Buonasera, devo sostituire la pompa idraulica del mio miniescavatore New Holland E18, ho possibilità di metterne una un po' più grande, pressione la stessa ma con una portata del 30% all'incirca superiore. Facendo questo otterrei Maggiore forza di scavo?
Annuncio
Collapse
No announcement yet.
Sostituzione Pompa idraulica
Collapse
X
-
30% è certamente troppo.
se poi ti preoccupa la capacità di strappo,puoi averla solo proporzionale alla pressione,ed inversamente proporzionale alla portata, perché il motore probabilmente non ce la farebbe.
meglio non cambiare i parametri oroginali,sono molte le implicazioni,dalla capacità di scambio termico,alle velocità dei flussi.Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....
- Likes 1
Commenta
-
La prima legge dell'oleodinamica da officina è: forza = pressione - portata = velocità.
Come ti ha detto Mefito, aumentare la portata della pompa non ti aumenta la potenza della macchina ma solo la velocità operativa.
Potresti trovarti con facilità che quando esegui uno scavo la pressione sviluppata dallo sforzo per compiere il lavoro e la portata generata dalla pompa vanno ad uguagliare o superare la potenza erogata dal motore con conseguenza che questo si spegne.
Fai verificare che la pompa abbia davvero un problema e non sia una valvola invece cha a caldo impazzisce e nel caso la pompa sia da sostituire evita "elaborazioni" avresti più danno che guadagno
Commenta
-
Originalmente inviato da matd79 Visualizza messaggioforza = velocità?
È Uno scherzo dai...
⁹
la forza è data dalla pressione.
la portata ti dà la velocità.
il rapporto tra questi di da la potenza richiesta,per cui se vuoi aumentare del 50% la portata(da 18 a 27,)a pari potenza disponibile dal motore,dovresti ridurre del 33% la pressione.
questo te lo dico io da dilettante,ma vedi sopra Peppo, è un professionista del settore.
Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....
Commenta
-
Mefito
dalla scheda leggo che la pressione delle due pompe 18cc e 28cc è la stessa, sempre un delta di 280 bar, quindi la forza che ottengo sul pistone del braccio è la stessa giusto?
Peppo ha scritto:
forza = pressione - portata = velocità
La matematica di questa formula mi dice che la forza è anche uguale alla velocità.
Commenta
-
,se vuoi aumentare del 50% la portata , con la stessa pressione,è richiesto un corrispondente aumento di potenza al motore.
senza considerare tutti i dimensionenti tecnici dell'impianto idraulico,che non puoi conoscere.
immaginati in una salita in bicicletta,con il massimo rapporto con cui riesci a pedalare,ecco ora aumentalo del 50% ..,...
(p,s se non riesci ad immaginare puoi provare direttamente.... )
nel caso di Peppo era un esposizione dei due concetti di base,in modo indipendente,
"la forza è determinata dalla pressione",mentre "la portata determina la velocità".
omettendo la relazione con la "potenza" che sarebbe la risultante del rapporto tra le due.
un dubbio di aver frainteso avresti dovuto averlo,visto che era la nota di un esperto di settore.????
esprimo una perplessità sulla necessità di aumento di portata,non ho mai usato un mini,solo dai 150q.li in su.
mi sembrerebbe che i mini siano già anche troppo "scattanti e veloci",sbaglio?
la stessa "diagnosi di pompa usurata" ,non obbligatoriamente dev'essere sbagliata,ma se non è stata verificata nel modo corretto,potrebbe non essere,o non essere la sola problematica da considerare.Ultima modifica di mefito; 18/10/2022, 08:24.Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....
Commenta
-
non c'è bisogno che ti scusi,solo per farti capire che attendibilità ha la "fonte".
regola generale,non modificare i dimensionamenti del costruttore,se non ne hai piena consapevolezza.
anche aumentare la spinta con aumento della sezione dei cilindri,potrebbe avere come conseguenza cedimenti strutturali.
quali siano le tue esigenze specifiche e vincoli,non è noto,ma se ti serve un mezzo con prestazioni superiori,la soluzione più banale è sostituirlo con un mezzo più prestazionale.
Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....
Commenta
-
Originalmente inviato da matd79 Visualizza messaggioMefito
dalla scheda leggo che la pressione delle due pompe 18cc e 28cc è la stessa, sempre un delta di 280 bar, quindi la forza che ottengo sul pistone del braccio è la stessa giusto?
Peppo ha scritto:
forza = pressione - portata = velocità
La matematica di questa formula mi dice che la forza è anche uguale alla velocità.
Se vuoi capire quale è la potenza assorbita dalla tua pompa e dalla eventuale pompa nuova devi applicare questa formula:
(PxQ)/427,5=cv
Dove P è la pressione massima dell'impianto e Q è la portata massima dell'impianto. Il fattore di conversione 427,5 tiene già conto dei rendimenti medi della pompa.
Commenta
-
Originalmente inviato da matd79 Visualizza messaggioMefito io non conosco Peppo, mi scuso se ho offeso qualcuno. Solo per capire, se io volessi aumentare la forza nei pistoni del braccio a parità di portata e pressione dovrei aumentare il diametro dei pistoni giusto?
Commenta
Commenta