MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Terna rossi 550 hd

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Terna rossi 550 hd

    Buona sera a tutti, è la prima volta che scrivo e lo faccio perché in questo momento ho un problema con questa terna acquistata un anno fa. Ho letto che ci sono persone che addirittura la anno restaurata, complimenti, cmq il mio problema è il seguente, questa mattina la mia terna si è spenta e non è più ripartita. io pensavo fosse finito il gasolio quindi ho aggiunto 20 litri xché era quasi finita poi ho smontato il bicchiere di vetro lo ho svuotato ed era tutto sporco all'interno. Una cosa strana che ho notato è che dal tubo proveniente dal serbatoio non usciva carburante quindi ho soffiato all'interno col compressore ma solo alla seconda volta ha iniziato a fuoriuscire gasolio... Quindi ho rimontato tutto velocemente, il bicchiere si è riempito solo che ora sembra avere la batteria a terra. Il problema è che se la attacco allo starter fa le scintille perché è carica ma non abbastanza da far girare il motore. La ventola fa mezzo giro ed il motorino fa un ticchettio come se non avesse forza... Qualcuno è in grado di aiutarmi? Vi ringrazio anticipatamente

  • #2
    Se é scarica,basta ricaricarla,ma controlla i morsetti che non si siano allentati.
    Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

    Commenta


    • #3
      Il problema è che quando collego lo starter fa le scintille e si surriscalda, comunque ho pensato che ho fatto un errore, ultimamente dopo l'avviamento giravo la chiave e toglievo la chiavetta della batteria quindi magari durante l'utilizzo non veniva caricata... Devo capire come fare a caricarla

      Commenta


      • #4
        Buona sera, io continuo a scrivere sperando che qualcuno almeno legga... Il problema con la batteria è risolto, l'ho tirata giù caricata ed ora è ok, adesso sto pulendo l'impianto di alimentazione ed una volta tirato giù il filtro gasolio mi sono spaventato, sembrava ci fosse catrame.... Domani continuerò con la pulizia degli altri componenti e pure del serbatoio...

        Commenta


        • #5
          Fatto dopo aver pulito tutto accuratamente è ripartita...

          Commenta


          • #6
            Buongiorno ,scrivo anch'io qui perchè ho visto che avete dato molte informazioni utili su la terna rossi 550 hd.
            cerco di riassumere il più breve possibile.
            ho comprato questa terna per dei piccoli lavoretti,ma da subito mi è stato detto che per farla girale dovevo far stare in moto un bel pò per scaldare l'olio idraulico...effettivamente a sx girava dopo un po e a dx dopo tanto,ma a dx non girava molto bene.
            ho provato a regolare sotto svitando dei perni e portandoli un pò verso l'esterno,come scritto da manuale,qualcosina meglio è andata.
            in seguito in altra occasione dopo tre o quattro ore di lavoro di escavatore ,ho fatto un paio di manovre e girava come descritto prima, ho fatto una sterzata con pala bassa,quindi cercando di caricare con la pala davanti metre giravo e ha smesso di girare sia a dx che a sx e l'olio era più che caldo...

            ora chiedo a voi della comunity data la vostra esperienza e a chi mi può dare una mano che cos'è che non và???non penso siano le frizioni di sterzo consumate...spero...hanno smesso di girare in contemporanea tutte e due....cè qualche elettrovalvola o meccanica che da l'impulso a qualche dispositivo per far attivare i meccanismi per girare???
            grazie per qualsiasi aiuto

            Commenta


            • #7
              Intanto controlla il livello dell'olio idraulico e il filtro dell'olio idraulico.. Se dopo questi passaggi hai ancora problemi
              Può essere la pompa idraulica che ha qualche sfuggita di olio...o qualche mazzetta che trafila.

              Commenta


              • #8
                ok provo coi i filtri (mi hanno sconsigliato di toccarli data l'età del mezzo perchè potrebbe entrare qualcosa e i danni non valgono il mezzo,si possono pulire?)l'olio era ed è a livello,domanda ...ci sono mica una sorta di attuatori che vengono azionati dalle leve idrauliche che si possono essere arrugginiti???sotto dove ci sono i perni per regolare le frizioni di strerzo ci sono due buchini che infilato un cacciavite è uscita un bel pò di acqua e poi dopo sterzava, poi in seguito nelle settimane successive ha avuto il problema che ho descritto prima

                Commenta


                • #9
                  Buongiorno ,ho avuto un problema in precedenza con questa terna che non girava ,ne a destra né a sx e grazie a voi sono riuscito a risolvere pulendo i filtri olio idraulico,di cui c'è ne erano due di cui uno visibile affianco al serbatoio e uno nascosto dentro (colpevole della mancanza di pressione )puliti i filtri ho lavorato per una decina di ore e adesso non và ne più avanti e ne più indietro...non ho sentito rumori come rotture ..in ultima fase prima di fermarsi completamente sembrava dare qualche accenno al movimento ma poi più niente,l'olio idraulico è a livello sia nel serbatoio che con l'astina,che cosa potrebbe essere?solo voi potete aiutarmi grazie mille

                  Commenta

                  Caricamento...
                  X