MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

consiglio su motore escavatore vecchio

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • #61
    lche dice pulizia totale etere per una sola volta e provo o qualcosa di piu'

    Commenta


    • #62
      provo a pulire il tutto ma se non c'è la faccio volevo smontare il motore visto che il mezzo e a 350 km da casa e portarlo a casa e farlo partire sul banco che dite

      Commenta


      • #63
        queli piccoli sono il ritorno del gasolio in eccesso

        Commenta


        • #64
          ok e vero ritorno di gasolio inecesso me lo ricordavo ma si lavora malissimo su quel mezzo il motore è veramente messo scomodo cosa puo pesare un motore delgenere a 4 cilindri

          Commenta


          • #65
            secondo voi e la pompa o il gasolio il problema il motore è funzionante penso che un motore vecchio di que anni non sia complicato nella meccanica perche nella parte eletronica ce solo il motorina d'avviamento che dite ?

            Commenta


            • #66
              bè andrea se nn ci arriva gasolio sicuramente o la pompa o li iniettori lo sono,se però ci arriva e nn parte lo stesso secondo mè ti è andato giù di compressione...praticamente,con mie parole,il gasolio si autocombusta,nn a bisogno della candela come la benzina...quando il pistone và in compressione,comprime e quindi scalda la miscela e perciò scoppia,gli inietori appunto anno una pressione molto alta per favorire la polverizzazione del gasolio è quindi l'eventuale scoppio,l'utilizzo dell'etere serve appunto per avviare,ad esempio, un motore fermo da tempo perchè l'etere a bisogno di minor compressone per scoppiare cosa che potrebbe essere più difficilecon il gasolio,soprattutto se si è persa la compressione....

              Commenta


              • #67
                Allora vediamo...Motore ad iniezione diretta...Il bottoncino agisce sulla pompa di iniezione, serve per "arricchire" a quantità di gasolio che si andrà ad iniettare nei cilindri. Per quanto riguarda l'impossibilità di metterlo in moto, anche per me sono le valvole. Basta che due valvole su quattro rimangano leggermente aperte (basta pochissimo, non necessariamente le valvole devono essere completamente aperte). Se sullo stelo c'è un po' di incrostazione la valvola viene spinta in apertura in chiusura ...ma non torna ed hai voglia di mettere etere e scaricare batterie... Se riesci ad aprire il coperchio del coprivalvole verifica il "gioco" e se le molle lavorano bene...

                Commenta

                Caricamento...
                X