MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

FIAT AD7 controllo livelli olio

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • FIAT AD7 controllo livelli olio

    Salve a tutti, Ho acquistato una FIAT AD7, la macchina è del 1967 e perfettamente funzionante, l'unico difetto che ho trovato è per ora una perdita di grasso da un tendicingolo.
    Gli sto facendo un tagliando sostituendo tutti gli oli per poi usarla nella prossima aratura. Mi servono alcuni consigli:

    Da dove si verifica il livello olio del cambio? (non ho trovato nessuna astina o tappo di livello).

    L'inversore meccanico ha lo stesso olio del cambio o è separato?

    Sotto alla frizione centrale c'è un foro con filettatura che sembra fatto per un tappo olio. A cosa serve? è un drenaggio quindi è giusto che rimanga aperto? (non vorrei si fosse perso un tappo e fare danni)

    Qualcuno sa se si trovano da acquistare o scaricare manuali per questa macchina?

    Un grazie anticipato a chi risponderà ed un saluto a tutti.

    Frediano
    Ultima modifica di Frediano; 30/05/2007, 22:39.

  • #2
    Aggiungo un'altra domanda:
    Il livello olio dei riduttori è il tappo circa a metà altezza dietro il pattino del cingolo?

    Sempre sperando che si sia ancora qualcuno che conosce questa macchina!!!

    saluti
    Frediano

    Commenta


    • #3
      Praticamente partiamo da zero!
      1) se leggi la sezione richieste manuali in macchine agricole trovi la soluzione per recuperare un manuale uso e m.
      2) Il tappo di rifornimento olio cambio dovrebbe portare incorporata l'astina di controllo.
      3) Non mi ricordo la faccenda dell'inversore 3). bis farò una bella cura di fosforo!
      4)Il tappo dei riduttori serve da rifornimento e da controllo livello

      Commenta


      • #4
        Grazie della risposta Sergio,

        Non avevo ancora visto l'utilissima sezione richieste manuali, farò una mail alla CNH sperando che me lo mandino.

        Sto facendo un tagliando completo alla AD7 per rimetterla al meglio della forma, ho già sostituito tutti gli oli/filtri motore/cambio/riduttori. (l'olio del cambio più che un olio sembrava una melassa colore marrone!!).
        Il tappo per il riformimento dell'olio cambio l'ho trovato sotto alla pedana in metallo del posto guida, però non ha nessuna astina. Al momento ho messo 25 litri di olio nuovo, circa la stessa quantità che avevo tolto (però non so se è a livello).
        Nei riduttori avevo fatto come dici tu.

        Grazie ancora delle info, se hai consigli da darmi per manutenere o verificare al meglio la macchina mi interessano molto.

        Un cordiale saluto
        Frediano

        Commenta


        • #5
          ciao a tutti scusate il disturbo. qualcuno di voi per caso sa tutti i tipi di olio che bisogna impiegare nella fia ad7? (mi riferisco all' olio motore, cambio, quello idraulico " che comanda pala e distributori, riduttori e rulli) se per caso ci fossero alcuni oli da poter impiegare migliori rispetto ad altri, e se per caso qualcuno è in possesso di qualche manuale dettagliato che consente di fare un tagliando e una revisione super dettagliata fai date. grazie a tutti in anticipo

          Commenta


          • #6
            Originalmente inviato da danil360 Visualizza messaggio
            (mi riferisco all' olio motore,
            normalissimo olio per motori diesel
            Originalmente inviato da danil360 Visualizza messaggio
            cambio, ......., riduttori
            olio per trasmissioni SAE90 EP (specifica API GL5)
            Originalmente inviato da danil360 Visualizza messaggio
            idraulico " che comanda pala e distributori,
            olio idraulico iso 68, se la macchina lavora in climi freddissimi iso 46
            Originalmente inviato da danil360 Visualizza messaggio
            e rulli)
            lo stesso tipo di olio del motore

            Commenta


            • #7
              e atf dextron per il circuito leve idrauliche,
              (il serbatoio cilindrico sotto il cofano motore , nel tappo di immissione c'e' l'astina per il livello e nel tappo piu grande in alluminio c'e' il filtro.)
              ciao germi

              Commenta


              • #8
                Originalmente inviato da germi Visualizza messaggio
                e atf dextron per il circuito leve idrauliche,
                (il serbatoio cilindrico sotto il cofano motore , nel tappo di immissione c'e' l'astina per il livello e nel tappo piu grande in alluminio c'e' il filtro.)
                ciao germi
                E da quando è prescritto quest'olio? Può essere che funzioni pure, però dalla fiat era previsto olio idraulico iso 68 come per l'impianto dozer

                Commenta


                • #9
                  Puoi mettere benissimo olio idraulico 68,in quella vaschetta va l'olio dei servo freni.Nell'invertitore puoi mettere lo stesso olio che hai messo nel motore.

                  Commenta


                  • #10
                    Originalmente inviato da germi Visualizza messaggio
                    e atf dextron per il circuito leve idrauliche,
                    come da mio messaggio precedente, non è l'olio adatto
                    Originalmente inviato da jonny83 Visualizza messaggio
                    in quella vaschetta va l'olio dei servo freni.
                    L'AD7 non ha servomeccanismo sui freni ma solo sulle frizioni di sterzo, il servomeccanismo freni è presente nella cugina FL8
                    Originalmente inviato da jonny83 Visualizza messaggio
                    Nell'invertitore puoi mettere lo stesso olio che hai messo nel motore.
                    NO, l'inversore AD7 è tutto meccanico (solo ingranaggi) e ci va lo stesso olio della trasmissione (come detto sopra SAE 90 EP, deve soddisfare le specifiche API GL5, ci potrebbe andare anche un 85W140 sempre EP e sempre che soddisfi le specifiche API GL5), l'olio motore ci va nell'inversore sempre della cugina FL8, ma in tale ultima macchina non si tratta di un semplice inversore meccanico ma di un gruppo frizione inversore a comando idraulico.

                    Commenta


                    • #11
                      secondo me l'atf e' piu' stabile con il variare della temperatura.
                      ciao germi
                      Ultima modifica di sergiom; 18/08/2010, 22:59. Motivo: eliminata non pertinente

                      Commenta


                      • #12
                        Originalmente inviato da germi Visualizza messaggio
                        secondo me l'atf e' piu' stabile con il variare della temperatura.
                        non mi risulta che il servomeccanismo dia problemi di temperatura e ribadisco che
                        Originalmente inviato da sergiom Visualizza messaggio
                        Può essere che funzioni pure, però dalla fiat era previsto olio idraulico iso 68 come per l'impianto dozer
                        quindi non vi è nessun motivo per cui rischiare di mettere un olio non adatto e di complicarsi la vita avendo diversi tipi di olio per rifornire la macchina.

                        Ovviamente ognuno è libero di mettere nelle sue macchine l'olio che vuole, basta specificare, nella scelta, se si tratta di giudizi personali o di dati desunti da documentazione attendibile

                        Commenta


                        • #13
                          Originalmente inviato da sergiom Visualizza messaggio
                          Ovviamente ognuno è libero di mettere nelle sue macchine l'olio che vuole, basta specificare, nella scelta, se si tratta di giudizi personali o di dati desunti da documentazione attendibile
                          giustissimo solo che veramente pensavo che l'atf fosse l'olio prescritto dalla fiat' (anche se mi pareva un po' strano), perche' tutti quelli che conosco e c'e ne sono parecchi ancora che la usano per arare,usano quell'olio.
                          saluti germano
                          Ultima modifica di sergiom; 21/08/2010, 22:06. Motivo: spostata parte relativa fl8 in idonea discussione

                          Commenta

                          Caricamento...
                          X