MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Quiz...

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Quiz...

    Nuovo quiz per allenare la mente:

    un cliente ha montato un martello demolitore Furukawa f70 su un Liebherr.
    dopo aver regolato la macchina per i lt e la pressione corretta del martello... il martello non da segni di vita!! o per meglio dire accenna un movimento in maniera lieve ma poi basta....

    chi prova ad aiutarmi?
    perchè il martello non funziona?

    avanti con le risposte..

  • #2
    Originalmente inviato da riki03
    Nuovo quiz per allenare la mente:

    un cliente ha montato un martello demolitore Furukawa f70 su un Liebherr.
    dopo aver regolato la macchina per i lt e la pressione corretta del martello... il martello non da segni di vita!! o per meglio dire accenna un movimento in maniera lieve ma poi basta....

    chi prova ad aiutarmi?
    perchè il martello non funziona?

    avanti con le risposte..
    Vie invertite? .................................
    Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

    Commenta


    • #3
      il martello è stato montato dal cliente che possiede due macchine Liebherr..
      su una funziona correttamente mentre l'altra no..
      i tubi vengono attaccati nella stessa maniera....

      Commenta


      • #4
        Originalmente inviato da riki03
        Nuovo quiz per allenare la mente:

        un cliente ha montato un martello demolitore Furukawa f70 su un Liebherr.
        dopo aver regolato la macchina per i lt e la pressione corretta del martello... il martello non da segni di vita!! o per meglio dire accenna un movimento in maniera lieve ma poi basta....

        chi prova ad aiutarmi?
        perchè il martello non funziona?

        avanti con le risposte..
        Ci vuole la palla di vetro.
        Per cominciare:
        1) come ha fatto il cliente a regolare litri e pressione? Tappando i tubi? Va bene per la pressione, ma la portata?
        2) Cosa aziona il martello? C'è un regolatore dedicato, la cosiddetta "valvola martello"?

        Commenta


        • #5
          riki ti vuoi sfogare? hihihihi

          Commenta


          • #6
            hi hi hi ...(banana)

            la regolazione del martello (pressione e portata) l'ho regolata io...
            controllata piu volte ed è giusta..
            l'impianto martello è aux quindi un suo distributore ecte ct...

            spostando il martello su l'altra macchina (nella stessa posizione ) tutto va bene...
            la prima è un 924 (e il martello funziona) la seconda un 944 (e il martello non funziona)..

            Commenta


            • #7
              cazzarola.. solo ora ho visto il tuo cappello da universitario Banana...

              Commenta


              • #8
                hihihi hohoho si me lo sono meritato

                Commenta


                • #9
                  ...............trattasi di martello "pressurizzato" ???

                  se si , c'e' la stessa "contropressione" sulle due macchine??
                  EXCAVATOR'S MAN

                  Commenta


                  • #10
                    cosa intendi per "pressurizzato" ??

                    Commenta


                    • #11
                      ..martello che per "lavorare" deve avere una contropressione (sul ritorno) di almeno 25-30 bar, se va a scarico libero (come i classici impianti) questo tipo di martello non funziona
                      EXCAVATOR'S MAN

                      Commenta


                      • #12
                        Ciao riki03,
                        1) Il 944 ha per caso il doppio effetto?.
                        2)Quando azioni il martello appoggiato a terra lo stesso si solleva e non batte.

                        ciao

                        Paolo

                        Commenta


                        • #13
                          Una domanda,In questo quiz cerano tutti i dati necessari per arrivare a suluzione?
                          Un'altra domanda,conosceremo mai la soluzione?
                          Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

                          Commenta


                          • #14
                            si i dati ci sono tutti e alla soluzione ci arriverete ciao

                            Commenta


                            • #15
                              da come hai descritto è un problema di contropressione...

                              Con più c'è contropressione negli impianti i martelli non funzionano....
                              Montabert, rammer, impact e npk non tollerano contropressioni superiori a 8-10 bar e Krupp superiori a 15 bar.

                              Prova a controllare la pressione di scarico e vedi un po' cosa salta fuori.

                              Ciao

                              Commenta


                              • #16
                                il 944 ha una linea di ritorno del martello diretta in serbatoio.. niente valvole ( a perte un rubinetto che ovviamente era aperto!!).

                                appaggiando il martello e azionandolo si nota un leggero movimento di risalita ma poi nient' altro...

                                Commenta


                                • #17
                                  e provvisto di due linee .. una per il martello e un'altra supplementare in mandata...ma il ritorno è unico...

                                  Commenta


                                  • #18
                                    Le due linee di mandata sono in cortocircuito fra loro. Se non azioni la supplementare, allora la sua spola è a centro aperto. Se l'azioni e non va, allora i comandi sono incrociati e una linea in pressione scarica sul T dell'altro distributore, attraverso la spola.

                                    Ma scusa, sto minchia di problema ce l'hai o hai risolto? E se hai risolto (come sospetto), perchè fai dei quiz gratuiti a chi sui Liebherr non ci lavora, non ha schemi, ecc ecc? Se è per ginnastica mentale, potevi piuttosto chiederci "quanto pesa un mattone che pesa un kilo più la metà del suo peso?"

                                    Commenta


                                    • #19
                                      ... ok ....

                                      visto che il problema l'ho gia risolto, ti chiedo proprio se pesa di piu un kilo di fieno o un kilo di erba bagnata....

                                      solo che essendo su un forum di MMT mi sembrava più corretto il mio argomento...

                                      Commenta


                                      • #20
                                        cmq per correttezza il problema non era cosi complicato come immaginato dall' esperto di oleodinamica...

                                        Mefito con la sua risposta più ovvia aveva ragione..
                                        il cliente nel montare il martello sulla 944 non ha controllato l'impianto del martello... che è opposto a quello del 924...

                                        mandata sul tubo di scarico e viceversa...

                                        bastava solo incrociare i tubi del martellone...



                                        P.S. aspetto la risposta sul fieno e l'erba bagnata, ok Renotcha?!?

                                        Commenta


                                        • #21
                                          Complimenti a Mefito che l'ha azzeccata subito, 10 minuti dopo la domanda! Ma perchè tu non gli hai detto BINGO!, invece di continuare con i misteri di Parigi?
                                          Tralascio commenti sul resto, non ho voglia nè tempo per polemicucce

                                          Commenta


                                          • #22
                                            opss..... scusa Mefito...

                                            .......................................BINGO...... ........................

                                            Commenta


                                            • #23
                                              X riki03, l' oleodinamica può sembrare semplice in se per se, ma devi sapere che con tutta l'elettronica ( e Liebherr ha insegnato a tanti ) che viene applicata oggi , può creare delle anomalie, che chi le costruisce e le fa inserire sulle macchine trova anch'esso delle difficoltà inaspettate.
                                              Il forum che Tu frequenti, è e deve essere costruttivo e non un qualcosa per cui ci si possa permettere di sbeffeggiare i membri che ne fanno parte.
                                              Chiunque di noi mette a disposizione (per la comunità di cui facciamo parte) la sua esperienza, e lo fà con il piacere di aiutare gli altri a risolvere i problemi gratuitamente,
                                              credo che Tu debba delle scuse a RENOTCHA e evitare in futuro di protrarre avanti un problema risolto immediatamente ( Ottimo Mefito ), perchè tutto questo porta a inutili malumori e a nulla di interessante, chiunque di noi, anche se esperti, può anche dire una fesseria, ma lo fà con l' intento comunque di aiutare gli altri, e per inserire nel proprio bagaglio di esperienza cose nuove.
                                              Nulla di personale e nessuna polemica, se segui le mie discussioni vedrai che non faccio polemiche ma costatazioni.

                                              Ciao Paolo

                                              Commenta


                                              • #24
                                                Io penso che riki03 non abbia voluto prendere in giro nessuno dei membri di questo forum ma ha solo esposto un problema che sembra una fesseria ma che in realta succede spesso nei cantieri quando trasbordano il martello da una macchina all'altra.Purtroppo non ha dato peso alla domanda di mefito ma la presa superficialmente .Facendo cosi sono uscitie tante soluzioni che non sono da scartare perche tutte sono valide.Secondo me questi quiz servono (anche se agli occhi degli esperti sembrano banali) a tenere sempre la testa in movimento e a non dimenticarsi delle cose banali che spesso nei cantieri portano via delle ore perche si ritengono scontate. Comunque io conosco personalmente riki03 e non e tipo che prende in giro gli altri anche perche non si ha mai finito di imparare.Ciao a tutti e spero che non la prendiate come una polemica.

                                                Commenta


                                                • #25
                                                  .......comunque....ci ha "marciato" un pochino...
                                                  EXCAVATOR'S MAN

                                                  Commenta


                                                  • #26
                                                    .. se qualcuno si è sentito offeso, penso che abbia travisato il mio post.
                                                    in ogni caso se il mio post è ritenuto superficiale, scontato o prolisso (visto che ci ho marciato un pochino) ed è apparso meno interessante piuttosto che sapere "quanto pesa un mattone che pesa un kilo più la metà del suo peso", allora chiedo scusa a tutti!!!

                                                    ......... HO SBAGLIATO FORUM!!!!..........

                                                    P.S.

                                                    per Paolo 61

                                                    il mio intento non era di sbeffeggiare nessuno visto che il problema mi è capitato personalmente (faccio anch'io il meccanico su MMT anche se sotto al mio nome non compare la dicitura Esperto)
                                                    In ogni caso sono responsabile, anche per legge, ormai da diversi anni, delle mie dichiarazioni e quindi consapevole con chi debba scusarmi..
                                                    il tutto nel rispetto che mi ha sempre accompagnato nei miei post.

                                                    ciao

                                                    Commenta


                                                    • #27
                                                      Ciao riki03, mi scuso anticipatamente se ho travisato il tuo comportamento, non era nelle mie intenzioni, credo però che il mio intervento non era cattivo.
                                                      Non ho pensato minimamente neanche per un secondo, che il titolo che mi è stato dato, mi induca ha intraprendere una posizione che non mi compete, per questo ci sono i MODERATORI.
                                                      Sono ben coscente che il titolo di ESPERTO che mi è stato dato non significa che sono più bravo di tutti voi.
                                                      Il mio intervento era dovuto al semplice fatto di smorzare delle inutili polemiche, che ultimamente ho visto, e fa scadere l'interesse soprattutto in questa sessione.
                                                      Ti rinnovo le mie scuse, e mi raccomando non portare rancore per una simile sciocchezza.
                                                      Ciao Paolo


                                                      Commenta


                                                      • #28
                                                        ......tutto ok da parte mia....


                                                        ciao e alla prossima...

                                                        Commenta

                                                        Caricamento...
                                                        X