • #50
                                      impressionante barnaba gran bel lavoro tenendo conto che è in 1:87

                                      Commenta


                                      • #51
                                        Veramente impressionante sei un artista

                                        Commenta


                                        • #52
                                          Originalmente inviato da Barnaba Visualizza messaggio
                                          Dicevo che ho cercato di completare il modello perché questo soggetto è stato un po' sfortunato e mi era passata la voglia di lavorarci ormai da tempo.
                                          Prima ho avuto grossi problemi con la fune della gru e alla fine ho dovuto sostituire quella in acciaio con un filo di cotone. Ed il cotone, pur comportandosi meglio dell'acciaio, non sta comunque teso. Dovrei appenderci un carico, ma poi rischio che si rompa qualcosa (a partire dal collegamento gancio-bozzello, gli stabilizzatori e altro ancora). Poi anche la cabina mi ha fatto dannare non poco ed i vetri sono venuti maluccio.
                                          Vabbe', cmq ormai era giusto ultimarlo.
                                          Gli attrezzi sul pianale sono il male minore!!!
                                          Purtroppo raggiungere la perfezione al 100% credo non sia possibile.... soprattutto quando si ragiona di pezzi così piccoli.
                                          Io spesso, quando dopo svariati tentativi non ho raggiunto l'obiettivo preffissato, vado avanti altrimenti non si finisce mai.
                                          Già il tempo è poco se poi dobbiamo ricercare il capello.....
                                          Barnaba hai realizzato dei piccoli capolavori..... unici e agli occhi di tutti perfetti. Vanne fiero
                                          Ancora complimenti

                                          Domada ma la gru sfili, rotazione e stabilizzatori funzionano???
                                          Spero di no sennò mi ritiro dal mondo del modellismo
                                          :help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico

                                          Commenta


                                          • #53
                                            No, la gru è tutta fissa. Inizialmente funzionavano, ma poi ho dovuto per forza incollarli, per n motivi: i tubi sono dei fili di rame, quindi non flessibili; il peso del braccio (per buona parte della struttura in ottone) era troppo elevato per stare su; se faccio i cilindri sfilabili, questi si sverniciano con l'attrito; infine se faccio il modello funzionante, essendo molto delicato, sicuramente si romperebbe qualcosa in poco tempo e si riempirebbe di ditate sulla vernice (ricordiamoci che le mani sono grasse e lasciano le impronte, quindi i modelli non andrebero mai maneggiati se non si vuole danneggiare la vernice).

                                            Commenta


                                            • #54
                                              Faccio i miei compliamenti a Barnaba è un capolavoro.
                                              Ciao

                                              Commenta


                                              • #55
                                                Barnaba, la tua critica su quello che per te sembra mal riuscito testimonia la passione che ci hai messo.. e l'impegno nonchè il risultato è sotto gli occhi di tutti.
                                                Semplicemente meraviglioso e soprattutto unico, come ogni modello autocostruito.
                                                E se penso alla scala.. mi viene un mancamento!!! Davvero incredibile quello che hai realizzato!!

                                                Commenta


                                                • #56
                                                  Originalmente inviato da Barnaba Visualizza messaggio
                                                  No, la gru è tutta fissa. Inizialmente funzionavano, ma poi ho dovuto per forza incollarli, per n motivi: i tubi sono dei fili di rame, quindi non flessibili; il peso del braccio (per buona parte della struttura in ottone) era troppo elevato per stare su; se faccio i cilindri sfilabili, questi si sverniciano con l'attrito; infine se faccio il modello funzionante, essendo molto delicato, sicuramente si romperebbe qualcosa in poco tempo e si riempirebbe di ditate sulla vernice (ricordiamoci che le mani sono grasse e lasciano le impronte, quindi i modelli non andrebero mai maneggiati se non si vuole danneggiare la vernice).
                                                  Meno male...... perchè se funzionava c'era davvero da inchinarsi al tuo cospetto.
                                                  :help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico

                                                  Commenta


                                                  • #57
                                                    I complimenti non bastano come al solito Barnaba ... I miei complimenti e' uno spettacolo .....se poi consideriamo anche in che scala e' ....
                                                    Giorgio - MMT STAFF

                                                    Commenta


                                                    • #58
                                                      ciao Barnaba , ti faccio anche io i miei piu' sinceri complimenti , veramente spettacolare oltre che incredibile!!! Sei veramente eccezionale!

                                                      Commenta


                                                      • #59
                                                        Riuscissi a fare io dei capolavori del genere con i miei 1/87.....complimenti Barnaba!!!
                                                        ModelLab

                                                        Commenta


                                                        • #60
                                                          hei !!!!!!!!!!!! barnaba sei peggio del 6 al superenalotto, mi è quasi venuto un colpo, complimenti davvero,io ho molti modelli in scala 1/87 ed ho una paura tremenda già solo a pulirli pensa a lavorarci sopra nn so se io ci riuscirò mai !!!! una domanda ; quale sarà la tua prossima creazione?? non dirmi di volere abbandonare la scala 1/87, facci sognare ancora .

                                                          Commenta

                                                          Caricamento...
                                                          X