Buon giorno, per la mia tesi di laurea dovrei progettare una cabina per macchine movimento terra e avrei bisogno di alcune informazioni tecniche sui comandi.
Come "comunica" un joystick o un pedale con il resto della macchina?
Cosa sta "dentro" o meglio "sotto" a un joystick (componenti)?
Quello che vorrei capire è come funzionano i comandi, come tramettono gli "impulsi" alla macchina affinchè esegua il movimento?
Immaginiamo di prendere una cabina, compreso tutto l'interno, e "sradicarla" dalla macchina: ci sono dei cavi/fili che collegano la parte dei comandi con la macchina, giusto? Non sono collegamenti "meccanici"? Qualcuno ha qualche foto come chiarimento?
Infine, ultimo quesito: è possibile che i comandi inviino i loro segnali alla macchina senza fili? come un telecomando (alcune gru idrauliche hanno telecomandi se non sbaglio)?
Grazie a tutti quelli che mi aiuteranno.
Come "comunica" un joystick o un pedale con il resto della macchina?
Cosa sta "dentro" o meglio "sotto" a un joystick (componenti)?
Quello che vorrei capire è come funzionano i comandi, come tramettono gli "impulsi" alla macchina affinchè esegua il movimento?
Immaginiamo di prendere una cabina, compreso tutto l'interno, e "sradicarla" dalla macchina: ci sono dei cavi/fili che collegano la parte dei comandi con la macchina, giusto? Non sono collegamenti "meccanici"? Qualcuno ha qualche foto come chiarimento?
Infine, ultimo quesito: è possibile che i comandi inviino i loro segnali alla macchina senza fili? come un telecomando (alcune gru idrauliche hanno telecomandi se non sbaglio)?
Grazie a tutti quelli che mi aiuteranno.
Commenta