MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Yanmar B-27..... Problema Elettrico???

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Yanmar B-27..... Problema Elettrico???

    SALVE A TUTTI....INNANZITUTTO MI VOGLIO SCUSARE SE IL PRIMO MESSAGGIO CHE POSTO SU QUESTO FORUM E' PER CHIEDERE ASSISTENZA A UN PROBLEMA.....MA IL PROBLEMA C'E' E NN SONO RIUSCITO A RISOLVERLO.... QUINDI CHIEDO IN GIRO CHE MAGARI QUALCUNO C'E GIA PASSATO E HA DA SPENDERE UN PAIO DI MINUTI PER DARMI UNA MANO...
    VI SPIEGO: DA CIRCA UN ANNO POSSIEDO UN MINIESCAVATORE YANMAR B27 DAL 1993 USATO PRINCIPALMENTE PER REALIZZARE RECINZIONI DI TERRENI... FINO A POCHI GIORNI FA NESSUN PROBLEMA NONOSTANTE L'ETA'... POI IMPROVVISAMENTE DURANTE IL LAVORO SI E' ACCESA UNA SPIA SUL QUADRO COMANDI ACCOMPAGNATA DA UN "FISCHIO" AVVERTIBILE ANCHE SOTTO LE CUFFIE.
    ORA LA MACCHINA LAVORA PERFETTAMENTE MA QUEL FISCHIO RIMANE INSIEME ALLA SPIA.... VI CHIEDO: CHE SIGNIFICA QUESTA SPIA E COME FARE PER RISOLVERE IL PROBLEMA:

    VI DO UN PO DI INFORMAZIONI CHE MAGARI VI FACILITANO L'ARDUO COMPITO:
    LA SPIA FA PARTE DI UN GRUPPO DI TRE SPIE CHE SE SI ACCENDONO SEGNALANO UNA ANOMALIA :
    LA PRIMA SEGNALA (SE SI ACCENDE ) CHE C'E' POCO OLIO NEL CIRCUITO DI LUBRIFICAZIONE ...C'E' SCRITTO ENGINE OIL
    LA SECONDA SEGNALA CHE LA TEMPERATURA DEL LIQUIDO DI RAFFREDDAMENTO E' ELEVATA...C'E SCITTO: WATER TEMPERATURE
    LA TERZA E' QUELLA CHE SI E' ACCESA E SINCERAMENTE NON SO CHE SIGNIFICA. C'E UN FULMINE DISEGNATO E SOTTO C'E SCRITTO CHARGE.
    CONSIDERANDO CHE SIGNIFICA CARICA HO PENSATO A UN PROBLEMA ELETTRICO. POTREBBE ESSERE O SONO SULLA STADA SBAGLIATA???

    HO CONTROLLATO LA BATTERIA CON IL TESTER 12.4 VOLT, L'ALTERNATORE CARICA A 14.2 VOLT
    LA CINTA DELL'ALTERNATORE E' TIRATA...
    L'UNICO DIFETTE CHE HO RISCONTRATO DA QUANDO SI E' ACCESA LA SPIA E CHE IL MOTORINO DI AVVIAMENTO GIRANDO LA CHIAVE A VOLTE NON GIRA...FA UNO SCATTO E SI FERMA...DOPO UN PO DI TENTATIVI AVVIA IL MOTORE
    POTREBBE ESSERE IL REGOLATORE DI TENSIONE(SE C'E) CHE REGOLA MALE???
    O CHE ALTRO???

    O CERCATO UN PO IN GIRO SU INTERNET MA NON HO TROVATO NIENTE DI UTILE...SPERO CHE QUALCUNO MI RIESCA A DARE UNA DRITTA GRAZIE IN ANTICIPO....

  • #2
    Il simbolo che ti appare e quello che identifica l'alternatore,dal tuo test funziona perfettamente,non si e per caso staccato il filo che segnala la carica o forse si e tagliato?Del fatto del regolatore non ne avrei idea non conosco questo tipo di macchina e non sono un eletrauto.Ciao e spero che qualcuno riesca ad aiutarti meglio di me.

    Commenta


    • #3
      Ciao Danytech, il regolatore di carica, si trova nel vano motore, apri lo sportello posteriore, a sinistri tutto in fondo fissato vicino la parete che ti viene difronte, vedi una scatolette di alluminio con delle alette per il raffreddamento , quello e il regolatore ( ma se tu dici che con il tester ti da 14 volt. più che il regolatore io me la prenderei con l'indicatore di carica ( indicator,charging) e situato al lato sinistro del sedile, sotto il pannello della strumentazione) il cod da ordinare e :121552-77721 per ordinarlo basta rivolgerti al conc. Yanmar della tua zona .

      ciao
      Oreste

      Commenta


      • #4
        Ciao zimastro - ma è necessario questo indicatore di carica ??
        Chiedo questo , perchè anche nel mio vecchio B17 , è successo la stessa cosa ( spia rossa accesa e sibilo infernale ) , fatte le dovute verifiche , e visto che caricava , ho staccato il fusibile incriminato e sono due anni che non ho problemi . Appena accendo , la spia rossa resta accesa x 1/2 ora o + , poi si spegne . Ma se potrebbe portare ad eventuali problemi gravi , e non costa una follia , se il cod. è lo stesso , faccio che cambiarlo anche io .

        Ciao e grazie

        Commenta


        • #5
          Originalmente inviato da zimasto Visualizza messaggio
          Ciao Danytech, il regolatore di carica, si trova nel vano motore, apri lo sportello posteriore, a sinistri tutto in fondo fissato vicino la parete che ti viene difronte, vedi una scatolette di alluminio con delle alette per il raffreddamento , quello e il regolatore ( ma se tu dici che con il tester ti da 14 volt. più che il regolatore io me la prenderei con l'indicatore di carica ( indicator,charging) e situato al lato sinistro del sedile, sotto il pannello della strumentazione) il cod da ordinare e :121552-77721 per ordinarlo basta rivolgerti al conc. Yanmar della tua zona .

          ciao
          Oreste

          Grazie a tutti per le risposte.... .....zimasto il regolatore di tensione mi e venuto in mente perche con il motore accelerato al massimo l'alternatore mi carica la batteria a 14.7... invece a regime di minimo 14.2....non sono praticissimo di elettronica ma mi ricordavo che gli alternatori caricavano tra 13.3 minimo e 13.8 massimo di conseguenza con un voltaggio superiore a 14 volt si accende la spia....cmq la prima prova che faro' dopodomani sara' quella di controllare eventuali fili staccati dall'indicatore di carica ma se e' tutto ok vorrei sapere se eventualmente c'e un sistema per testare l'indicatore di carica cosi' mi accerto del problema e compro il ricambio sicuro di aver risolto il problema visto che il concessionario + vicino si trova a 120 km da dovwe abito...... ....
          per curiosita': come fai a saper il codice ricambio??? mica sai dove posso trovare(anche pagndolo) un manuale uso e manutenzione???
          grazie....

          Giancarlo secondo me devi cercare di risolvere il problema non nasconderlo... perche se "sopprimi" il cicalino togliendogli il fusibile non ti accorgi di eventuali problemi(cioe il cicalino non parte in caso di temperatura motore alta o mancanza d'olio) e potresti(mai ti capiti) danneggiare seriamente il propulsore.... non so come e' fatto il b17 all'interno, ma sul 27cabinato il pannello e' situato alla tua destra stando seduto in posizione di lavoro ed è molto arretrato quindi se non lo guardi di proposito non ti accorgi se si accende la spia e senza quel cicalino spacca timpani durante la giornata lo guardi davvero poche volte...

          Commenta


          • #6
            scusate il ritaro, x Giancarlo non ricordo dove porta l'indicatore di carica il B17, ma comunque non costerà una cifra esagerata anche io ti consiglio di sostituirlo e non ti azzardare ad escludere il cicalino , perchè e propio come dice Danytech, se ci sarà un problema su temperatura acqua, o su pressione olio motore ( che sono le cose essenziali da tenere sotto controllo) non te ne accorgi.

            x Danytech, non saprei sinceramente se poi testarlo l'indicatore di carica ( anche perchè e un componente che non lo puoi aprire e sigillato, i fili staccati dall'indicatore puoi escluderli, perche se così fosse non ti suonava il cicalino, per me testarlo e facile ( visto che li ho disponibili ) lo sostituisco e se funziona era lui!!!, comunque il 90% dei casi e propio lui che fa i capricci.

            il manuale uso e manutenzione( a perche che doveva dartelo che ti ha venduto la macchina) , lo puoi ordinare in concessionaria Yanmar , ma a te per i ricambi devi chiedere il catalogo ricambi ( il cod. e 000Y00S3231 ), io i codici li ho perche questo e il mio lavoro ( riparo anche questo tipo di macchine).

            ciao
            Oreste

            Commenta


            • #7
              anche se in netto ritardo ringrazio per le sempre corrette e sensate soluzioni . Cercherò il codice ed il costo dell'indicatore di carica , nel frattempo lo escludo e rimetto in funzione tutte le altre eventuali segnalazione ( che inconsciamente non pensavo alle altre sue importanti funzioni , oltre alla segnalazione di carica ).

              Ciao Giancarlo

              Commenta


              • #8
                ciao danytech, mi fa strano che il motorino punti a volte in fase di avviamento. Di solito succede quando la batteria sta per tirare le cuoia...Se vuoi ti posso inviare schema elettrico se hai un fax.

                Commenta


                • #9
                  Caro amico credo che il tuo problema sia la batteria guasta per questo fatica a partire e il fischio e' l'alternatore che dovendo caricare una batteria che non si carica piu' viene messo sotto tensione per lungo tempo e si scalda facendo fischiare i cuscinetti.Prova con un'altra batteria poi dimmi.ciao

                  Commenta


                  • #10
                    Originalmente inviato da phil Visualizza messaggio
                    ciao danytech, mi fa strano che il motorino punti a volte in fase di avviamento. Di solito succede quando la batteria sta per tirare le cuoia...Se vuoi ti posso inviare schema elettrico se hai un fax.

                    ciao phil... grazie per la risposta... il problema è dovuto al fatto che l'elettrocalimita del motorino era consumata e non riusciva a far fare contatto al solenoide anche se scattava verso di lui.

                    dico è perche' anche se individuato il problema non sono ancora arrivati i pezzi nel concessionario yanmar.
                    quindi cicalino dell'indicatore di carica e motorino che fa i capricci non sono assolutamente collegati come problema anche se si sono presentati in pochi giorni....
                    la batteria è ok...nessun elemento in corto e tiene una carica a 12.4 volt anche dopo 1 settimana di fermo macchina
                    ho ordinato l'indicatore di carica seguendo il consiglio di zimasto... cosi' risolvo anche il probelma del cicalino che è un qualcosa di psichedelico.... dopo 10 minuti di lavoro senti il cervello che grida vendetta...

                    ti mando un pm con indirizzo e mail mio e il numero di fax della ditta dove lavoro...se ti è possibile mandamelo per e mail...se invece ti si complica mandalo pure via fax.... ciao e grazie mille per la disponibilita'....
                    Ultima modifica di danytech; 31/05/2007, 00:32.

                    Commenta


                    • #11
                      probabilmente il problema allora e proprio l'indicatore di carica, per lo schema del circuito elettrico e su cartaceo e nn ho scanner quindi te lo mando via fax, ma posso provare a inviartelo via mail dal sito yanmar...Ci provo ma nn ti garantisco ci riesca...Ho piu dimestichezza con le chiavi che con il pc....Troppa plastica..ehehehe

                      Commenta


                      • #12
                        o avuto anchio questi problemi su un komatsu e ti dico che se il motorino di avviamento fa fatica a partire puo' essere l'indotto che il collettore sia consumato in alcuni punti, quindi le spazzole non aderiscono e di conseguenza non si accende,oppure possono essere le spazzole, o solamente sporco, non ti resta da smontarlo,riguerdo la spia ,controlla il regolatore o prova con due cavi volanti a staccare la batteria e attacarne un' altra volante.
                        in bocca al lupo

                        Commenta


                        • #13
                          Originalmente inviato da rigoalessandro@ Visualizza messaggio
                          o avuto anchio questi problemi su un komatsu e ti dico che se il motorino di avviamento fa fatica a partire puo' essere l'indotto che il collettore sia consumato in alcuni punti, quindi le spazzole non aderiscono e di conseguenza non si accende,oppure possono essere le spazzole, o solamente sporco, non ti resta da smontarlo,riguerdo la spia ,controlla il regolatore o prova con due cavi volanti a staccare la batteria e attacarne un' altra volante.
                          in bocca al lupo
                          ciao... per il problema della partenza ho risolto...era l'elettrocalamita con la parte in rame consumata eccessivamente che quindi non portava corrente alla all'indotto.... l'indotto e le spazzole sono in buone condizioni... per quanto rigurda il cicalino è quasi sicuramente l'indicatore di carica...appena arriva la cambio e vi so dire dare certezze.... grazie cmq per la risposta....ma sul komatsu hai avuto problemi con il cicalino o il motorino di avviamento???

                          Commenta


                          • #14
                            ciao danytech io ho avuto problemi sul komatsu circa 1 anno fa con il motorino di avviamento, poi la mia sfortuna e stata che 3 settimane dopo si accendeva la spia dall' alternatore o batteria che ora non ricordo bene; su questa macchina il cicalino non e' montato, comunque in breve il regolatore era saltato quindi dopo averlo sostituito la spia non si e' piu accesa.

                            Commenta

                            Caricamento...
                            X