ciao a tutti,
ho cercato l'argomento ma non ho trovato nulla in merito, chiedo se potete darmi una mano.
Ho comprato da poco un JCB 8030ZTS del 2006 con 3.900 ore da un'azienda agricola, al 90% lo uso per far legna con rotore e pinza da 1mt nel bosco. La macchina è in buone condizioni e dopo una revisione (filtri, olio, grasso, batteria) l'ho messa a lavoro; tutto ok, si comporta bene ma ho notato che quando abbasso la lama e sollevo l'escavatore dopo alcuni secondi il pistone cede e lentamente si molla. Stessa cosa succede sul pistone che fa muovere il braccio di 90° alla base della torretta: se pinzo un tronco e giro la torretta se il tronco è molto grande il pistone lentamente cede e si sposta il braccio nella direzione del tronco. Preciso che non sono un meccanico ma un privato con l'hobby della legna
: ho parlando di questo problema con un amico escavatorista di professione mi ha detto che c'è il distributore idraulico da fare, sotto sforzo non tiene più. Ho chiesto anche info al rivenditore di mezzi agricoli dove mi appoggio e questo mi ha detto che secondo lui è la pompa idraulica da rifare....spero di no perchè mi ha sparato 1000 euro solo per la pompa.... grazie
ciao
ho cercato l'argomento ma non ho trovato nulla in merito, chiedo se potete darmi una mano.
Ho comprato da poco un JCB 8030ZTS del 2006 con 3.900 ore da un'azienda agricola, al 90% lo uso per far legna con rotore e pinza da 1mt nel bosco. La macchina è in buone condizioni e dopo una revisione (filtri, olio, grasso, batteria) l'ho messa a lavoro; tutto ok, si comporta bene ma ho notato che quando abbasso la lama e sollevo l'escavatore dopo alcuni secondi il pistone cede e lentamente si molla. Stessa cosa succede sul pistone che fa muovere il braccio di 90° alla base della torretta: se pinzo un tronco e giro la torretta se il tronco è molto grande il pistone lentamente cede e si sposta il braccio nella direzione del tronco. Preciso che non sono un meccanico ma un privato con l'hobby della legna

ciao
Commenta