MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

JCB 8030ZTS potenza pistoni

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • JCB 8030ZTS potenza pistoni

    ciao a tutti,
    ho cercato l'argomento ma non ho trovato nulla in merito, chiedo se potete darmi una mano.
    Ho comprato da poco un JCB 8030ZTS del 2006 con 3.900 ore da un'azienda agricola, al 90% lo uso per far legna con rotore e pinza da 1mt nel bosco. La macchina è in buone condizioni e dopo una revisione (filtri, olio, grasso, batteria) l'ho messa a lavoro; tutto ok, si comporta bene ma ho notato che quando abbasso la lama e sollevo l'escavatore dopo alcuni secondi il pistone cede e lentamente si molla. Stessa cosa succede sul pistone che fa muovere il braccio di 90° alla base della torretta: se pinzo un tronco e giro la torretta se il tronco è molto grande il pistone lentamente cede e si sposta il braccio nella direzione del tronco. Preciso che non sono un meccanico ma un privato con l'hobby della legna : ho parlando di questo problema con un amico escavatorista di professione mi ha detto che c'è il distributore idraulico da fare, sotto sforzo non tiene più. Ho chiesto anche info al rivenditore di mezzi agricoli dove mi appoggio e questo mi ha detto che secondo lui è la pompa idraulica da rifare....spero di no perchè mi ha sparato 1000 euro solo per la pompa.... grazie
    ciao

  • #2
    Ciao, la pompa idraulica non vedo come possa essere collegata a questo tipo di problema, il distributore potrebbe anche essere ma la cosa più probabile (e anche più facile su cui intervenire) sono le tenute interne dei due pistoni finite

    Commenta


    • #3
      grazie Fabbro94 , usandolo mi sono accorto che lo fa anche con il pistone principale: se punto per terra la benna e alzo lo scavatore pian piano molla e scende fino a che i cingoli toccano per terra.

      Commenta


      • #4
        Ci sono valvole di sicurezza che impediscono danni alla macchina durante il lavoro.
        Nello specifico se prendi un tronco e il bandeggio "molla" significa che la valvola di sicurezza apre per evitare che si possa danneggiare il cilindro idraulico in quanto lo sforzo applicato è eccessivo.
        I cilindri idraulici fisiologicamente scendono. Nel tuo caso, quando sollevi l'escavatore con il braccio questo scende ed è normale. Bisogno però quantificare in quanto tempo avviene questa discesa.
        Le cose da far controllare sono queste: taratura valvole anti urto e ancor prima lo stato di salute delle guarnizioni dei cilindri idraulici che a quasi 4000 ore, potrebbero essere consumate.
        Lascia perdere la revisione del distributore e la sostituzione della pompa. Rivolgiti presso una officina autorizzata JCB che sicuramente ti potrà dare il giusto supporto. Con rispetto delle persone alle quali ti rivolto ma ti stanno portando fuori strada.

        Commenta


        • #5
          Grazie Peppo , infatti ho sentito la JCB di Torino che fa nord Piemonte e valle d'aosta come zona, e lo porto a loro prox settimana. Vediamo che mi dicono.

          Commenta


          • #6
            ciao a tutti,
            la scorsa settimana mi hanno riconsegnato il JCB completamente funzionante e operativo, purtroppo con le vacanze natalizie in mezzo i tempi si sono allungati di molto. Hanno sostituito le guarnizioni del giunto che sta sotto la torretta nonchè quelle del pistone di alzata e di penetrazione del braccio. Cambiato anche le candelette che facevano i capricci col freddo + una bella ingrassata. L'abbiamo già usato nel bosco e non ci sono più cedimenti dei pistoni. ciao

            Commenta


            • #7
              Felice che tu abbia risolto, e soprattutto che tu non abbia cambiato pompa o distributore per niente

              Commenta


              • #8
                Originalmente inviato da MattematJCB Visualizza messaggio
                ciao a tutti,
                la scorsa settimana mi hanno riconsegnato il JCB completamente funzionante e operativo, purtroppo con le vacanze natalizie in mezzo i tempi si sono allungati di molto. Hanno sostituito le guarnizioni del giunto che sta sotto la torretta nonchè quelle del pistone di alzata e di penetrazione del braccio. Cambiato anche le candelette che facevano i capricci col freddo + una bella ingrassata. L'abbiamo già usato nel bosco e non ci sono più cedimenti dei pistoni. ciao
                Ottimo! A dimostrazione che la pompa non aveva nulla.

                Buon lavoro!

                Commenta

                Caricamento...
                X