MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

gru idrauliche per camion 1/87

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • gru idrauliche per camion 1/87

    Salve a tutti!
    Sono un grande appassionato di modelli 1/87, nel mio album personale (nicola lkw 1/87) ho postato alcune foto della mia collezione.
    In particolare adoro i trasporti eccezionali e i camion con gru. Esclusi i modelli con gru originale herpa, ne ho due con gru kibri, che vorrei rendere più completi: in particolare vorrei realizzare la parte idraulica, tutti quei tubicini che si vedono appunto sulle gru vere. Cosa potrei utilizzare per rendere più reale la cosa? Ho già provato con cavetti elettrici di diametro piccolissimo, ma il risultato non mi ha covinto.
    Avete qualche buon consiglio?
    Grazie mille.

  • #2
    usa solo il filo di rame dentro ai cavetti, così è piu sottile

    Commenta


    • #3
      Ci ho già provato, ma non è semplice modellare il filo, soprattutto nei punti di snodo (devo fare pratica, sono alle prime armi). Aprendo più volte la gru, il filetto tende a spezzarsi. Mi piacerebbe trovare un materiale simile a quello usato da herpa negli escavatori: sono cavetti di gomma flessibile, ma non ho trovato nulla, sia nei negozi di modellismo, sia nei vari brico. Riproverò con il rame come da consiglio.
      Grazie mille per la risposta.

      Commenta


      • #4
        figurati, oppure potresti provare con la sola guaina!

        Commenta


        • #5
          Potrebbe essere una buona idea!appena possibile provo e poi posto i risultati!

          Commenta


          • #6
            Prova con dei semplici anelli OR tagliati a misura.
            Marco B

            Commenta


            • #7
              Grazie Marco, un altro spunto interessante. Ho già in mente dove posso trovarne di diverse misure, poi farò le dovute prove!

              Commenta


              • #8
                non sarebbero male ma il problema è che probabilmente sarà difficile togliere la forma del cerchio

                Commenta


                • #9
                  Hai perfettamente ragione. Alcuni anni fa, per lavoro ne ho maneggiati diversi tipi, con diametro non inferiore a 4-5 cm. Visto che non mi servono sezioni molto lunghe, dovrei riuscire a ricavare quello che mi serve, sempre che la curvatura non sia troppo accentuata. Vedo di procurarmene alcuni e fare dei tentativi.

                  Commenta


                  • #10
                    io studio da elettricista ti consiglio dei cavi come quelli del telefono che li puoi piegare come vuoi

                    Commenta


                    • #11
                      a proposito di gru in scala 1/87 io sto cercando una palfinger o una hiab o anche altre marche da installare su un modellino herpa 1/87 però quelle che propone la herpa mi sembrano piccole vorrei qualcosa di più pesante qualcuno sa dove posso trovarne di diverse??

                      Commenta


                      • #12
                        L'unica grossa è l'Atlas della Kibri che può essere facilmente trasformata in una Palfinger:


                        o in alternativa c'è questa: http://www.tl-modellbau.de/TL-NH/TL-...kran-1-87.html
                        che però non è ancora disponibile.
                        ModelLab

                        Commenta


                        • #13
                          Originalmente inviato da Andreadp Visualizza messaggio
                          L'unica grossa è l'Atlas della Kibri che può essere facilmente trasformata in una Palfinger:


                          o in alternativa c'è questa: http://www.tl-modellbau.de/TL-NH/TL-...kran-1-87.html
                          che però non è ancora disponibile.
                          okay grazie adesso valuto se aspettare la palfinger oppure optare per l'atlas la palfinger si sa chi la producerà??

                          Commenta


                          • #14
                            Originalmente inviato da Cat350 Visualizza messaggio
                            la palfinger si sa chi la producerà??
                            TL-Modellbau, produce decals e accessori in resina per modelli in scala 1:87.
                            ModelLab

                            Commenta


                            • #15
                              Originalmente inviato da Andreadp Visualizza messaggio
                              TL-Modellbau, produce decals e accessori in resina per modelli in scala 1:87.
                              caspita che bel sito ha un bel po di cose....mi sa che non acquisterò solo la palfinger.....hai già provato ad acquistare??
                              grazie della dritta

                              Commenta


                              • #16
                                Si, un paio d'anni fa avevo aquistato delle decals e alcuni accessori della Herpa e mi ero trovato molto bene, solo che adesso hanno alzato le spese di spedizione a 17,5€ perché spediscono con DHL ed un pò troppo per i miei gusti...
                                Invece per quanto riguarda gli accessori in resina non li ho mai visti dal vivo quindi non saprei dirti che qualità hanno, però in alcuni forum tedeschi che frequento ho visto che li utilizzano in molti e con degli ottimi risultati.
                                ModelLab

                                Commenta


                                • #17
                                  Grazie a milan1996pato2. Ho trovato un rotolino di filo sottile plasticato che dovrebbe essere perfetto per il mio scopo, anche se non ho ancora trovato il tempo per provare.
                                  Ho appena visto che TL modellbau ha avviato la produzione della gru palfinger, che dovrebbe avere due versioni, una normale e una con jib.
                                  Appena sono disponibili le prendo assieme ad altri accessori così da abbattere i costi di spedizione.
                                  Anche la kibri atlas è ottima come base, io ho ottenuto una palfinger e una fassi con jib (foto sul mio profilo album fotografico Nicola lkw 1/87).

                                  Commenta


                                  • #18
                                    ciao nicola ho già osservato le foto delle tua fassi e della palfinger complimenti...... adesso mi organizzo e vedo che cosa combinare grazie mille

                                    Commenta


                                    • #19
                                      La gru atlas puoi trovarla nel kit kibri 10988 (2 pezzi), nel kit 15705 dove ci sono 4 gru: la atlas, una palfinger più piccola, una meiller ad un solo sfilo e un caricatore da legname epsilon. Questo kit è importante se vuoi costruire il jib da aggiungere alla atlas, utilizzando vari pezzi delle altre gru. In alternativa devi comprare un kit completo come il 10898 dove trovi un mercedes sk con cassone a tre assi più rimorchio a due assi. "sacrifichi" il camion e utilizzi la gru. Sono stato costretto a fare così per la scarsa reperibilità dei kit con le sole gru.

                                      Commenta


                                      • #20
                                        io più che altro volevo una gru che fosse più grossa di quelle che propone la herpa direi che la atlas va bene la marca non mi interessa il kit da 4 pezzi della kibri sono riuscito a trovarlo....

                                        Commenta


                                        • #21
                                          perfetto allora, hai trovato il kit. sicuramente la atlas è più pesante della gru hiab herpa e fa sicuramente bella figura. peccato che la herpa non faccia delle gru più importanti...ci arrangiamo lo stesso.

                                          Commenta


                                          • #22
                                            Sia il 10988 che il 15705 mi pare li abbiano rieditati lo scorso anno, ma in ogni caso se ne trovano lo stesso pochi quindi sei stato fortunato!
                                            Ne approfitto anche per fare i complimenti a Nicola r620 per i suoi modelli, il MAN con la Fassi è davvero fatto bene!
                                            ModelLab

                                            Commenta


                                            • #23
                                              Originalmente inviato da Andreadp Visualizza messaggio
                                              Sia il 10988 che il 15705 mi pare li abbiano rieditati lo scorso anno, ma in ogni caso se ne trovano lo stesso pochi quindi sei stato fortunato!
                                              Ne approfitto anche per fare i complimenti a Nicola r620 per i suoi modelli, il MAN con la Fassi è davvero fatto bene!
                                              speravo di averli trovati purtroppo il venditore che ho trovato è in germania e spedisce solo in germania peccato.. sto comunque in agguato....secondo voi si può acquistare direttamente dal sito kibri oppure possono solo i rivenditori??

                                              Commenta


                                              • #24
                                                Sono molto contento che ti piaccia Andrea. Per quanto riguarda Kibri credo non sia possibile acquistare direttamente dal sito, almeno fino a qualche tempo fa era così. Anche io ho faticato parecchio per trovare i kit…Prova a scrivergli un messaggio, magari te li spedisce lo stesso anche se sul profilo ebay è scritto spedizione solo a germania. Una volta ho provato ed è andata bene!!!

                                                Commenta


                                                • #25
                                                  provarci non costa niente!!!ci proverò magari andrà bene anche a me

                                                  Commenta


                                                  • #26
                                                    Novità dal sito TL modellbau: le due gru palfinger pk 92002 sh sono ora disponibili. Ma mi sono sbagliato, non offrono il modello normale e il modello con jib, ma la versione "aperta" in posizione lavoro e la versione "chiusa" in posizione di marcia. Io ho ordinato la seconda variante. Dovrebbe essere ben fatta, sul sito c'è la foto con l'esploso di tutti i pezzi. Appena arriva vi faccio sapere i dettagli!!

                                                    Commenta


                                                    • #27
                                                      Volevo farvi vedere le foto della gru palfinger PK 92002 presa dal sito TL modellbau, e montata con alcune modifiche su una base a 4 assi.
                                                      Posto una foto, ma se volete vederne altre potete guardare sul mio profilo Nicola Lkw 1/87.
                                                      [IMG][/IMG]

                                                      Commenta


                                                      • #28
                                                        ne consigli l'acquisto??Io mi sono affidato all'atlas della kibri l'ho montata su un actros 4 assi....appena riesco posto una fotina!!!dalle foto non sembra affatto male....già verniciata o da verniciare??

                                                        Commenta


                                                        • #29
                                                          Certo che la consiglio! Però la gru come la vedi nelle mie foto è stata ottenuta con delle modifiche, non proprio semplici e immediate. Se la monti secondo le istruzioni rimane ferma come questa foto . Per richiuderla su se stessa ho dovuto modificare i pistoni idraulici e altri piccoli particolari.
                                                          Se vuoi invece tutti gli sfili in uso allora ti consiglio la versione 88022.
                                                          Inoltre la gru deve essere verniciata e quindi servirebbe un aerografo per ottenere un bel effetto, e le decals che trovi sempre sul sito TL modellbau. Se ti servono altre informazioni o foto chiedimi pure!

                                                          Commenta


                                                          • #30
                                                            Ma non c'è la versione chiusa??Sono chiusi solo gli sfili....non la gru giusto??

                                                            Commenta

                                                            Caricamento...
                                                            X