Buongiorno,
sono un privato ed ho da poco acquistato un mini Volvo EC20b dell'anno 2000 con circa 5000 ore.
A causa del surriscaldamento del motore durante gli spostamenti mi sono accorto che la causa è dovuta ad un motore di traslazione (nachi phx-150-26-9-8429A) che "a vuoto" (ovvero escavatore sollevato con cingolo in gomma rimosso), per ruotare richiede una pressione elevatissima (180bar contro appena 30/40 bar dell'altro motore).
Il motore ha doppia velocità e non cambia niente con lenta o veloce (paradossalmente la pressione è leggermente inferiore con la "marcia" veloce).
Il motore non emette alcun rumore sospetto.
Pensando ad una grippatura dei pistoncini interni o danni al riduttore epicicloidale l'ho smontato ma ho trovato tutto in ordine (almeno a vista): nessun attrito e riduttore che gira liberamente a mano.
Una volta rimontato il problema è rimasto tale. Per escludere problemi a monte (sul distributore) ho invertito i tubi dei cingoli dx/sx direttamente sul distributore che hanno confermato che il problema non è al distributore.
Resterebbe il dubbio che ci possa essere una ostruzione nel giunto rotante (anche se sembra veramente strano), farò una prova invertendo i motori di traslazione....
Se qualcuno avesse suggerimenti ne sarei grato...
sono un privato ed ho da poco acquistato un mini Volvo EC20b dell'anno 2000 con circa 5000 ore.
A causa del surriscaldamento del motore durante gli spostamenti mi sono accorto che la causa è dovuta ad un motore di traslazione (nachi phx-150-26-9-8429A) che "a vuoto" (ovvero escavatore sollevato con cingolo in gomma rimosso), per ruotare richiede una pressione elevatissima (180bar contro appena 30/40 bar dell'altro motore).
Il motore ha doppia velocità e non cambia niente con lenta o veloce (paradossalmente la pressione è leggermente inferiore con la "marcia" veloce).
Il motore non emette alcun rumore sospetto.
Pensando ad una grippatura dei pistoncini interni o danni al riduttore epicicloidale l'ho smontato ma ho trovato tutto in ordine (almeno a vista): nessun attrito e riduttore che gira liberamente a mano.
Una volta rimontato il problema è rimasto tale. Per escludere problemi a monte (sul distributore) ho invertito i tubi dei cingoli dx/sx direttamente sul distributore che hanno confermato che il problema non è al distributore.
Resterebbe il dubbio che ci possa essere una ostruzione nel giunto rotante (anche se sembra veramente strano), farò una prova invertendo i motori di traslazione....
Se qualcuno avesse suggerimenti ne sarei grato...
Commenta